sabato, 19 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Società

Al liceo scientifico “C. Colombo” di Marigliano l’Ambasciata della Libertà

Nicolò Mannino
Tutto pronto presso il Liceo Scientifico “C. Colombo” di Marigliano (Napoli) dove la dirigente scolastica Nicoletta Albano è divenuta da anni un insostituibile punto di riferimento per docenti e alunni che hanno reso la scuola un’autentica Palestra di Vita. Pronta una grande festa, tutto al Top per ridare colore all’Ambasciata della Libertà, una di quelle che brilla in una Regione...
Società

Un cuore semplice sa amare senza sconti

Nicolò Mannino
In un mondo dove la “burocrazia” dell’apparire domina con forza su ogni settore, ecco scorgere all’orizzonte quel lume di povertà che mette in ginocchio ogni certezza esistenziale. Non vi è sano progresso che non tenga in seria considerazione i bisogni di chi ha il cuore ferito e logorato da esperienza di vita che non hanno per nulla il lume dell’aurora....
Società

Giovani a servizio del bene comune con Mons. Michele Pennisi

Nicolò Mannino
Angelo Ruggirello con uno scatto fotografico ha reso “eterno” il sorriso e la gioia di alcuni giovani dello staff di segreteria del Parlamento della Legalità internazionale nell’esprimere gratitudine e affetto filiale a un “grande” uomo che ha dato e continua a dare il meglio di sé – quale pastore e guida nel cammino della fede – come monsignor Michele Pennisi,...
Società

Divenire cirenei della speranza in tempi di odio e di indifferenza

Nicolò Mannino
In uno scenario socio politico culturale nel quale le urla che richiamano la regola “chi grida di più ha ragione” si sprecano e scivolano a macchia d’olio in un Paese che stenta a ripartire, ci invitano a una riflessione che squarcia il buio dell’odio e dell’indifferenza e porta ogni uomo di “fede” (in ciò che porta nel cuore) a rendere...
Giovani

I giovani sono il futuro, custodi dell’alba

Nicolò Mannino
All’Istituto Superiore “Luigi Di Maggio” a San Giovanni Rotondo una grande tela colorata e meravigliosamente osannante la vita, accoglie chi entra ricordando che è urgente divenire “sentinelle di Un’Alba nuova”. Una nuova ambasciata a forma del Parlamento della Legalità Internazionale benedetta da padre (non ama il titolo di monsignore) Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia, Vieste San Giovanni Rotondo. Parole chiare...
Società

A Papa Francesco le pubblicazioni del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Un incontro ricco di emozione, gioia e di testimonianza di un cammino culturale portato avanti grazie allo zelo di chi crede in una rinascita morale e spirituale in casa Parlamento della Legalità Internazionale. Così Papa Francesco sostando in dialogo per alcuni minuti ha ricevuto il testo “Profeticamente Scomodi” che mette in risalto la bella personalità di Don Tonino Bello, Vescovo...
Società

A San Giovanni Rotondo con Vincenzo nel cuore

Nicolò Mannino
Sabato mattina, trenta ottobre, nella splendida Città di San Pio – San Giovanni Rotondo – presso l’Istituto Superiore “Luigi Di Maggio ” verrà inaugurata l’Ambasciata dell’Alba a firma del Parlamento della Legalità Internazionale. Sarà un incontro culturale  ricco di emozione di riflessione e di tanta voglia di “Svegliare l’Aurora “. Andrò con un ricordo, un abbraccio che da più di...
Regioni

L’apprezzamento del Questore di Palermo verso il Parlamento della legalità internazionale

Nicolò Mannino
Sono tanti i messaggi di incoraggiamento e apprezzamento arrivati in casa parlamento della legalita’ internazionale in queste ore che precedono la presentazione del libro “Profeticamente scomodi- quando un Uomo si sporca le mani: Don Tonino Bello “curato da  Nicolo’ Mannino e stilato dalla Casa Editrice Ex Libris del giornalista ed editorialista Carlo Guidotti. L’appuntamento e’ oggi alle ore 15,30 presso...
Cultura

Il ricordo del professore Sami Basha rimarrà vivo

Nicolò Mannino
SAMI BASHA ci ha lasciato al termine di un cammino culturale che l’ha vistoa rtefice e protagonista di un “mondo ” di pace di fartellanza e solidarieta’ tra i popoli. Sami Baha non morira’mai perche’ chi passa dal curoe di una persona rimane vivo per sempre. Fondatore del centro di Pedagogia Clinica a Batlemme, Sami Basha ha ricevuito pure la...
Cultura

Annunciatori di libertà in atmosfera sinodale

Nicolò Mannino
Si respira aria di “Libertà” nella Chiesa in questo tempo di cammino sinodale dove tutto è ricompaginato alla testimonianza credibile verso il Vangelo della Speranza che inchioda al muro tutto ciò che non serve per scorgere la bellezza del Creatore nella splendida armonia del creato. Martedì 26 ottobre nella sala di Radio Vaticana, presenteremo il libro “Profeticamente scomodi: quando un...