venerdì, 11 Luglio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Economia

Davos: economisti si aspettano una recessione globale

Marco Santarelli
Secondo l’analisi dello Chief Economists Outlook, una survey fra i capi economisti delle maggiori istituzioni finanziarie, il 2023 porterà una recessione globale, con l’economia che continuerà ad essere segnata sia dalle tensioni geopolitiche che dalla stretta monetaria di Fed e Bce. Tutti gli economisti si aspettano una crescita debole o molto debole, in Europa e il 91% di loro nutre...
Ambiente

Antartide: il collasso dei ghiacciai non è inevitabile

Marco Santarelli
Il collasso dei ghiacciai in Antartide potrebbe non essere inevitabile come sembra poiché le variazioni nell’intensità dei venti che soffiano sull’oceano, hanno fatto rallentare il fenomeno tra 2003 e 2015, per lo meno nella parte occidentale del continente. Lo afferma uno studio guidato dall’Università britannica di Cambridge, che ha combinato le immagini scattate dai satelliti con i dati su clima...
Esteri

Nel 2022 +80% export italiano in Libia

Marco Santarelli
Trade Data Monitor LLC rivela che nei primi 10 mesi del 2022 le esportazioni dell’Italia verso la Libia sono cresciute dell’80,48%, rispetto allo stesso periodo del 2021. L’Italia ha superato la Cina ed è ora il secondo Paese fornitore della Libia dopo la Turchia che ha fatturato in totale 2,23 miliardi di euro, il +19,4% rispetto ai primi 10 mesi...
Sanità

Covid: variante Kraken presto dominante in Europa

Marco Santarelli
Apparsa negli Stati Uniti dove si è già ampiamente diffusa, la sotto variante di Omicron XBB.1.5, che prende il nome dal leggendario mostro marino Kraken, ha attraversato l’Atlantico e potrebbe diventare dominante nel vecchio Continente nei prossimi due mesi. È la previsione del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), che definisce “moderata” la possibilità che...
Ambiente

A Bari il progetto “NauticiinBlu” di Marevivo

Marco Santarelli
Le ragazze e i ragazzi delle classi terze del Nautico Euclide Caracciolo saranno i primi ad essere impegnati impegnati in una full immersion di quattro giorni fino al 20 gennaio, sia in attività indoor che outdoor con lezioni in aula tenute da docenti, esperti del settore e comunicatori e uscite didattiche sul territorio. In particolare, mercoledì 18 si svolgeranno presso...
Salute

Dieta mediterranea in testa alla classifica mondiale

Marco Santarelli
La dieta mediterranea si è classificata come migliore dieta al mondo del 2023 davanti alla dash e alla flexariana ma è sotto attacco dagli effetti del cambiamento climatico e dall’esplosione dei costi di produzione causati dalla guerra in Ucraina. Lo rende noto la Coldiretti sulla base del best diets ranking elaborato dal U.S. News & World’s Report’s, noto a livello...
Regioni

La regione Lazio approva per prima piano su Transizione ecologica

Marco Santarelli
La Regione Lazio è la prima in Italia ad aver approvato il Piano di Transizione Ecologica (PTE). L’ok al provvedimento, proposto con delibera dell’Assessorato alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale, è stato espresso nell’ultima giunta regionale. Il PTE è un documento di circa 100 pagine che va a programmare la spesa pubblica per il raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità...
Economia

Superbonus: imprese in difficoltà per cessione crediti

Marco Santarelli
Ammontano ancora a svariati miliardi i crediti bloccati per le difficoltà legate alla cessione e sono tantissimi i cantieri fermi, che non riescono a riprendere le loro attività. Lo ha ricordato in una nota il presidente nazionale di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi, in merito al Superbonus 110%. “Sono tantissime le imprese che continuano ogni giorno a scontrarsi con difficoltà insormontabili riguardo...
Esteri

Ucraina: salgono a 2.000 gli attacchi informatici russi

Marco Santarelli
Sono oltre 2.000 gli attacchi informatici russi che hanno colpito le organizzazioni ucraine nel 2022. È quanto emerge dai dati del Computer Emergency Response Team di Kiev. Mentre più di 300 attacchi hanno interessato il settore della sicurezza e della difesa, oltre 400 hanno preso di mira i settori commerciali, energetici, finanziari, delle telecomunicazioni e dei software.   Oltre 500...
Energia

Ue: aumentano i prezzi dei carburanti

Marco Santarelli
I prezzi dei carburanti di diesel e benzina sono cresciuti in diversi Stati Ue a causa degli aumenti delle accise, dell’Iva e delle altre imposte indirette ma dopo i rialzi della prima settimana dell’anno si stanno gradualmente stabilizzando. È quanto emerge dal bollettino settimanale sui prezzi dei prodotti petroliferi della Commissione europea, aggiornato al 9 gennaio. Secondo la sintesi del...