0
Michele Rutigliano

Michele Rutigliano

Giornalista, è nato a Ferrandina (Matera) nel 1953. Vive e lavora a Roma. Dopo la laurea in Legge si è specializzato in Scienza delle Comunicazioni Sociali alla Pontificia Università Gregoriana. Ha lavorato alla Camera dei Deputati, presso la Commissione Bicamerale per il Mezzogiorno, all'Ufficio Stampa e alle Commissioni Parlamentari. Nella X Legislatura è stato Segretario particolare del Vicepresidente della Camera On. Michele Zolla. Successivamente, in posizione di distacco, al Quirinale, presso la Segreteria particolare del Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro. Attualmente collabora con riviste e quotidiani su progetti legati allo sviluppo del Mezzogiorno.

I Nativi del Canada e i Briganti del Sud

giovedì, 28 Luglio 2022
Come tanti tra noi, anch’io sono rimasto colpito dal gesto di Papa Francesco che in Canada, con un bel copricapo indiano, chiede perdono ai nativi. E mentre il Santo Padre li benediceva…

Nessuno tocchi Abele!

giovedì, 26 Maggio 2022
L’inviato del Papa, il Cardinale Richard Gallagher, ieri, al termine della sua visita a Kiev, ha dichiarato testualmente: “l’Ucraina deve difendersi e ricevere aiuti, anche militari”. Anche la Chiesa ormai vira sempre…

È Il Populismo il primo nemico del Mezzogiorno

Sono passati appena due anni dalle elezioni politiche del 4 marzo 2018, ma la sensazione che si avverte è che, con il governo giallorosso e la pandemia ancora in atto, sia trascorsa da quel dì non una breve stagione politica ma una…
mercoledì, 16 Settembre 2020

Il nuovo viaggio di Goethe in Italia 

Lunedì 14 settembre 2020, il Sodalizio IL NUOVO VIAGGIO DI GOETHE IN ITALIA, in collaborazione con il Senato della Repubblica, il CeSI (Centro Studi Internazionali, Roma), il Laboratorio LAV di Rimini e il Gruppo Editoriale FAS di Ascoli Piceno organizza un Colloquium…
mercoledì, 9 Settembre 2020
immigrati

Il Ministro degli Affari… populisti

Mentre continuano inesorabili gli sbarchi in Sicilia e in Calabria, (7.067 a luglio e 3.968 in agosto) il nostro ineffabile Ministro degli Esteri cosa fa? Anziché rendersi promotore, con gli altri partner europei, di una politica finalizzata a stabilizzare la Tunisia e…
martedì, 1 Settembre 2020