domenica, 13 Luglio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Mosca: legge marziale nei territori annessi in Ucraina

Marco Santarelli
Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto in base al quale la legge marziale viene introdotta nelle quattro Regioni ucraine che la Russia ha annesso illegalmente, ossia quelle di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e di Kherson. Nel suo intervento al Consiglio di sicurezza russo, Putin ha emesso un decreto che limita i movimenti dentro e fuori otto regioni confinanti...
Ambiente

Iea, nel 2022 in calo le emissioni di CO2

Marco Santarelli
L’Agenzia internazionale dell’energia (Iea) ha rivelato che nel 2022 le emissioni globali di anidride carbonica (CO2) da combustibili fossili aumenteranno di poco meno dell’1%, pari a quasi 300 milioni di tonnellate, percentuale di gran lunga inferiore rispetto al salto di quasi 2 miliardi di tonnellate del 2021 provocato dalla ripresa economica post pandemia, grazie soprattutto a una forte espansione delle...
Lavoro

Imprese italiane investono nel digitale. Settore ITC in crescita

Marco Santarelli
Il settore dell’information Technology italiano nel 2022 sta stupendo con una crescita del +7% (30,77 miliardi di euro), in netta controtendenza rispetto all’economia generale. Questo avviene nonostante le pressioni inflazionistiche, la crisi energetica, i cambiamenti politici e le conseguenze della guerra in Ucraina. Le imprese italiane scelgono di continuare a investire in prodotti e servizi digitali, perché hanno capito che...
Società

Accordo Ue-Nato per difendere infrastrutture critiche

Marco Santarelli
Il vicepresidente della Commissione europea, Margaritis Schinas, durante il “question time” al Parlamento sulla protezione delle aree sensibili della Unione, ha annunciato un accordo tra la Ue e la Nato per istituire una task force finalizzata sia a difendere le infrastrutture critiche del continente a rischio sia a prevenire gli attacchi ibridi. “C’è già un accordo e presto arriverà anche...
Ambiente

Bankitalia: cambiamento climatico peserà su agricoltura e turismo

Marco Santarelli
Da un progetto di ricerca pubblicato dalla Banca d’Italia emerge che il cambiamento climatico e l’aumento delle temperature previsto dalla comunità scientifica, avrà effetti negativi anche sull’economia italiana nel medio-lungo termine colpendo in particolare l’agricoltura e il turismo. In uno di questi studi, gli analisti sottolineano come un incremento di 1,5 gradi potrebbe condurre ad avere nel 2100 un livello...
Sanità

Oltre 1 italiano su 10 ha rinunciato alle cure a causa del Covid

Marco Santarelli
Nel rapporto sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 dell’Onu realizzato dall’Istat emerge che il perdurare della emergenza sanitaria ha portato i cittadini italiani a rinunciare a molte prestazioni sanitarie di cui avevano bisogno. L’11% della popolazione ha fatto a meno delle cure per problemi economici, per difficoltà di accesso al servizio o per gli effetti della pandemia (erano...
Esteri

Von der Leyen, solidarietà europea risposta a ricatti di Putin

Marco Santarelli
La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, intervenendo in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo ha ribadito che la Unione europea sosterrà l’Ucraina per tutto il tempo necessario e proteggerà gli europei dalla guerra energetica che il presidente russo Vladimir Putin sta conducendo. “So che gli europei sono preoccupati per l’inflazione e per le bollette energetiche. La migliore...
Sanità

Emergenza infermieri: 6 per ogni 1.000 abitanti

Marco Santarelli
In Italia il personale sanitario è caratterizzato da un numero complessivo di professionisti che presenta una forte carenza di medici di base e un numero di infermieri insufficiente. I dati contenuti nel Rapporto “Il personale del Servizio sanitario nazionale”, pubblicato dall’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), registra un divario netto di -2,6 infermieri ogni 1.000 abitanti rispetto alla...
Esteri

Nuove misure Ue di assistenza militare in Ucraina

Marco Santarelli
Il Consiglio europeo ha adottato misure di assistenza supplementari volte a sostenere ulteriormente le capacità e la resilienza delle forze armate ucraine. La Ue, dunque, aumenta ancor di più il sostegno che fornisce all’Ucraina per la difesa della sovranità e dell’integrità territoriale entro i confini del Paese riconosciuti a livello internazionale e per la protezione della popolazione civile dalla guerra...
Ambiente

Siccità e precipitazioni aumentano disuguaglianze

Marco Santarelli
l cambiamenti climatici sono già una realtà e stanno trasformando le società in diverse aree del pianeta. I suoi impatti variano in maniera notevole non soltanto tra i Paesi ma anche tra le diverse fasce di reddito. In particolare, siccità e precipitazioni estreme sono dannose soprattutto per le persone più povere. Questo è uno dei principali risultati dello studio appena...