giovedì, 3 Luglio, 2025

Riccardo Pedrizzi

108 Articoli - 0 Commenti
Presidente Nazionale del CTS dell'UCID
Economia

Superbonus, le banche collaborino

Riccardo Pedrizzi
Speriamo che questa volta la moral suasion del governo sulle banche per lo smobilizzo dei crediti del superbonus, funzioni, perché altre volte, come per la vicenda dei Pos, non aveva sortito alcun effetto. Sopratutto speriamo che le banche si passino finalmente una mano sulla coscienza, vedendo che tutto il popolo italiano sta da anni facendo sacrifici. Sarebbe ora che anche...
Società

Anche la corruzione causa dell’assenteismo elettorale

Riccardo Pedrizzi
L’assenteismo registratosi in maniera preoccupante nelle ultime elezioni regionali in Lombardia (siamo al 41,69%) e nel Lazio (la partecipazione è ancora più bassa, al 37,20% contro il 66,55% della tornata precedente), hanno indotto molti osservatori ad avanzare ipotesi circa le cause principali di questo fenomeno. Sabino Cassese nella sua analisi di qualche giorno fa sul “Corriere della Sera” parte da...
Lavoro

Sulle imprese familiari splende il sole dell’ottimismo

Riccardo Pedrizzi
Abbiamo sempre detto e scritto che alcune caratteristiche hanno sempre contraddistinto le imprese familiari: capitale “paziente” (la famiglia proprietaria è capace di subordinare i propri personali interessi di breve termine all’obiettivo dello sviluppo di lungo periodo); una governance professionale e disciplinata (i familiari sanno ben distinguere tra i ruoli di socio, amministratore e manager e aprono i consigli di amministrazione...
Economia

I falchi della Bce sono miopi

Riccardo Pedrizzi
Il potere di acquisto delle famiglie ed il costo del credito per le imprese, quindi la ripresa economica, dipendono dal tasso d’inflazione. Gli aumenti del costo del carburante  in Italia, possono a loro volta avere ripercussioni dirette sull’inflazione del nostro Paese, come ha previsto da Gian Carlo BlangiardoGian Carlo Blangiardo, Presidente dell’Istat, in una recente intervista: “Questo aumento prezzi carburanti...
Lavoro

Tre morti al giorno. Infortuni sul lavoro, una strage

Riccardo Pedrizzi
In Italia ogni giorno vengono denunciate circa tre vittime per infortuni sul lavoro. E’ una strage silenziosa che nel 2022 conta 1090 vittime secondo i dati di Inail (in calo rispetto al 2021 – 10,7%), ma bisogna attendere ancora mesi per avere il definitivo consuntivo. Un dato preoccupante è l’aumento di incidenti mortali fra i più giovani (196 fra i...
Energia

Il P.E.: classe E nel 2030. Impraticabile per 3,7 milioni di abitazioni italiane

Riccardo Pedrizzi
Sulla direttiva Epbd (Energy performance of building directive), il Parlamento europeo eletto da noi è ancora più “estremista” dei burocrati di Bruxelles e propone che le classi energetiche cui dovranno adeguarsi  gli edifici residenziali passino dalla F proposta dalla Commissione Europea alla E nel 2030 e dalla E alla D nel 2033. Se la proposta precedente, uscita dalla Commissione, infatti...
Economia

Operazioni finanziarie sospette +17%

Riccardo Pedrizzi
È stato pubblicato il primo numero del 2023 della newsletter della UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia), con una sintesi delle attività svolte nel secondo semestre 2022. L’ufficio, che fa capo alla Banca d’Italia, ha ricevuto in quel periodo 81.228 SOS, in aumento del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, facendo registrare il più alto numero di SOS...
Società

Francesco, l’Africa e il colonialismo economico

Riccardo Pedrizzi
Appena arrivato nel Congo il Santo Padre ha urlato “Giù le mani dall’Africa. Occorre fermare quel colonialismo economico che toglie la dignità ai popoli di questo continente”. Dopo 37 anni della visita a Kinshasa di San Giovanni Paolo II e dopo l’omicidio dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio (ucciso in un’imboscata il 22 febbraio 2021 assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci). Papa Francesco...
Economia

I risparmiatori truffati aspettano ancora

Riccardo Pedrizzi
L’ultima riunione delle Associazioni che tutelano gli investitori truffati dalle banche andate in dissesto (Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca delle Marche e Cassa di Risparmio di Ferrara), si è tenuta mercoledì 18 gennaio scorso per chiedere al governo di centrodestra un incontro urgente. Il problema riguarda 4mila danneggiati, i cui requisiti dai nove saggi non sono stati giudicati...
Economia

Politica energetica per uscire dal tunnel

Riccardo Pedrizzi
Anche nell’ultima “Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita” della Banca d’Italia, curata da Alez Tagliabracci, Marco Fruzzetti e Tullia Padellini, pubblicata pochi giorni fa, si confermano i segnali non rassicuranti per la nostra economia. Le imprese dell’industria e dei servizi, infatti, continuano a segnalare difficoltà per l’incertezza economica e politica pur essendo migliorate le attese sulla domanda e l’occupazione...