martedì, 13 Maggio, 2025

Paolo Fruncillo

3189 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Lavoro, Landini: “Proroga sui licenziamenti, no a fratture sociali”

Paolo Fruncillo
#Ripartiamoinsieme, #CgilCislUil e #26giugno. Lavoro, coesione e giustizia sociale: è l’asse della mobilitazione lanciata da Cgil, Cisl e Uil. La manifestazione di Piazza Castello a Torino, ha visto la partecipazione di delegazioni provenienti dalle regioni del Nord: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige. L’estensione degli ammortizzatori sociali, il blocco dei licenziamenti, una gestione del...
Ambiente

Starace: “Importante ruolo delle aziende per il clima”

Paolo Fruncillo
“Le aziende hanno una responsabilità e un ruolo importante a livello climatico. È fondamentale che le aziende dicano la verità su quello che possono fare oggi e che forse potranno fare tra 10, 20 o 30 anni e su cui ancora non hanno il controllo. Possono decidere da che parte stare e non tornare indietro. Bisogna dare l’esempio: vogliamo decarbonizzare?...
Società

In aeroporto con l’identità biometrica al posto del biglietto

Paolo Fruncillo
I clienti “frequent flyer” delle 26 compagnie aeree della Star Alliance potranno d’ora in poi utilizzare la loro identita’ biometrica negli aeroporti e con le aerolinee legate dall’alleanza. Questo sara’ possibile grazie a un accordo stretto da Star Alliance con SITA, fornitore di tecnologia per il trasporto aereo. E con NEC Corporation, con l’obiettivo di accelerare la disponibilita’ di touchpoint...
Ambiente

Veicoli adibiti al trasporto su strada, nuovi criteri ambientali minimi

Paolo Fruncillo
E’ stato firmato dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani il documento che regolamenta “Criteri Ambientali Minimi per l’acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada”. Criteri che entreranno in vigore dopo 120 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, prevista per metà luglio. Il nuovo documento di CAM rivede ed aggiorna i criteri ambientali minimi per l’acquisizione...
Ambiente

Via libera dal Parlamento Ue alla legge sul clima

Paolo Fruncillo
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la legge sul clima, concordata informalmente con gli Stati membri in aprile, con 442 voti favorevoli, 203 contrari e 51 astensioni. Questa decisione darà ai cittadini e alle imprese europee la certezza giuridica e la prevedibilità di cui hanno bisogno per pianificare per la transizione decisa con il Green Deal europeo. Dopo...
Cultura

A Massimo Ghini il premio Manfredi 2021

Paolo Fruncillo
Va a Massimo Ghini il ‘Premio Manfredi 2021’ promosso dai Giornalisti Cinematografici Italiani con la famiglia Manfredi per ricordare il grande Nino, quest’anno nel centenario della nascita. La consegna domenica prossima, 27 giugno sul palcoscenico del Teatro Antico, nella serata inaugurale della 67.ma edizione del Taormina Film Fest. Insieme alla Presidente dei Giornalisti, Laura Delli Colli sarà Luca Manfredi, in...
Attualità

Distretti logistico-ambientali del Lazio, dalla regione via libera alla legge

Paolo Fruncillo
Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Marco Vincenzi, ha approvato, con 26 voti a favore e 7 astenuti, la proposta di legge sull’istituzione dei distretti logistico ambientali. “Queste norme erano state presentate nella scorsa legislatura, ma sono arrivate in Aula solo oggi, il che è comunque motivo di soddisfazione”, come ha spiegato il primo firmatario del provvedimento, Eugenio Patanè...
Economia

Fondi Ue. Cna: “Occasione irripetibile per modernità e sviluppo”

Paolo Fruncillo
“Occasione irripetibile”. Il via libera della Commissione Europea al Piano nazionale di Rinascita, e l’erogazione del 13% di pre-finanziamento è una: “importante tappa nel percorso di modernizzazione del Paese”. A parlare con toni di piena soddisfazione è la Confederazione nazionale degli artigiani, che vede nell’arrivo dei primi fondi Ue il compiersi di una svolta positiva. Dopo la formale approvazione in...
Attualità

Hedberg (WindTre): “Cambiare le regole rete cellulare, a rischio 5% del PNRR”

Paolo Fruncillo
Jeffrey Hedberg, amministratore delegato di Wind Tre, indica nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la stella polare alla quale l’Italia guarda non soltanto per lasciarsi alle spalle la pandemia da COVID-19 ma anche per riscattarsi da anni di produttività stagnante e crescita del PIL confinata a pochi decimi di punto. Il Governo guidato da Mario Draghi, rileva Hedberg in...
Ambiente

Marevivo: “Proibire plastiche monouso senza tornare indietro”

Paolo Fruncillo
“Le microplastiche trovate nei tessuti della placenta delle donne, non è un allarme sufficiente per correre ai ripari? L’Italia si trova a chiedere di bloccare una direttiva votata sia in Europa che recepita nel nostro Paese a larga maggioranza che prevede il divieto di produzione e commercializzazione di alcuni dei prodotti usa e getta che si trovano maggiormente sulle nostre...