martedì, 13 Maggio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Società

Musei e spettacoli. Confcommercio: la cultura torna protagonista. Ottimismo per l’autunno

Marco Santarelli
Le attività culturali tornano a far sperare in un autunno di ripresa del settore. L’estate è andata bene segno che la svolta positiva è in atto. A certificarlo è l’Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg, sui consumi culturali degli italiani. Ritorno alla normalità “Per le attività culturali dal vivo l’estate 2022 è sinonimo di ritorno alla normalità,...
Economia

Confesercenti: sulle imprese maxi-bolletta da 11 mld. De Luise: interventi mirati per le attività di minori dimensioni

Marco Santarelli
Senza un intervento immediato per attutire l’impatto degli aumenti di energia e gas, le piccole imprese di turismo e terziario si troveranno a pagare nei prossimi 12 mesi una maxi-bolletta da 11 miliardi di euro, circa 8 miliardi in più rispetto ai 12 mesi precedenti. A descrivere l’impatto degli aumenti è la Confesercenti che teme un crollo delle attività. Crisi...
Agroalimentare

Costi energia. Coldiretti: subito nuovi sostegni in difesa di 740 mila aziende agroalimentari

Marco Santarelli
La parola d’ordine è: “Non c’è tempo da perdere”. “Non possiamo aspettare le elezioni e il nuovo Governo ma bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia a famiglie e imprese”. La sollecitazione arriva dalla Coldiretti che sottolinea come i rincari “mettono a rischio una filiera agroalimentare che dai campi alla tavola vale 575 miliardi di euro, quasi un quarto del Pil...
Società

La Farnesina a Rimini per focus sulla sicurezza alimentare

Marco Santarelli
Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha partecipato alla 43° edizione del “Meeting per l’Amicizia tra i popoli” a Rimini con un grande spazio espositivo di 5.000 mq dedicato alla sicurezza alimentare e al diritto al cibo come diritti umani. Lo spazio è stato animato in partenariato con i partner FAO, CIHEAM-Bari, Agenzia della Cooperazione Italiana allo...
Società

Rilascio disability card Inps più facile

Marco Santarelli
Sono state semplificate dall’Inps le procedure per allegare la foto conforme al rilascio della Carta europea della disabilità, grazie alla realizzazione di un servizio sms ed e-mail, che ha proprio lo scopo di facilitare la relazione tra l’Istituto e l’utente. La procedura richiesta per allegare la foto consente ora all’utente di operare con facilità. Infatti, oltre al percorso guidato messo...
Società

Aspiranti autisti, fondi per formazione e patente. Nove milioni per i giovani che vogliono prendere la patente

Marco Santarelli
Mancano gli autisti. Una situazione difficile per molte imprese di trasporti e logistica. Da questa esigenza che si fa anno dopo anno più acuta nasce una idea innovativa. I giovani tra i 18 e i 36 anni non compiuti, purché siano senza lavoro oppure siano titolari del reddito di cittadinanza, possono ottenere fino a 2.500 euro per conseguire le patenti...
Esteri

Mosca progetta disconnessione centrale nucleare di Zaporizhzhia

Marco Santarelli
Secondo Kiev, il Cremlino ha già messo a punto un piano dettagliato che metterebbe definitivamente fine al controllo dell’Ucraina del sito nucleare di Zaporizhzhia. La Russia sarebbe pronta a disconnettere la centrale nucleare dalla rete elettrica ucraina privando il Paese della più grande fonte di energia prodotta sul posto ma col rischio di creare un incidente catastrofico. L’agenzia atomica ucraina...
Turismo

Preoccupazione nel settore turistico veneto per il caro bollette

Marco Santarelli
Desta forte preoccupazione nel settore turistico veneto il considerevole aumento dei prezzi dell’energia. Secondo le stime della Fondazione Think Tank Nord Est, il rincaro nel corso del 2022 potrebbe complessivamente arrivare a superare il miliardo di euro in più per le forniture di energia elettrica e gas. Preoccupazione che supera la soddisfazione per la ripresa del movimento turistico, che porterà...
Società

Il fenomeno migratorio va gestito comunitariamente

Marco Santarelli
Quello migratorio è un fenomeno complesso che necessita una costante attenzione, un approccio equilibrato, una capacità di intervento immediato e di azioni coordinate, basate su una strategia che vada oltre l’emergenza e non lasciando l’Italia sola in Europa. A sostenerlo è la presidente della Commissione esteri a Palazzo Madama, Stefania Craxi. “È Innegabile che la Sicilia abbia pagato e paghi,...
In primo piano

Un clima che cambia a causa dell’uomo

Marco Santarelli
Il tema del cambiamento climatico è sempre di più stretta attualità, in quanto fenomeni meteorologici sempre più estremi coinvolgono buona parte del mondo, Italia compresa.  Il motivo principale dell’aumento delle temperature, specie negli ultimi decenni, è l’enorme quantità di anidride carbonica (CO2), prodotte dalle attività antropiche.  Queste emissioni derivano in particolare dalla combustione delle energie non rinnovabili: petrolio e carbone....