sabato, 12 Aprile, 2025

Maria Parente

240 Articoli - 0 Commenti
Economia

Confartigianato. Dalla Nadef effetti espansivi grazie alla manovra 2024-2026

Maria Parente
“In un contesto nazionale e internazionale caratterizzato dall’incertezza, l’impiego della politica fiscale risulta di non facile gestione”. È la premessa dello studio della Confartigianato sulla politica fiscale che per la Confederazione appare un “intreccio dei diversi elementi. Per districare le difficoltà e cogliere anche gli aspetti positivi la Confartigianato ne ha discusso nella presentazione del 26° report dal titolo: “Prospettive...
Società

Mattarella: “Le barriere architettoniche sono ostacoli nocivi per la società”

Maria Parente
Nel suo intervento durante la Giornata nazionale dedicata alle barriere architettoniche, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato come esse “impediscono l’esercizio dei normali diritti a intere categorie di cittadini e la ‘Giornata Nazionale per il loro Abbattimento’ è stata istituita con l’intento di accrescere la consapevolezza d come questi ostacoli siano nocivi per l’intera società”. Si tratta, insomma,...
Attualità

Papa Francesco ai neo cardinali: “Siete l’orchestra dell’universo”

Maria Parente
In piazza San Pietro è stato celebrato dal Papa, alla presenza di 12mila persone, il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di 21 nuovi porporati, di cui 18 elettori e 3 non elettori. Presenti in Vaticano anche gruppi di pellegrini giunti dai Paesi d’origine dei nuovi cardinali. La Chiesa non vive di rendita Il Pontefice, durante l’omelia, sul sagrato della...
Agroalimentare

Il caro prezzi erode il potere d’acquisto e riduce lo spreco alimentare

Maria Parente
Il caro prezzi incide sul carrello della spesa e ‘batte’ lo spreco alimentare: in Italia e nel mondo il 70% taglia drasticamente gli acquisti e lo ‘sperpero’ crolla in otto Paesi. Ogni anno si calcola che viene dissipato a livello mondiale circa un terzo del cibo. Su 5,3 miliardi di tonnellate disponibili, le perdite sono stimate in 1,6 miliardi. Confcommercio...
Agroalimentare

Agricoltura, dai campi alla tavola: il ‘Villaggio Coldiretti’ a Roma dal 13 al 15 ottobre

Maria Parente
Al Circo Massimo, nel cuore della Capitale, a partire dalle ore 9,00 di venerdì 13 ottobre fino a domenica 15 ottobre, sarà realizzato dalla Coldiretti un vero e proprio ‘villaggio contadino’ per celebrare i primati dell’ agricoltura italiana e vivere un giorno tra le aziende agricole, a tavola con le lezioni di cucina degli agrichef, nella fattoria didattica e nell’agriasilo...
Agroalimentare

Rincari. Prandini (Coldiretti): Pnrr stategico per ridurre i costi degli alimenti

Maria Parente
Sul rincaro degli alimenti, con i prezzi in aumento del +10% nel 2023, le speculazioni giocano un ruolo fondamentale. Il potenziamento dei fondi del Pnrr da investire sulla produzione agroalimentare è strategico per ‘alleggerire’ il carrello della spesa, oltre a ridurre la dipendenza dall’estero dalle importazioni, tagliare i costi dell’energia con il fotovoltaico sulle stalle e cascine e sostenere i...
Lavoro

Formazione inesistente e scarsa retribuzione: i medici specializzandi protestano sotto il Miur

Maria Parente
L’attuale inquadramento del medico specializzando è oggetto della manifestazione organizzata a Roma da Anaao Giovani, Als E Gmi allo scopo di sensibilizzare il mondo politico e accademico sulla necessità di una riforma che archivi il sistema vigente, fermo al 1999 e lontano anni luce da quello europeo, che in termini di diritti e tutele pone il medico specializzando sullo stesso...
Economia

Proteste studenti contro il caro affitti: mobilitazione in 25 città italiane

Maria Parente
L’Unione degli Universitari torna a protestare in tutta la Penisola, chiedendo interventi urgenti per la risoluzione dei problemi legati agli alloggi e al caro affitto. Gli studenti sono tornati ad occupare la Sapienza di Roma: “Abbiamo deciso di protestare in quanto il governo continua a ignorare il caro studi e la crisi abitativa, senza attuare alcuna soluzione concreta”. Il sindacato...
Economia

Ddl concorrenza, Confcommercio: “Servono correttivi”

Maria Parente
L’Unione europea muove pesanti critiche nei confronti del commercio in Italia, definendolo scarso dal punto di vista concorrenziale. Non tarda ad arrivare la replica di  Confcommercio che ribadisce come il parere della Commissione Ue sia condizionato dall’utilizzo dall’indicatore di restrittività (RRI), in uso dal 2018, che restituisce una fotografia distorta del commercio in Italia, basata sull’analisi delle regolamentazioni regionali più...
Lavoro

Salario minimo e riforme, entro metà ottobre le proposte del Cnel al governo

Maria Parente
L’undicesima Consiliatura del Cnel è stata inaugurata alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone. Anche Giuseppe Capanna, Direttore Nazionale Confesercenti e Consigliere del Cnel, ha partecipato alla cerimonia in rappresentanza delle imprese. Nel parterre delle autorità il presidente del Senato,...