mercoledì, 14 Maggio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Società

Presentato in Senato il rapporto su stupri di guerra

Marco Santarelli
È stato presentato in Senato, nella Sala Nassirya, da Valeria Fedeli, membro della Commissione Diritti umani, da Silvana Amati, presidente dell’Istituto Gramsci Marche, da Marina Sereni, viceministra degli Esteri e da Tibisay Ambrosini, presidente di “Stop Rape Italia” “La violenza sessuale nei conflitti bellici. Analisi, criticità e prospettive di intervento”, il rapporto contro lo stupro e la violenza sessuale nei...
Società

Il Festival Giffoni 2022 dedicato agli invisibili

Marco Santarelli
Sarà dedicata a chi non ha voce, a chi resta dietro le quinte e non per scelta, ai figli di famiglie disastrate, agli Invisibili la cinquantaduesima edizione del Festival Giffoni. La giornata inaugurale si preannuncia intensa con un programma che vedrà l’alternarsi di ospiti di primo piano del mondo delle istituzioni, del cinema, della cultura, della scienza, dello sport e...
Sport

Anche lo sport sostiene Draghi

Marco Santarelli
Anche il presidente della Federcalcio, Giovanni Malagò, ha voluto esprimere, a nome del mondo dello sport, sostegno al presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, in Aula per un nuovo voto di fiducia.   “Abbiamo parlato della questione del Governo, visto che siamo il Paese ospitante delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali e dei prossimi Giochi del Mediterraneo. Non facciamo...
Agroalimentare

Confartigianato: imprese, Pil e lavoro a rischio. Granelli: la politica decida per la responsabilità

Marco Santarelli
Tessuto produttivo in pericolo, micro e piccole imprese a rischio sparizione. Non è uno scenario confortante quello proposto dalla Confartigianato che sollecita l’uscita dalla crisi di Governo e l’impegno della politica nel trovare soluzioni. “Il Paese e gli imprenditori rischiano di pagare un prezzo altissimo a causa dell’incertezza legata alla crisi di governo”, scrive la Confartigianato. Fase economica a rischio...
Economia

Pnrr: vigilanza Cnel e Asvis su equità e sostenibilità

Marco Santarelli
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione riguardante il monitoraggio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in relazione ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Come emerge dal testo firmato dai presidenti del CNEL e dell’ASviS, Tiziano...
Attualità

Edilizia: Ucraina introduce tecnologie BIM con disegno di legge

Marco Santarelli
Le tecnologie BIM sono uno degli strumenti di trasformazione digitale globale dell’intero settore edile. La sua introduzione è un approccio moderno e fondamentalmente nuovo non solo alla creazione diretta di oggetti da costruzione, ma anche all’organizzazione competente ed efficace del loro ulteriore funzionamento. La Verkhovna Rada dell’Ucraina ha adottato in prima lettura il disegno di legge numero 6383 sull’implementazione delle...
Agroalimentare

Made in Italy, export al top. Prandini (Coldiretti): ora il Pnrr per creare nuove infrastrutture

Marco Santarelli
Buone notizie sul fronte delle eccellenze agroalimentari italiane. C’è un balzo del 21% che segna un record storico per le esportazioni alimentari Made in Italy nel 2022 anche se a preoccupare le imprese e le Associazioni di categoria, sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo i consumi a livello globale. Made in Italy...
Economia

Inflazione e salari. Sangalli (Confcommercio): priorità alla crisi economica. Serve responsabilità, si attui il Patto sociale proposto da Draghi

Marco Santarelli
Il presidente di Confcommercio ci crede ancora. Auspica quel Patto sociale animato da Mario Draghi aperto al dialogo con i sindacati. Crisi economica la priorità “In questo momento la priorità assoluta è rispondere con sempre maggior efficacia alla crisi economica, a quella geopolitica e alla pandemia”, auspica Carlo Sangalli, “Crisi che si incrociano e rischiano di provocare pesanti ripercussioni sociali....
Economia

Crisi di impresa e insolvenza, scattano le nuove norme. Controlli stringenti ma più garanzie per le società in difficoltà

Marco Santarelli
Prime 24 ore del nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza. Con il Dlgs 83/2022 è stata recepita anche la Direttiva UE 2019/1023, con l’armonizzazione del complessivo nuovo quadro normativo. La novità sta nei nuovi “assetti e segnali” di crisi e quindi di dichiarazione, ma anche ci sono maggiori garanzie per la continuità aziendale. Le nuove norme Dopo i rinvii...
Economia

34 milioni di italiani in vacanza ma pesano i rincari

Marco Santarelli
Oltre 34 milioni di italiani hanno trascorso o trascorreranno una vacanza in occasione del periodo estivo ma gli spostamenti verso le destinazioni prescelte, saranno caratterizzati dalle programmate “auto restrizioni” che i vacanzieri si imporranno a causa dei rincari. Gli italiani, infatti, si limiteranno ad aperitivi e drink e si andrà meno a far pranzi e cene al ristorante privilegiando le...