Ho già ricordato e commentato in altre sedi il discorso che Papa Leone XIV ha rivolto ad una delegazione di rappresentanti politici e personalità civili della valle della Marne, diocesi di Créteil,…
Gli stress test effettuati sui bilanci 2024 delle banche europee da parte della Eba e della Bce e pubblicati alla fine di luglio, attestano che “le banche del Sud Europa sono quelle…
Sono molteplici e gravi i problemi sollevati dalla cosiddetta “questione femminile”: problemi psicologici, economici, sociali, giuridici, politici; culturali soprattutto, perché le profonde e rapide trasformazioni del nostro mondo hanno avuto una particolare incidenza e rilevanza sulla “immagine” della donna. Siamo quindi invitati…
Ricorderete quando si aprì la stagione dei tassi a zero? Le varie banche che iniziarono a non remunerare più, se non addirittura a far pagare i depositi ed i conti correnti attivi, promisero ai loro clienti che non appena fossero cambiate le…
Speriamo che questa volta la moral suasion del governo sulle banche per lo smobilizzo dei crediti del superbonus, funzioni, perché altre volte, come per la vicenda dei Pos, non aveva sortito alcun effetto. Sopratutto speriamo che le banche si passino finalmente una…
L’assenteismo registratosi in maniera preoccupante nelle ultime elezioni regionali in Lombardia (siamo al 41,69%) e nel Lazio (la partecipazione è ancora più bassa, al 37,20% contro il 66,55% della tornata precedente), hanno indotto molti osservatori ad avanzare ipotesi circa le cause principali…
Abbiamo sempre detto e scritto che alcune caratteristiche hanno sempre contraddistinto le imprese familiari: capitale “paziente” (la famiglia proprietaria è capace di subordinare i propri personali interessi di breve termine all’obiettivo dello sviluppo di lungo periodo); una governance professionale e disciplinata (i…
Il potere di acquisto delle famiglie ed il costo del credito per le imprese, quindi la ripresa economica, dipendono dal tasso d’inflazione. Gli aumenti del costo del carburante in Italia, possono a loro volta avere ripercussioni dirette sull’inflazione del nostro Paese, come…
In Italia ogni giorno vengono denunciate circa tre vittime per infortuni sul lavoro. E’ una strage silenziosa che nel 2022 conta 1090 vittime secondo i dati di Inail (in calo rispetto al 2021 – 10,7%), ma bisogna attendere ancora mesi per avere…
Sulla direttiva Epbd (Energy performance of building directive), il Parlamento europeo eletto da noi è ancora più “estremista” dei burocrati di Bruxelles e propone che le classi energetiche cui dovranno adeguarsi gli edifici residenziali passino dalla F proposta dalla Commissione Europea alla…
È stato pubblicato il primo numero del 2023 della newsletter della UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia), con una sintesi delle attività svolte nel secondo semestre 2022. L’ufficio, che fa capo alla Banca d’Italia, ha ricevuto in quel periodo 81.228 SOS,…
Appena arrivato nel Congo il Santo Padre ha urlato “Giù le mani dall’Africa. Occorre fermare quel colonialismo economico che toglie la dignità ai popoli di questo continente”. Dopo 37 anni della visita a Kinshasa di San Giovanni Paolo II e dopo l’omicidio…