domenica, 23 Febbraio, 2025

Martina Miceli

110 Articoli - 0 Commenti
Liceale e Speaker radiofonica
Società

“Via TikTok dal telefonino dei dipendenti pubblici”

Martina Miceli
TikTok  è il social network cinese lanciato nel settembre 2014 più popolare e più utilizzato soprattutto da utenti giovanissimi che condividono brevi video, partecipano alle sfide della community e interagiscono tra loro a colpi di like e commenti. Influencer, celebrità e personaggi pubblici, persino della politica, utilizzano questa piattaforma per creare e condividere con i propri follower brevi video, della...
Attualità

“Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato”

Martina Miceli
Mancano ancora pochi giorni alla Giornata internazionale della Donna 8 marzo 2023 e, intanto, su iniziativa del Rotary Club di Roma, giovedì 2 marzo presso il Senato della Repubblica si svolgerà il convegno dal titolo “Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato”. Ad annunciare lo straordinario evento è il Presidente del Rotary capitolino, l’architetto Alessandro Scaletti. Il convegno che intende...
Flash

Col Patriarca di Venezia per invocare Pace e Giustizia nella verità

Martina Miceli
Si è svolta presso il Centro Congressi Cornoldi di Venezia una interessantissima Conferenza Culturale sul tema “Giustizia e Pace: Testimoni credibili per una cultura di Vita”. Promotori dell’evento che ha visto la partecipazione di diverse personalità del mondo ecclesiale, Istituzionale, del settore avvocatura, sindaci e forze dell’ordine, il Parlamento della Legalità Internazionale insieme alla Camera degli Avvocati Riviera del Brenta...
Società

Bonus Cultura. Dove spendere e cosa è possibile acquistare

Martina Miceli
Fino al 31 ottobre 2023, gli studenti che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2022, vale a dire classe 2004, possono ottenere il Bonus cultura 18app. Per richiedere i 500 euro occorre accedere al sito ufficiale di 18app attraverso lo Spid o la Carta d’Identità Elettronica e inserire i propri dati anagrafici. Lo studente, a quel punto, riceverà una mail di conferma...
Economia

In crescita i crediti deteriorati delle imprese italiane

Martina Miceli
Stando ai principali risultati dell’Outlook Abi-Cerved 2022-24, un report che Abi e Cerved realizzano periodicamente sulle stime dei flussi dei nuovi crediti deteriorati delle imprese (dati che oltre alle sofferenze includono, dunque, anche i crediti che le banche devono classificare come inadempienze probabili o crediti scaduti), con dettagli dimensionali, per settore e per area geografica, l’estrema incertezza economica e le...
Società

Scuola superiore, scelta difficile per 500mila studenti

Martina Miceli
Più di mezzo milione sono gli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie che, dopo aver sostenuto l’esame di terza media a giugno, inizieranno il percorso di studi superiori. Più precisamente si tratta di 530.883 ragazze e ragazzi che entro il 30 gennaio dovranno scegliere la scuola superiore in cui studiare ben cinque anni. La scelta dell’indirizzo di studi e della scuola...
Società

Papa Francesco: “Imparare a farsi da parte al momento opportuno”

Martina Miceli
Papa Francesco, con il suo Angelus di domenica, ricorda quell’insegnamento di Giovanni il Battista che tutti noi faremmo bene a coltivare: “farci da parte al momento opportuno, senza mai attaccarsi a ruoli e posizioni”. «Giovanni, compiuta la sua missione, sa farsi da parte, si ritira dalla scena per fare posto a Gesù. Ha visto lo Spirito scendere su di Lui, lo...
Società

Per 1,3 milioni di studenti iscrizioni entro il 30 Gennaio

Martina Miceli
Con il rientro a scuola dopo le vacanze di Natale, scatta anche il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024. Sono circa 1,3 milioni gli studenti italiani che a settembre daranno inizio a un nuovo percorso scolastico (scuola primaria o scuole secondarie di primo e secondo grado). Le iscrizioni si potranno effettuare online, fatta eccezione per la scuola dell’infanzia, dove la procedura per la presentazione...
Società

Riflessioni giovanili sul discorso di Mattarella

Martina Miceli
A casa mia, il 31 dicembre alle 20.30, tutti fermi e tutti zitti: alla TV c’è il Presidente della Repubblica Italiana che pronuncia il consueto discorso di fine anno. Quello del Capodanno 2023, per il Presidente Mattarella -il nonno di tutti noi giovani cittadini- è stato l’ottavo discorso, il primo del suo secondo mandato presidenziale. Anche quest’anno -per il terzo...
Società

Vacanze di Natale: meno compiti e più musei

Martina Miceli
Con il Natale 2022 sono arrivate anche le vacanze scolastiche e almeno per qualche giorno si allenta la pressione di compiti, interrogazioni e prove scritte. Gli studenti di tutte le età possono godersi due settimane di riposo e rigenerarsi per essere pronti a ripartire lunedì 9 gennaio 2023, giorno in cui riprenderà l’impegno scolastico. Quest’anno le vacanze di Natale servono...