sabato, 19 Luglio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Società

Papa Francesco: l’arte partecipa alla passione generativa di Dio

Marco Santarelli
Nella magnifica cornice della Cappella Sistina, solitamente riservata agli affreschi michelangioleschi, Papa Francesco ha tenuto nei giorni scorsi un incontro senza precedenti con circa duecento artisti provenienti da ogni angolo del mondo. Pittori, scultori, architetti, scrittori, poeti, musicisti, registi e attori si sono riuniti per celebrare il 50° anniversario dell’inaugurazione della Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani e...
Ambiente

Sostenibilità: le grandi aziende danno il buon esempio

Marco Santarelli
Il prestigioso torneo di tennis francese Roland-Garros, nome ufficiale French Open, il secondo dei quattro appuntamenti del Gran Slam, si è trasformato in una occasione per parlare di transizione ecologica e politiche aziendali sostenibili. A cogliere l’opportunità di una così grande vetrina per affrontare questi temi e dare il buon esempio, per il nono anno consecutivo è stata la Lavazza,...
Sport

Olimpic Day: sport 30 minuti al giorno salva vita

Marco Santarelli
Nella società moderna è sempre più frequente la mancanza di movimento, con conseguenze sulla nostra salute e il benessere psichico. Per questo è stato lanciato un nuovo programma globale, chiamato Let’s Move, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in collaborazione con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), che mira a promuovere l’importanza dell’attività fisica quotidiana. Con il coinvolgimento di atleti olimpici di...
Società

Il 50% dei giovani europei acquista prodotti contraffatti

Marco Santarelli
Nonostante le tante campagne per spiegare come gli atti di pirateria informatica o i plagi di loghi e brand rappresentino un grave danno all’economia di un Paese e costituisca un illecito, metà dei giovani consumatori continua a ritenere accettabile acquistare prodotti contraffatti. Secondo uno studio intitolato “I cittadini europei e la proprietà intellettuale: percezione, consapevolezza e comportamento” della agenzia Ue...
Società

Al castello di Grinzane Cavour torna il “Food & Wine Tourism Forum”

Marco Santarelli
Per tutti gli appassionati di enogastronomia, sempre alla scoperta di eccellenze culinarie e vitivinicole, torna il prossimo 21 giugno Food & Wine Tourism Forum al Castello di Grinzane Cavour, situato tra le colline delle Langhe in Piemonte, arrivato alla sua sesta edizione. 21 gli appuntamenti che spazieranno dalla strategia del settore all’operatività; dalle testimonianze internazionali al social media marketing; dalle più recenti ricerche alla...
Ambiente

Alpi: 19 bandiere verdi e 11 nere

Marco Santarelli
Legambiente ha assegnato 19 bandiere verdi alle Alpi, per l’impegno di diverse realtà locali che stanno portando avanti iniziative e progetti concreti per contrastare la crisi climatica e lo spopolamento delle aree montane. Questi riconoscimenti simboleggiano una vera e propria rivoluzione in atto nei territori montani, dove la rete e il rafforzamento delle comunità giocano un ruolo fondamentale. Al contempo,...
Salute

Nella Ue 84 milioni di persone affette da disturbi mentali

Marco Santarelli
Negli ultimi due anni la pandemia ha sconvolto il mondo, ma gran parte dell’attenzione è stata focalizzata sulla gestione dell’emergenza sanitaria e sulla prevenzione delle infezioni, mentre la psiche è stata spesso trascurata o sottovalutata. L’Unione Europea (UE) ha deciso di impegnarsi a cambiare questa prospettiva, riconoscendo che la salute mentale è altrettanto importante di quella fisica. Con un piano...
Salute

Ancora troppi pochi donatori di sangue nel mondo

Marco Santarelli
La Giornata Mondiale del Donatore, celebrata il 14 giugno di ogni anno dal 2004, è un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione di sangue e plasma. Quest’anno, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha scelto lo slogan “Dona sangue, dona plasma, condividi la vita, condividila spesso” per promuovere la donazione periodica e l’altruismo verso coloro che hanno bisogno di...
Salute

La curiosa storia del rabarbaro millenario

Marco Santarelli
La storia del rabarbaro ha radici che risalgono a quasi tremila anni fa, quando l’imperatore cinese Shen Nung ne lodò le proprietà salutari nel suo compendio sulle erbe medicinali. Egli descrisse lo descrisse come un vegetale emolliente, diuretico e tonico. Nonostante questo inizio promettente, ci vollero diversi secoli affinché la fama della pianta si diffondesse al di fuori dell’estremo oriente....
Economia

Pnrr, a Roma i tecnici Ue. Fitto: serve un Fondo di sovranità

Marco Santarelli
Sono giorni cruciali per l’Italia e l’erigazione della terza rata del Pnrr (21 miliardi) da parte dell’Ue che, prima di procedere al bonifico, vuole però avere tutte le garanzie possibili. E da ieri è a Roma una squadra di tecnici della Commissione europea che ha l’obiettivo di verificare lo stato di avanzamento dei lavori affinché l’esecutivo possa accedere al Piano...