martedì, 15 Luglio, 2025

Paolo Fruncillo

3272 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

 Veronesi (Uil): i lavoratori in cassa integrazione hanno perso 3 mila euro in 5 mesi

Paolo Fruncillo
Malgrado gli aiuti, i sostegni finanziari dati a tutte le categorie, per il lavoratore in cassa integrazione la perdita media è stata di oltre 3 mila euro in 5 mesi. È il calcolo fatto dalla Uil. In altri versi da gennaio a maggio del 2021 sono 2.3 miliardi, – al netto dell’IRPEF nazionale e delle addizionali regionali e comunali -,...
Ambiente

Villaggi turistici e campeggi, il 28% presenta irregolarità

Paolo Fruncillo
I Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno condotto su tutto il territorio nazionale una campagna di controlli presso villaggi turistici, campeggi, agriturismi e similari strutture tradizionalmente vocate alla ricettività vacanziera. Le attività di controllo hanno interessato 724 strutture e aziende, accertando violazioni presso 202 di esse, pari al 28% degli obiettivi ispezionati, dei quali 17 oggetto...
Attualità

Green Pass, Bonomi (Confindustria): I sindacati sbagliano, così tutelano i non vaccinati

Paolo Fruncillo
Polemica di Ferragosto sul Green Pass, del presidente di Confindustria Carlo Bonomi che attacca il sindacato perché, a suo giudizio, “sembra non comprendere che il Green Pass è uno strumento necessario a contrastare la pandemia, come ha detto anche il ministro Speranza, non certo sospettabile di simpatie confindustriali”. La polemica poteva già bastare ma il leader degli industriali si lancia...
Regioni

Vino, in Lombardia vendemmia al via con -15% uva

Paolo Fruncillo
Scatta l’ora della vendemmia in Lombardia che secondo le prime stime vedrà a livello regionale un calo medio nei raccolti di circa il 15% rispetto allo scorso anno. E’ quanto afferma la Coldiretti Lombardia in occasione del distacco dei primi grappoli di uva in Franciacorta. Nei prossimi giorni le operazioni entreranno nel vivo anche in Oltrepò Pavese, mentre gli ultimi...
Attualità

Whirlpool. I sindacati: ritirare i licenziamenti. Con InvItalia e Governo nuove soluzioni

Paolo Fruncillo
Linea dura del sindacato contro la multinazionale Whirlpool. L’incontro sulla vertenza per il sito produttivo di Napoli con la presenza di Invitalia e della Vice Ministra Alessandra Todde, ha messo in evidenza come la multinazionale ritenga lo stabilimento partenopeo fuori mercato. Cgil, Cisl e Uil hanno, invece, ricordato che la Whirlpool non è in crisi e che fatturati e utili...
Regioni

Sardegna, si amplia la diffusione della campagna “Portala nel cuore”

Paolo Fruncillo
La campagna pubblicitaria istituzionale “Portala nel cuore”, realizzata da ADM in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, “viaggia” insieme ai turisti. Lo spot dotato di sottotitoli in italiano e inglese con i tre testimonial Geppi Cucciari, Luigi Datome e Caterina Murino viene infatti trasmesso sui grandi schermi dislocati nelle 14 maggiori stazioni ferroviarie e nei più importanti aeroporti italiani....
Agroalimentare

Emergenza pomodoro, assessori agricoltura Sud scrivono a Patuanelli

Paolo Fruncillo
“Chiediamo la convocazione di un urgente tavolo di lavoro per affrontare l’emergenza del settore, con strumenti ordinari e straordinari, in grado di indennizzare le perdite di reddito degli agricoltori che hanno coltivato pomodoro destinato alla trasformazione industriale, oggetto di contratti stipulati tra organizzazioni di produttori e industrie di trasformazione”. Lo hanno scritto gli assessori regionali all’Agricoltura Francesco Fanelli della Basilicata,...
Motori

Jeep Renegade 4xe plug-in hybrid leader del segmento

Paolo Fruncillo
L’esordio di Jeep Renegade 4xe, il SUV Made in Italy dotato di tecnologia ibrida plug in, ha rappresentato un tassello fondamentale nel percorso evolutivo di Jeep che, attraverso l’elettrificazione della gamma, ambisce alla leadership anche nelle sofisticate tecnologie ecocompatibili, fermi restando i valori storici di avventura, autenticità, libertà e passione. A un anno dal lancio, Renegade 4xe conferma il successo...
Ambiente

Luglio 2021 il mese più caldo mai registrato sulla Terra

Paolo Fruncillo
Luglio 2021 si è guadagnato il poco invidiabile riconoscimento di mese più caldo mai registrato sulla Terra: è quanto emerge dai dati pubblicati oggi dai Centri nazionali per l’informazione ambientale della National Oceanic and Atmospheric Administration (Nooa) degli Stati Uniti. “In questo caso, il primo posto è il peggior posto dove stare – ha commentato l’amministratore del Nooa, Rick Spinrad...
Società

Scuola, il Ministero precisa: “Nessun tampone gratis ai no vax”

Paolo Fruncillo
Il ministero dell’Istruzione precisa che, nel Protocollo d’intesa siglato con le Organizzazioni sindacali, “non è previsto, né si è mai pensato di prevedere, un meccanismo di gratuità del tampone ai cosiddetti no vax”. Il Protocollo prevede, invece, si legge nella nota, “una corsia preferenziale per il personale che deve ancora vaccinarsi, dunque una intensificazione della campagna vaccinale. Il Protocollo, poi,...