giovedì, 15 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1503 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Coldiretti, giovani come risorsa

Maurizio Piccinino
“Questa elezione è per me un onore ma anche una grande responsabilità”. Così Veronica Barbati, eletta delegata al Consiglio di presidenza nazionale della Coldiretti giovani, esprime la sua soddisfazione per il nuovo incarico. Per la Coldiretti, infatti, il ricambio generazionale è un punto di orgoglio e di coinvolgimento dei giovani verso il futuro della Confederazione. Il Consiglio giovanile, è infatti, un...
Società

Adolescenti, alcol, gioco e divano

Maurizio Piccinino
Comportamenti estremi, “abbuffate” di alcol, e per completare la “fortissima” sedentarietà. La fotografia degli adolescenti – una percentuale che oscilla tra il 20 e il 30% – così come emerge dal rapporto dell’Istituto superiore di sanità, non è rassicurante, in particolare per la scuola e le famiglie. Tra i problemi segnalati emerge con prepotenza anche il disagio legato al gioco...
Lavoro

Artigiani: Tasse? Già subiti troppi danni

Maurizio Piccinino
Tagli alle spese (ma non si dice dove), più fisco (ma si chiama lotta all’evasione), più rincari (ma viene definita equità); alla fine per far quadrare i bilanci dello Stato bisognerà ridurre i servizi e aumentare le tasse e nel mirino ci sono le imprese, le piccole e medie imprese che in Italia sono sempre state le più spremute. La...
Lavoro

Agricoltura, nei campi la vera strage

Maurizio Piccinino
Nuova conta delle sciagure in agricoltura. Lunedì scorso è toccato a un ragazzo di 21 anni, Arturo Orlando, morto in un incidente sul lavoro. Era alla guida di un trattore in una zona agricola del comune di Monte San Pietro, sul primo Appennino bolognese. Originario della provincia di Salerno, Arturo Orlando stava aiutando il fratello in alcuni lavori agricoli. A...
Ambiente

Frutteti, spariti migliaia di ettari

Maurizio Piccinino
“Negli ultimi venti anni è sparita quasi una pianta da frutto su quattro, fra mele, pere, pesche, arance, albicocche e altri frutti con un gravissimo danno produttivo e ambientale per il ruolo che svolgono nella mitigazione del clima anche ripulendo l’aria dall’anidride carbonica e dalle sostanze inquinanti come le polveri PM10”. Sono gli effetti negativi della cancellazione di migliaia di...
Salute

La Cardiochirurgia è passione e innovazione. Valerio Mazzei: studio, tecnica e sentimento

Maurizio Piccinino
Il dottor Valerio Mazzei, è un’eccellenza della cardiochirurgia italiana che presta la sua opera presso la Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso. Aperto al confronto scientifico, disponibile sui temi divulgativi della medicina e della sua disciplina professionale. Ha la dote di riconoscere l’importanza dei suoi maestri passato e di indicare la strada della ricerca verso il futuro. “L’aver lavorato per...
Europa

Infrazioni UE, Italia degli eco reati

Maurizio Piccinino
Infrazioni alle leggi Europe, l’Italia continua a inanellare record negativi sborsando centinaia di milioni senza mettere mano ai problemi segnalati. Come sappiamo si parla molto in politica – in particolare le iniziative dei cosiddetti Sovranisti – contro l’Europa, si critica Bruxelles, si hanno nel mirino le decisioni Ue, ma spesso si dimentica di dire come l’Italia su problemi seri che...
Società

Carte e bancomat alleate del fisco

Maurizio Piccinino
E’ la moda del momento: il governo con il presidente Conte chiede che i cittadini paghino con carte di credito, per ridurre l’evasione fiscale; le banche sono le più contente perché così si smaterializza il denaro (lo scorso anno i pagamenti con monete elettroniche hanno raggiunto la cifra di 80 miliardi di euro) così con pagamenti via internet tutto diventa...
Società

Bollette, colpo di grazia alle famiglie

Maurizio Piccinino
In estate gli annunci degli aumenti caduti sulla testa distratta dei cittadini pronti alle vacanze. Ora ad ottobre puntuale la stangata di luce, gas, acqua, spazzatura, servizi telefonici, fino al biglietto dei bus. Il solito copione che da decenni si rinnova, malgrado le promesse di ogni governo di abbassare le tasse. Anzi proprio quando il dibattito pubblico discetta sul contenimento...
Economia

Imprese, calano i fallimenti ma arrivano gli obblighi penali

Maurizio Piccinino
Nel tenere testa alla crisi, le imprese si sono rimboccate le maniche e gli effetti positivi si evidenziano in questo fine 2019, con un calo dei fallimenti. Nel contempo arriva la riforma penale che prevede una serie di “allert” e obblighi per l’emersione del rischio di fallimento in cambio di convenienze giuridiche in caso di imputazione. Andando con ordine come...