venerdì, 4 Aprile, 2025

Riccardo Pedrizzi

107 Articoli - 0 Commenti
Presidente Nazionale del CTS dell'UCID
Società

Francesco, l’Africa e il colonialismo economico

Riccardo Pedrizzi
Appena arrivato nel Congo il Santo Padre ha urlato “Giù le mani dall’Africa. Occorre fermare quel colonialismo economico che toglie la dignità ai popoli di questo continente”. Dopo 37 anni della visita a Kinshasa di San Giovanni Paolo II e dopo l’omicidio dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio (ucciso in un’imboscata il 22 febbraio 2021 assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci). Papa Francesco...
Economia

I risparmiatori truffati aspettano ancora

Riccardo Pedrizzi
L’ultima riunione delle Associazioni che tutelano gli investitori truffati dalle banche andate in dissesto (Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca delle Marche e Cassa di Risparmio di Ferrara), si è tenuta mercoledì 18 gennaio scorso per chiedere al governo di centrodestra un incontro urgente. Il problema riguarda 4mila danneggiati, i cui requisiti dai nove saggi non sono stati giudicati...
Economia

Politica energetica per uscire dal tunnel

Riccardo Pedrizzi
Anche nell’ultima “Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita” della Banca d’Italia, curata da Alez Tagliabracci, Marco Fruzzetti e Tullia Padellini, pubblicata pochi giorni fa, si confermano i segnali non rassicuranti per la nostra economia. Le imprese dell’industria e dei servizi, infatti, continuano a segnalare difficoltà per l’incertezza economica e politica pur essendo migliorate le attese sulla domanda e l’occupazione...
Società

Riflessioni sul pontificato di Benedetto XVI. Il discorso di Ratisbona e il dialogo tra religioni

Riccardo Pedrizzi
Chi, nel mondo islamico, insorse contro le parole pronunciate da Benedetto XVI all’università di Ratisbona, arrivando addirittura ad uccidere una suora cattolica, o non lesse tali parole e si basò sui resoconti manipolatori di taluni organi di stampa arabi ma anche americani, europei e italiani, o le aveva lette e non le ha capite, o era in malafede e cercò...
Società

Case green, un disastro

Riccardo Pedrizzi
Finalmente l’Italia c’è e si fa sentire in Europa con la presentazione di centinaia di emendamenti alla Direttiva sulle case green, tanto che il voto in Commissione Industria, ricerca ed energia dell’Europarlamento è stato rinviato al 9 febbraio. Gli eurodeputati avrebbero dovuto esprimersi il 24 gennaio prossimo, ma l’esame degli oltre 150 emendamenti presentati è stato posticipato per consentirne lo...
Europa

Ue: catasto da riformare

Riccardo Pedrizzi
A differenza dei Paesi che, come Belgio, Germania e Olanda si sono visti etichettare, il loro programma di bilancio (Dpb) come “non in linea” l’Italia in sostanza ha avuto il via libera da Bruxelles alla propria manovra di bilancio, che è stata approvata dai due rami del Parlamento entro i termini previsti. Restano però le critiche della Commissione europea sulla...
Attualità

Ratzinger ed il ruolo pubblico del cristianesimo

Riccardo Pedrizzi
“Un mondo privo di Dio è un mondo nel quale prevalgono l’arbitrio e l’oppressione, lo spargimento di sangue e l’ingiustizia, i poteri e gli interessi di parte. Se Dio viene tollerato solo come fatto privato” – ripeteva spesso Benedetto XVI – “se viene espulso dalla vita pubblica, la società smarrisce la bussola della misericordia e dell’amore verso il prossimo”. Ed...
In primo piano

Ratzinger e il ‘cupio dissolvi’ dell’Occidente

Riccardo Pedrizzi
Hanno abbassato i toni, si sono “accucciati” per usare lo stesso linguaggio con il quale, in occasione della sua elezione al soglio pontificio, gli anticattolici appellarono Ratzinger, commentando, intervistando ed esprimendo giudizi in questi giorni di lutto per la morte del Papa emerito Benedetto XVI. Eppure sono gli stessi laicisti che continuamente avevano lo avevano criticato e lanciato allarmi “per...
Attualità

Perché Papa Ratzinger è così amato

Riccardo Pedrizzi
La marea di uomini e donne che ha partecipato ieri ai funerali del Papa emerito Benedetto ed i commenti che hanno inondato i social network dovrebbero far riflettere. Fino alla sera prima  200mila persone avevano reso omaggio a Benedetto XVI, la cui salma era stata esposta nella Basilica vaticana. Ieri mattina hanno partecipato al funerale decine e decine di migliaia...
Società

Benedetto XVI ed i giovani

Riccardo Pedrizzi
Benedetto XVI ha sempre riservato una particolare attenzione ai giovani chiedendo spesso ad essi di impegnarsi “con competenza e rigore morale a ricercare soluzioni di sviluppo sostenibile”. Il Santo Padre era allarmato, ma non rassegnato, dal crescente disimpegno dei cattolici sul fronte dell’intervento politico e civile e dal pericolo che le nuove generazioni corrono nell’accettare acriticamente un modello di vita...