martedì, 13 Maggio, 2025

Paolo Fruncillo

3189 Articoli - 0 Commenti
In primo piano

Scalfarotto: “Sostengo il ddl Zan, ma in Aula numeri risicati”

Paolo Fruncillo
“Io sono ancora un sostenitore convinto del Ddl Zan, come sono convinto che sia indispensabile che sia approvata una legge contro l’omotransfobia, per mettere al riparo i tantissimi ragazzi e ragazze che hanno sofferto atti di discriminazione e di violenza”. Così il sottosegretario all’Interno Ivan Scalfarotto, di Italia Viva, intervenendo ai microfoni di Radio 24. “Il punto è che andremo...
Sanità

Speranza: “La pandemia non è finita, i vaccini l’arma più importante”

Paolo Fruncillo
“La vaccinazione è la vera e più importante arma che noi abbiamo per chiudere questa stagione così difficile, oggi supereremo 54 milioni di dosi somministrate, dobbiamo insistere e lavorare perchè questo vaccino è fondamentale per metterci alle spalle un passato così difficile. Purtroppo la pandemia non è finita, dobbiamo dire la verità, i numeri ci segnalano anche in altre parti...
Agroalimentare

In Val D’Aosta un voucher per i prodotti agroalimentari

Paolo Fruncillo
La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato nella seduta di lunedì 5 luglio i criteri applicativi per la concessione dei contributi a sostegno del commercio dei prodotti agroalimentari regionali di qualità, azione prevista all’articolo 12 della legge regionale 15/2021 concernente le misure anti-crisi Covid. Nello specifico, la norma prevede la possibilità di concedere aiuti alle imprese operanti nel settore...
Attualità

Zaia e Decaro amministratori locali più popolari in Italia

Paolo Fruncillo
Luca Zaia e Antonio Decaro si confermano anche nel 2021 gli amministratori locali dal più elevato indice di gradimento in Italia, rispettivamente con il 74% dei consensi per il presidente della Regione Veneto e con il 65% per il sindaco di Bari, nella rilevazione annuale realizzata da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore. Dietro di loro, però, dodici mesi...
Sanità

Vaccino, Razza: “In Sicilia preoccupano i ritardi per fascia 40-60 anni”

Paolo Fruncillo
“Variante Delta? Ci siamo preoccupati – che nell’etimologia del termine vuol dire occupati prima – e per noi diventa fondamentale crescere nella campagna vaccinale di prossimità”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, oggi a Catania, a margine del progetto dedicato ai pazienti oncologici ‘L’albero delle idee’, promosso dall’ospedale Cannizzaro. “Ieri in Sicilia – ha aggiunto l’esponente del...
Società

Qualità vita, Ravenna più attraente per under 35

Paolo Fruncillo
Ravenna citta’ attraente per i giovani, Cagliari a misura di bambino, Trento primeggia per il benessere degli anziani. Sono le tre province al primo posto nelle graduatorie della Qualita’ della vita declinata per tre target generazionali, in base agli indicatori statistici selezionati dal Sole 24 Ore. Le tre classifiche “generazionali” (ciascuna composta da 12 parametri) misurano con i numeri la...
Ambiente

Ogni anno 7 mld bottiglie di plastica non vengono riciclate

Paolo Fruncillo
Piu’ del 60 per cento degli 11 miliardi di bottiglie immesse al consumo in Italia ogni anno non vengono riciclate. E’ quanto emerge dal rapporto di Greenpeace “L’insostenibile peso delle bottiglie di plastica”, da cui si deduce che circa 7 miliardi di contenitori in PET (Polietilene Tereftalato, il tipo di plastica utilizzato per produrli) da 1,5 litri, usati per confezionare...
Cultura

A Roma una palina e una mostra per ricordare Villaggio-Fantozzi

Paolo Fruncillo
Roma rende omaggio al ragioniere più famoso d’Italia. In occasione dei 50 anni dalla pubblicazione del romanzo “Fantozzi” e a quattro anni dalla scomparsa dell’attore, sarà infatti installata una palina celebrativa che ricorda la mitica scena del film Fantozzi in cui il Ragioniere più famoso d’Italia si lancia dal balcone per prendere al volo l’autobus. La palina, presentata oggi durante...
Attualità

Stirpe (Confindustria): Licenziamenti? Le imprese assumono. Giusta la mediazione di Draghi

Paolo Fruncillo
“Non si licenzia, ma si assume”. È il “segnale forte”, che il Vice Presidente per le Relazioni industriali Maurizio Stirpe vuole dare a nome di Confindustria confermando la strategia delle imprese per il rilancio dell’Italia. “Il nostro impegno è dare una risposta alle cinque disuguaglianze che esistono: conoscenza, competenza, di genere, generazionale e di territorio”, confida Stirpe all’indomani della consegna...
Salute

Nel 2020 raccolta di sangue cordonale ridotta del 40%

Paolo Fruncillo
La pandemia di Sars-CoV-2 ha fortemente penalizzato la raccolta di sangue cordonale nell’anno 2020. E’ quanto emerge dal report pubblicato dal Centro Nazionale Sangue, che registra una riduzione di circa il 40% rispetto a quanto raccolto nel 2019. La riduzione della selezione delle coppie donatrici e della raccolta del sangue cordonale è legata principalmente all’impossibilità di garantire percorsi intra-ospedalieri sicuri...