venerdì, 11 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1529 Articoli - 0 Commenti
Società

Commercio, il gelo dei consumi

Maurizio Piccinino
Brutte notizie per il commercio e i consumi delle famiglie che anche ad agosto sono continuati a retrocedere. Il dietrofront continua da 5 anni – malgrado gli annunci di ripresine – con conseguenze pesanti in primo luogo per gli esercenti che chiudono bottega. Il ritmo è di 14 negozi al giorno che da anni abbassano le saracinesche e non le...
Ambiente

Ecco come difendere gli alberi. Al via la campagna della Lipu

Maurizio Piccinino
Come difendere la natura, come valorizzare le aree verdi, come tutelare la biodiversità anche quella che ci è a portata di mano, infine come vedere in un piccolo fazzoletto di terra un tesoro della natura. Sono le buone idee e pratiche previste dalla Lega italiana protezione uccelli (Lipu), che ha iniziato la sua campagna in difesa del verde in tutte...
Ambiente

Moria di api, è allarme mondiale

Maurizio Piccinino
Una mortalità che mette a rischio il 75% della biodiversità e con essa il ciclo vitale di numerose piante e produzione agricola. Un problema che sta mettendo in ginocchio gli agricoltori e milioni di persone che non avrebbero più i prodotti essenziali per sfamarsi. Si tratta delle api la cui moria sta creando non poche preoccupazioni nel settore agricolo, non...
Lavoro

Incidenti, i morti di un anno nero

Maurizio Piccinino
La morte dei quattro giovani operai, due fratelli e con loro due cugini, che sono rimasti vittime in un incidente sul lavoro avvenuto in un’azienda agricola di Arena Po, in provincia di Pavia, riapre lo spinosissimo problema della sicurezza e morti sul lavoro. In questo episodio c’è anche un doloroso elemento in più, la dinamica dell’incidente e il fatto che...
Ambiente

L’ambiente avvelenato dalle ecomafie

Maurizio Piccinino
Bruciano i boschi, bruciano i capannoni abusivi con tonnellate di spazzatura, bruciano i rifiuti nei cassonetti, bruciano i depositi di materiale plastico e copertoni di auto. Come nel caso di giovedì a Battipaglia con l’ennesimo rogo doloso e i pericoli per le persone. Le emergenze da nord a sud non si contano più mentre i piromani ed ecomafie continuano a...
Lavoro

Artigiani Cna, piano inclusione

Maurizio Piccinino
“Percorsi e prospettive delle politiche di inclusione sociale e lavorativa”. È il tema del convegno che si terrà oggi giovedì 12 settembre a Pescara promosso dalla Confederazione Nazionale Artigiani, Cna Abruzzo. “Il lavoro come orizzonte di vita per chi parte svantaggiato”, raccontano nella presentazione i promotori del progetto del piano di inclusione, “perché disoccupato di lungo corso o utente dei...
Economia

Ecco come il fisco tartassa l’auto

Maurizio Piccinino
Al pari dello smartphone, l’auto è al centro dei pensieri e delle spese degli italiani. Non è certo per hobby o per rilassarsi alla guida, ma una necessità nazionale, uno sport fatto di competizione, di pazienza, di resistenza, un impegno su più fronti: il primo è la lotta per gli spostamenti che devono essere fatti per forza in auto privata;...
Società

Inps, “Quota 100” dimezzate

Maurizio Piccinino
“Soddisfatti di quota 100? Sì, se vuol dire, ad esempio, che non è esplosiva per conti pubblici: abbiamo avuto circa 170mila domande di “Quota100” per pensionamento anticipato e questo vuol dire circa la metà rispetto a quanto previsto in sede di relazione tecnica, che erano circa 290mila”. Pasquale Tridico, presidente dell’Inps, sulla tenuta finanziaria del suo Istituto, si mostra ottimista....
Attualità

Cinema, Tv e calcio, calano pubblicità e incassi

Maurizio Piccinino
La 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, della Biennale di Venezia ha chiuso i battenti lasciandosi dietro di sé le pose sexy di dive, divi, vip sul redcarpet, le scintillanti premiazioni, gli  applausi, le critiche negative e positive. Ma di tutto questo cosa rimarrà nelle sale cinematografiche? E più in generale come vanno le cose in Italia nel mondo dell’intrattenimento? La...
Economia

La via della seta

Maurizio Piccinino
“I fatti parlano più forte delle parole”, ha detto il vice ministro degli Esteri cinese, Wang Chao. Un altro Comunista, come Lenin avrebbe detto che “i fatti hanno la testa dura”. Di che fatti parliamo? Della “Via della Seta” delle strategie commerciali della Cina – che vedranno l’Italia protagonista -, e che sono anche nella testa del nuovo governo 5S-Pd...