lunedì, 24 Febbraio, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Società

Il Gen. Tota a fianco dei giovani del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Ha sempre affascinato i giovani, e non solo, per il suo  forte temperamento accompagnato da una decisa fede che lo porta ad essere un punto di riferimento per chi cerca testimoni credibili che incarnano i principi della Costituzione e l’umiltà di sapersi “cristiano” fino in fondo. Stiamo parlando del Generale di corpo D’Armata Giuseppenicola Tota, al cui comando stanno tante...
Regioni

Da San Nicandro Garganico a San Giovanni Rotondo per dire no alla violenza

Nicolò Mannino
Il primo cittadino della bella comunità di San Nicandro Garganico, il giovane Matteo Vocale da mesi coordina un appuntamento culturale mettendo in prima fila il mondo scuola, i giovani del territorio e la cittadina tutta per riflettere sul tema della educazione alla legalità e cittadinanza attiva. Collaborato da una competente amministrazione comunale che ha a cuore lo sviluppo della città,...
Società

Padre Puglisi scuote le coscienze

Nicolò Mannino
Giovedì 7 aprile, un altro gruppo di studenti che da mesi segue  passo passo il progetto formativo culturale proposto dal Parlamento della Legalità Internazionale dal titolo “Ricercatori dell’Alba”, sosterà davanti la tomba che custodisce il corpo del Beato Padre Pino Puglisi, posando un cero e un fiore quale semplice segno di affetto e gratitudine verso un “uomo di Fede” che...
Società

Parte da Roma la sfida culturale per una evangelizzazione della quotidianità: “due giorni di festa”

Nicolò Mannino
Si sono conclusi con grande successo, tanta emozione e voglia di mettersi in gioco, le due “Giornate di studio e riflessione” a Roma coordinate dal Parlamento della Legalità Internazionale che ha visto la partecipazione di Cardinali, Vescovi, sacerdoti, tanti amici del movimento. L’Ambasciata della Preghiera ha preso cosi dimora presso l’Istituto delle Suore Orsoline di San Carlo, alla presenza del...
Società

Due giorni di confronto a Roma sulla preghiera

Nicolò Mannino
Prende il via una due giorni di studio e di confronto nella Capitale con il Parlamento della Legalità Internazionale su temi che ben si inquadrano nel panorama della Pasqua 2022. Domani pomeriggio alle ore 16,15 nell’Istituto delle Suore Orsoline di San Carlo sarà  inaugurata l’Ambasciata della Preghiera  richiesta proprio dal movimento “orante” che settimanalmente  si riunisce con suor Giovannina  Aloisio...
Società

Venerdì 1 aprile a Roma l’Ambasciata della Preghiera a firma Parlamento della Legalità: a benedirla il cardinale Coccopalmerio

Nicolò Mannino
Fervono i preparativi presso l’Istituto delle Suore Orsoline di San Carlo a Roma in vista dell’insediamento e inaugurazione dell’Ambasciata della “Preghiera” a forma Parlamento della Legalità Internazionale in calendario per venerdì 1 aprile alle ore 16,15. Diversi gli invitati. Ha dato conferma di partecipazione il Cardinale Francesco Coccopalmerio, Presidente Emerito del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi della Santa Sede...
Società

Il libro di Mons. Miccichè in sintonia con Papa Francesco: “Perdonare con gioia”

Nicolò Mannino
Si intitola “L’Alfabeto della Gioia” l’ultimo libro scritto da Mons. Francesco Miccichè, nominato da Papa Francesco, Canonico della Basilica Papale Santa Maria Maggiore.  Proprio in richiamo all’appello di Papa Francesco “Accogliere e Perdonare con Gioia” in sintonia con la bellezza dell’Abbraccio del padre verso il figlio che ritorna pentito, questa pubblicazione incoraggia ogni uomo e ogni donna a credere nella...
Società

Il Festival della Legalità e della Gioia ha il patrocinio dell’assessorato regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione della Sicilia

Nicolò Mannino
L’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione della Regione Siciliana Roberto Lagalla ha firmato e fatto pervenire all’indirizzo del Parlamento della Legalità Internazionale il patrocino (a titolo gratuito) al Festival della Legalità e della Gioia in programma per il prossimo venti e ventuno maggio. E’ un ulteriore  segno di affetto di un uomo delle Istituzioni sempre vicino alle richieste del...
Società

Tante fiammelle, per un martire, che sanno di fede

Nicolò Mannino
Sono belli i loro volti. Sono puri i loro cuori e proprio perche’ la fede non e’ un optional hanno accolto l’invito di venire in Cattedrale con un cero nello zaino e una preghiera da custodire nel cuore. Sono gli studenti e studentesse dell’Istituto Superiore “Filippo Parlatore ” di Palerm , che hanno dato vita a   una giornata di studio...
Società

Questo è Fra Francesco Maria il nuovo responsabile della Comunità religiosa di Tagliavia

Nicolò Mannino
Le sue origini sono fiorentine ma da tempo vive presso il Santuario Mariano di Tagliavia dove fervono i preparativi per essere ordinato sacerdote. Si chiama Emanuele Betti ma da quando fa parte della Comunita’ Religiosa “Le Cinque Pietre ” fondata da Padre Giovanni dell’Immacolata, ha scelto di cambiare nome e si fa chiamare “Fra Francesco Maria di Gesu’ Abbandonato” ed...