martedì, 8 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Parte la riforma della scuola. Sindacati all’attacco

Maurizio Piccinino
La riforma della scuola incrocia la diffidenza dei partiti ma in serata il Consiglio dei ministri da il via libera e supera gli ultimi ostacoli. I nuovi aggiornamenti formativi, i percorsi per la docenza e le remunerazioni, hanno visto ieri lo sfilacciarsi e il ricomporsi delle posizioni tra le forze politiche. La prima avvisaglia è arrivata in mattinata con l’incontro...
Politica

L’incubo dello scostamento. Sì al Def e a nuovi aiuti

Maurizio Piccinino
La prima asticella, ma altre ne verranno, del Documento economico e finanziario è stata superata dal voto parlamentare. Alla Camera il documento è stato approvato con 412 voti a favore e 55 contrari. Un “no” al Def targato Draghi è arrivato dal gruppo di Fratelli d’Italia e da Alternativa. La Risoluzione, vince il pressing Via libera inoltre alla Risoluzione che...
Politica

Tax freedom day: 7 giugno. Slitta l’incontro Draghi-Centrodestra

Maurizio Piccinino
Con il premier Draghi positivo al Covid slitta l’incontro con il Centrodestra di Governo, su fisco e catasto. L’atteso vertice previsto in settimana dopo il confronto con i leader Tajani per FI, Salvini per la Lega, Cesa per l’Udc e Lupi di Noi con l’Italia; è stato rinviato mentre il tavolo tecnico composto al Ministero dell’economia e Finanze è al...
Politica

Fisco, catasto e pensioni. Settimana difficile per il Governo

Maurizio Piccinino
Una difficile settimana politica si apre sulla riforma fiscale e quella della previdenza. Nella maggioranza di Governo, tra Centrodestra e Pd, M5s, il confronto su delega fiscale e catasto è già sulla soglia di una rottura, mentre sulle pensioni il sindacato mostra segni di profonda insoddisfazione verso l’Esecutivo. Un dopo Pasqua carico di tensioni con un dibattito politico già alle...
Economia

Banche. 12 Mld di sofferenze. Mutui e crediti deteriorati più dura a crisi delle famiglie

Maurizio Piccinino
Per le banche è la parola più grave e impronunciabile, la “sofferenza”. Da un po’ era scomparsa dai radar di allerta, ma è riapparsa improvvisamente a dominare le preoccupazioni e la scena. In un anno tra febbraio 2021 e febbraio 2022 il totale degli impegni non onorati dalle famiglie con gli istituti di credito, ha avuto un balzo da terrore,...
Economia

Cessione del credito, 40 Mld. Allarme banche. Rischio blocco lavori

Maurizio Piccinino
Una “massa gigantesca” di crediti che non si sa come arginare. Una crescita esponenziale che allarma le banche che una dopo l’altra chiudono i rubinetti del mercato delle cessioni dei crediti legati ai bonus fiscali, a partire dal superbonus 110%. La cifra dei crediti da cedere ha toccato quota 40 miliardi. Nel contempo si è ridotta drasticamente quella platea di...
Economia

Iva e Irpef: nel 2020 -10%. Reddito: per gli autonomi è il doppio di quello dei dipendenti

Maurizio Piccinino
Statiche e numeri navigano sulla media, quindi c’è chi, nel caso della dichiarazione dei redditi dichiara molto e chi poco, e la cosa non è legata spesso al valore della ricchezza realmente detenuta, ma per l’appunto alla media. Così da quattro numeri emerge l’affresco dei contribuenti italiani. Il reddito medio 2020 più elevato è quello da lavoro autonomo, pari a...
Economia

Fisco. Draghi spegne i fuochi. Catasto e tasse, tavolo tecnico

Maurizio Piccinino
Il premier Draghi l’ha ribadito: “Il governo non tocca le case degli italiani. E lo stesso sarà per gli affitti e per i risparmi”. Così un Centrodestra salito a Palazzo Chigi per la levata di scudi su catasto e fisco si è ritrovato dopo meno di un’ora alla resa. Deposto l’assalto, la parola passa al “tavolo tecnico” che dovrà trovare una...
Economia

Cresce il disagio sociale. Il governo apre ai sindacati. Taglio tasse e ammortizzatori confronto dopo Pasqua

Maurizio Piccinino
Correre ai ripari per arginare un disagio sociale che può avere effetti imprevedibili. È la scelta del Governo nell’accogliere le sollecitazioni del sindacato a rivedere i livelli salariali oggi compromessi dalle conseguenze del conflitto in Ucraina, dal caro energia, e dall’inflazione che ha già eroso i recenti aumenti contrattuali. Il primo passo è l’incontro informale tenuto ieri dal ministro del...
Economia

L’oppressione burocratica ci costa 57 mld l’anno

Maurizio Piccinino
Sono i costi provocati dall’eccessivo numero di adempimenti, di permessi e sistemazione di pratiche che sono a carico di imprese e famiglie. Invece di semplificare la burocrazia italiana ha lo scettro di come complicare le cose e la vita alle persone. Ogni anno aggiunge una difficoltà per imprese e cittadini, con il risultato che nella graduatoria mondiale il Paese delle...