0

Renato Caputo

Docente universitario di “Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza (IUS/13)” nell’ambito del Master universitario di Secondo Livello in Scienze Informative per la Sicurezza presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate (CO)

Il Cremlino e la “guerra di veleni”

Il 4 gennaio si sono svolte manifestazioni e picchetti presso i consolati e le ambasciate della Georgia a New York, Washington, Londra, Berlino, Monaco, Francoforte, Vienna, Bruxelles, Strasburgo, L’Aia, Praga, Stoccolma, Berna, Sofia, Barcellona, Atene e Tel Aviv. Scopo dell’azione internazionale #SaveMisha, tenuta…
venerdì, 6 Gennaio 2023

Sondaggio in Ucraina: nessuna concessione a Putin

I continui attacchi contro la popolazione ucraina e le operazioni di terrorismo energetico attuate dalla Federazione Russa non hanno scosso gli ucraini: la maggioranza è contraria a concessioni territoriali. I sondaggi sociologici, condotti dal “Kyiv International Institute of Sociology” (KMIS) dal 4…
giovedì, 5 Gennaio 2023

Guerre, dittature e Occidente cosa ci insegna il 2022

Nel 2022 abbiamo imparato che la guerra tra Paesi, ritenuta obsoleta da più di qualche analista, è tutt’altro che un lontano ricordo. Quanto accaduto era in parte prevedibile e questo ci deve suggerire che, troppo spesso, evitiamo di trarre insegnamento da ciò…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Haldenwang: Germania nel mirino delle spie russe

Il capo del controspionaggio tedesco ha annunciato un aumento dell’attività dei servizi segreti russi in Germania. L’interesse dei servizi segreti russi nel Paese sta crescendo mentre la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina continua. A riferirlo è Thomas Haldenwang, Capo dell’Ufficio…
martedì, 3 Gennaio 2023

Putin “non sa cosa fare” con la guerra in Ucraina

Il Washington Post ha riferito che le tensioni e le frustrazioni stanno aumentando all’interno del Cremlino:  gli addetti ai lavori che affermano che apparentemente Putin “non sappia cosa fare”. Diverse fonti hanno detto al giornale di ritenere che Putin non abbia un…
lunedì, 2 Gennaio 2023

Mattarella: «folle» la guerra in Ucraina

Sabato 31 dicembre, come da tradizione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha mandato il suo messaggio di fine anno a reti unificate, parlando dalla Sala della Musica del Palazzo del Quirinale. Era il primo discorso di fine anno dopo la rielezione…
domenica, 1 Gennaio 2023

Il centenario. La Russia ripete gli errori dell’URSS

Il 30 dicembre 2022 è stato il centenario della formazione dell’URSS. Se non fosse stato per gli accadimenti degli ultimi anni, probabilmente questa data sarebbe rimasta solo scritta in qualche vecchio libro di storia, dimenticato in un remoto scaffale in biblioteca. Eppure,…
sabato, 31 Dicembre 2022

Kuleba: neutralità equivale ad appoggio a Mosca

Il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba, dopo il nuovo attacco missilistico russo contro l’Ucraina, ha definito “Barbarie insensata. Queste sono le uniche parole che vengono in mente quando la Russia lancia un altro attacco missilistico su pacifiche città ucraine prima del nuovo…
venerdì, 30 Dicembre 2022