0
Renato Caputo

Renato Caputo

Docente universitario di “Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza (IUS/13)” nell’ambito del Master universitario di Secondo Livello in Scienze Informative per la Sicurezza presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate (CO)

Ucraina: la resistenza che cambia l’Europa

venerdì, 3 Ottobre 2025
Il sogno di Putin di “demilitarizzare” l’Ucraina si è trasformato nel suo peggior incubo. Quando, la mattina dell’invasione a febbraio 2022, Mosca dichiarò che uno degli obiettivi principali del conflitto fosse il…

Il silenzio degli innocenti

lunedì, 11 Agosto 2025
Come molti giovani che vivono nell’Ucraina occupata, la studentessa Yulia Sokolova si è rifiutata di russificarsi forzatamente. Un crimine per il Cremlino, che l’ha condannata per spionaggio. Nella cella del tribunale nella…

La “formula di pace ucraina” spiegata da Zelensky

Per mesi osservatori esterni hanno discusso se l’Ucraina dovesse tornare al tavolo dei negoziati con la Russia per porre fine alla guerra. Pochi hanno discusso di ciò che sarebbe stato effettivamente necessario negoziare se le due parti si fossero nuovamente incontrate per…
martedì, 10 Gennaio 2023

Il Cremlino e la “guerra di veleni”

Il 4 gennaio si sono svolte manifestazioni e picchetti presso i consolati e le ambasciate della Georgia a New York, Washington, Londra, Berlino, Monaco, Francoforte, Vienna, Bruxelles, Strasburgo, L’Aia, Praga, Stoccolma, Berna, Sofia, Barcellona, Atene e Tel Aviv. Scopo dell’azione internazionale #SaveMisha, tenuta…
venerdì, 6 Gennaio 2023

Sondaggio in Ucraina: nessuna concessione a Putin

I continui attacchi contro la popolazione ucraina e le operazioni di terrorismo energetico attuate dalla Federazione Russa non hanno scosso gli ucraini: la maggioranza è contraria a concessioni territoriali. I sondaggi sociologici, condotti dal “Kyiv International Institute of Sociology” (KMIS) dal 4…
giovedì, 5 Gennaio 2023

Guerre, dittature e Occidente cosa ci insegna il 2022

Nel 2022 abbiamo imparato che la guerra tra Paesi, ritenuta obsoleta da più di qualche analista, è tutt’altro che un lontano ricordo. Quanto accaduto era in parte prevedibile e questo ci deve suggerire che, troppo spesso, evitiamo di trarre insegnamento da ciò…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Haldenwang: Germania nel mirino delle spie russe

Il capo del controspionaggio tedesco ha annunciato un aumento dell’attività dei servizi segreti russi in Germania. L’interesse dei servizi segreti russi nel Paese sta crescendo mentre la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina continua. A riferirlo è Thomas Haldenwang, Capo dell’Ufficio…
martedì, 3 Gennaio 2023

Putin “non sa cosa fare” con la guerra in Ucraina

Il Washington Post ha riferito che le tensioni e le frustrazioni stanno aumentando all’interno del Cremlino:  gli addetti ai lavori che affermano che apparentemente Putin “non sappia cosa fare”. Diverse fonti hanno detto al giornale di ritenere che Putin non abbia un…
lunedì, 2 Gennaio 2023

Mattarella: «folle» la guerra in Ucraina

Sabato 31 dicembre, come da tradizione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha mandato il suo messaggio di fine anno a reti unificate, parlando dalla Sala della Musica del Palazzo del Quirinale. Era il primo discorso di fine anno dopo la rielezione…
domenica, 1 Gennaio 2023