sabato, 5 Aprile, 2025

Lucrezia Cutrufo

128 Articoli - 0 Commenti
Cultura

La Matita di Dio

Lucrezia Cutrufo
Tempo d’estate, tempo di vacanze, tempo di rilassamento. All’ombra di un patio, di una veranda, di un albero è piacevole leggere, scrivere, disegnare. E tutto ciò che facciamo, questo dovremmo averlo chiaro e fermo nella mente, è inciso nell’eternità. Anche il più piccolo gesto, la frase più breve, il silenzio più lungo. C’è una matita che, più di tante altre,...
Cultura

Risorgiamo ogni giorno

Lucrezia Cutrufo
Dal Manifesto 2017 dello Spazialismo dell’Anima “La novità nell’arte per Fontana e per gli Spazialisti doveva essere l’introduzione necessaria delle variabili spazio-tempo, per cui un’opera d’arte non è più piatta e, o, statica ma continua a rappresentare se stessa tridimensionalmente e continuativamente nel tempo, cioè, come loro dicevano, pur non essendo più immortale l’opera d’arte è tuttavia infinita. Tutto questo,...
Cultura

L’ultimo giorno di scuola

Lucrezia Cutrufo
Per tutti, c’è un ultimo giorno di scuola che, a tutti, apre il passaggio alla realizzazione dei sogni. Dal Manifesto 2017 dello Spazialismo dell’Anima “Nel mio Spazialismo, sviluppo la terza dimensione con i cristalli, che realizzano il rilievo nello spazio fisico, ma esprimono anche una sottolineatura dell’aspetto spirituale, attraverso la rifrazione della luce, rappresentazione della Luce di Dio; anticipano, in...
Salute

Quando andare dal Medico Nutrizionista

Lucrezia Cutrufo
È opinione ancora diffusa che andare dal Medico Nutrizionista sia esigenza soltanto delle persone con obesità di I, II o III grado, cioè con BMI (Body Mass Index o Indice di Massa Corporea IMC, che esprime la relazione tra il peso ed il quadrato dell’altezza di un individuo) da 30 a 35, da 35 a 40 o superiore a 40,...
Cultura

Una passeggiata sul Monte Fogliano, per meditare

Lucrezia Cutrufo
La frescura di cui ci si bea, fino a inebriarsi, sotto le fronde estive della faggeta del Monte Fogliano vale bene una passeggiata, e ancor di più. Certamente, un contesto favorevole alla meditazione, un luogo dell’anima. In quel tempo, Paolo e Giovan Battista Danei dovettero pensare più o meno così, perché scelsero di avere qui il loro primo ritiro, il...
Salute

Sole e mare: a tutta “D”

Lucrezia Cutrufo
Chi pensa che un “bambino rachitico” sia immagine d’altri tempi, perché il rachitismo sembrerebbe una malattia debellata, si sbaglia, purtroppo. Il rachitismo, al contrario, è “risuscitato”, come deduciamo dagli studi epidemiologici sull’argomento, dai lavori di importanti Convegni su Pediatria e su Nutrizione e, soprattutto, dall’esperienza clinica quotidiana. Fontanella anteriore ampia, ritardo nella dentizione, dismorfismo degli arti inferiori e rosario rachitico...
Società

Giugno: mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù

Lucrezia Cutrufo
DAL MANIFESTO 2017 DELLO SPAZIALISMO DELL’ANIMA “Lo Spazialismo voleva evocare proprio l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande, nel senso dello spazio fisico, anche nell’arte, cercando di introdurre nella pittura una terza dimensione. Ecco perché Fontana tagliava le tele, per introdurre una terza dimensione, quasi a far diventare la pittura scultura, cioè tridimensionale. Fontana introduce anche, seguendo i dettami della fisica moderna,...
Cultura

Chiudiamo Maggio con un pensiero a Maria

Lucrezia Cutrufo
TRATTO DAL MANIFESTO 2017 DELLO SPAZIALISMO DELL’ANIMA E’ nel Vangelo del giorno della Candelora, che riferisce di Simeone e della Presentazione di Gesù al Tempio, che lo Spazialismo dell’Anima trova le sue fondamenta. Il significato di queste opere si innesta direttamente e principalmente in due espressioni dell’evangelista Luca relative a questo episodio (Lc 2,25-35a). Luca dice: “…luce per illuminare le...
Cultura

La Pentecoste nell’anno della commemorazione di Dante

Lucrezia Cutrufo
Dal “MANIFESTO 2017” dello Spazialismo dell’Anima “Proviamo ad immaginare di vedere sulla tela due scansioni sovrapposte: una è la stesura del colore, piatta, l’altra è la disposizione dei cristalli, in rilievo. Non sempre coincidono. Infatti, la stesura del colore attiene alla dimensione umana del tema dell’opera, mentre la disposizione dei cristalli attiene alla sua dimensione spirituale. Insieme, esse ci introducono...
Cultura

Spazialismo dell’Anima e Teologia

Lucrezia Cutrufo
<< MANIFESTO 2017… Lo Spazialismo dell’Anima … si stacca dalla tradizione spazialista iniziata da Fontana. Acquisisce una propria specificità, incardinata sulle Sacre Scritture. Esprime sulla tela immagini-non immagini prodotte dalla mente sull’onda di impressioni soprasensibili, che ho definito “visioni spirituali”. Tali visioni sono riversate direttamente dall’anima alla tela, senza filtro di forma o figure, ma soltanto con colori e luce,...