sabato, 12 Luglio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Confagricoltura, alberi risorsa fondamentale per il pianeta

Marco Santarelli
La Giornata nazionale degli alberi riporta l’attenzione sul tema del verde e dei boschi, a margine di una COP 27 di Sharm el-Sheikh dedicata ai cambiamenti climatici. Confagricoltura ricorda che in Italia la superficie boschiva supera 11 milioni di ettari e raggiunge il 36,7% del territorio nazionale, con una crescita del 3,7% rispetto all’ultimo rilevamento del 2005. Dal 1990 ad...
Esteri

Zaporizhzhia, di nuovo a rischio la sicurezza nucleare

Marco Santarelli
Torna a intensificarsi il conflitto tra Russia e Ucraina nell’area della centrale nucleare di Zaporizhzhia. Secondo Energoatom, l’agenzia ucraina che gestisce il sito, a causa di nuovi bombardamenti sono stati danneggiati i cavalcavia per la comunicazione con i corpi speciali, i serbatoi di stoccaggio dell’acqua desalinizzata chimica, un sistema di spurgo del generatore di vapore, i sistemi ausiliari di uno...
Ambiente

Legambiente: nel 2022 in Italia 254 fenomeni climatici estremi

Marco Santarelli
Sono stati 254 i fenomeni meteorologici estremi che hanno colpito l’Italia nel 2022, il 27% in più di quelli dell’intero 2021. Negli ultimi 13 anni sono stati 1.503, con 780 comuni colpiti e 279 vittime. Tra le Regioni più colpite ci sono Sicilia (175 eventi), Lombardia (166), Lazio (136), Puglia (112), Emilia-Romagna (111), Toscana (107) e Veneto (101). È quanto...
Società

Sport e Salute rafforza la presenza nelle scuole

Marco Santarelli
È stato presentato da Sport e Salute il progetto “Scuola Attiva Kids” e “Scuola attiva Junior” 2022/2023, che prevede un percorso ludico-motorio e di orientamento sportivo per le classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado con l’intento di valorizzare l’apporto educativo e formativo dello sport. Lo scorso anno i Progetti Scuola Attiva hanno visto il coinvolgimento...
Società

Scuola, accordo tra ministro e province su progetti Pnrr

Marco Santarelli
Si è svolto un incontro tra il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e il presidente dell’Upi Michele de Pascale. Il ministro ha accolto le richieste delle Province italiane, annunciando che la prossima emanazione dei provvedimenti riguarderà anche lo slittamento del termine di aggiudicazione dei lavori per i progetti legati al PNRR di messa in sicurezza delle scuole superiori, che dal 31...
Europa

Via libera da Commissione Ue per Romania, Croazia e Bulgaria in area Schengen

Marco Santarelli
Il Consiglio europeo è stato invitato dalla Commissione Ue ad adottare, senza ulteriori indugi, le decisioni necessarie per consentire a Bulgaria, Romania e Croazia di partecipare pienamente all’area Schengen. In una comunicazione l’esecutivo Ue ha fatto il punto sui tre Stati rispetto all’applicazione delle norme Schengen, segnalando che hanno contribuito in modo significativo al buon funzionamento dello spazio europeo, anche...
Società

“Con i Bambini”, 80mila studenti bocciati per troppe assenze

Marco Santarelli
Dai dati emersi dall’indagine promossa dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, realizzata dall’Istituto Demopolis in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si celebra il 20 novembre, nell’ultimo anno scolastico segnato dal Covid, oltre 80 mila studenti non hanno maturato una frequenza a scuola sufficiente per poter...
Economia

Pnrr: necessarie misure per rafforzare le attività professionali

Marco Santarelli
La crisi energetica assorbirà la maggior parte delle risorse della prossima manovra di bilancio che tuttavia non saranno sufficienti ad allentare i costi che soffocano imprese e famiglie. In questa prospettiva, la scelta del Governo di procedere a una revisione del PNRR per intervenire sui costi energetici trova il pieno sostegno di Confprofessioni, che esorta anche a introdurre una strategia...
Ambiente

Guterres: serve patto sul clima o conseguenze disastrose

Marco Santarelli
È necessario che i Paesi ricchi firmino un “patto storico” con quelli più poveri sul clima, altrimenti “saremo condannati”, ha ribadito il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres durante il vertice sul clima Cop27 delle Nazioni Unite. “Il divario tra Paesi ricchi e Paesi in via di sviluppo deve essere colmato se l’umanità vuole avere una speranza di evitare...
Società

Rdc: da aprile 2019 erogati 26 miliardi

Marco Santarelli
Da aprile 2019 a settembre 2022 sono stati erogati complessivamente 26 miliardi di euro per il “Reddito di Cittadinanza”. I nuclei familiari che hanno ricevuto il pagamento di almeno una mensilità sono stati 2,25 milioni pari a 5,03 milioni di persone coinvolte. L’importo medio erogato ogni mese ai nuclei familiari ( il cui beneficio ricade su tutti i componenti) è...