martedì, 1 Aprile, 2025

Lucrezia Cutrufo

128 Articoli - 0 Commenti
Cultura

VRE20: sempre più virtuale, sempre più reale

Lucrezia Cutrufo
16 – 18 ottobre 2020: sono fissate le date della seconda edizione del VRE – Virtual Reality Experience, il festival internazionale dedicato al mondo dell’audiovisivo immersivo (video realizzati a 360°) con la finalità di diffondere il Cinema VR e di presentare al pubblico il ruolo e l’impiego delle Tecnologie Immersive (Extended Reality – XR) sui diversi territori: dall’intrattenimento alla medicina, dall’arte al...
Cultura

Festival dei Popoli, alla 61ma edizione protagonista la sezione “Doc at Work – Future Campus”

Lucrezia Cutrufo
La formazione per giovani registi documentaristi al centro della 61° edizione del Festival dei Popoli, il festival del film documentario che si terrà a Firenze dal 15 al 22 novembre, con il programma Doc at Work – Future Campus, organizzato in collaborazione con Toscana Film Commission, un appuntamento imprescindibile per tutti i giovani professionisti operativi nell’ambito del cinema documentario. Al Doc at Work – Future Campus parteciperanno le più...
Cultura

Bagheria: Ministero cultura la nomina “Città che legge”

Lucrezia Cutrufo
“È un riconoscimento importante perché testimonia che Bagheria è città di cultura, città che promuove la letteratura, città che ama i libri”. Lo ha detto l’assessore alla Cultura Daniele Vella, commentando il titolo del quale è stata insignita ‘Città che legge’, per il biennio 2020/2021, dal ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo. “Si tratta di un...
Cultura

Cultura, il lockdown cambia le nostre abitudini, più tv e libri

Lucrezia Cutrufo
Crescono i consumi televisivi (+47% durante il lockdown), la lettura di libri (+14%), l’ascolto di musica (+7%); incremento significativo dei consumi e dei servizi culturali digitali. È quanto emerge dall’indagine di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg, sugli effetti del Covid-19 e del lockdown per i consumi culturali degli italiani. La chiusura di cinema e teatri, il divieto di...
Cultura

Morvillo (Iriss-Cnr): Valorizziamo beni culturali ecclesiastici attraverso progetti di sostenibilità culturale, sociale ed economica

Lucrezia Cutrufo
Coccia (Comune di Napoli): Con “Ad Maiora” patrimonio Unesco torna a vivere. Da governo ci aspettiamo sostegno concreto per rilanciare il turismo. La presentazione del progetto targato Iriss-Cnr a Napoli presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi. “Il progetto ‘Ad Maiora’ è una risposta concreta al problema della valorizzazione e della gestione del patrimonio culturale, in particolare quello religioso,...
Cultura

Raffaello alle Scuderie del Quirinale, orario prolungato fino a notte

Lucrezia Cutrufo
Grande successo per la mostra “Raffaello 1520-1483”, con oltre 70.000 biglietti venduti e già in sold-out dal primo giorno di riapertura. Per questo motivo, allo scopo di offrire al maggior numero di persone la possibilità di ammirare le opere del maestro urbinate straordinariamente riunite a Roma in occasione del cinquecentenario dalla sua morte, le Scuderie del Quirinale, a partire da...
Cultura

Università: Unipa, al via progetto ricerca “SEArcularMINE”

Lucrezia Cutrufo
Hanno preso il via le attività di ricerca di SEArcularMINE, primo progetto in cui l’Università degli Studi di Palermo svolge il ruolo di coordinatore generale nell’ambito del programma Horizon 2020. Un finanziamento di circa 6 milioni di euro da parte della UE consentirà ad UniPa di coordinare le attività di un consorzio di 12 partners tra università, istituti di ricerca,...
Cultura

Università: successo per i campionati di Facoltà Home Edition

Lucrezia Cutrufo
Ridurre le distanze, vincere la ‘noia da lockdown’ e portare avanti la tradizione. Sono nati con questi tre obiettivi i ‘Campionati di Facoltà Home Edition’, che in tempo di Covid si sono imposti a livello nazionale come la più grande manifestazione sportiva agonistica disputata garantendo l’assoluta contemporaneità. L’idea è stata dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con CUS Statale...
Cultura

Analisi e governo crisi Covid-19: exit strategies

Lucrezia Cutrufo
a.a. 2019-2020 Responsabili Corso: Paola Brienza – Direttore Polis, Link Campus University Antonio Galotta – Esperto di comunicazione, Ministero della Difesa Edizione: I Durata lezioni frontali: 95 ore Tipologia:  Corso di formazione Titolo minimo di accesso: Diploma Esame finale: Sì BORSE DI STUDIO E’ indetto un bando di concorso per titoli e colloquio orale, avente ad oggetto l’assegnazione di complessive n. 12...
Cultura

La nuova scuola secondo Confindustria: pc e tablet per tutti, didattica innovativa e piano digitale nazionale.

Lucrezia Cutrufo
“La scuola deve essere fucina delle migliori energie dell’Italia. Rinnovandola, abbiamo l’occasione di innovare profondamente il nostro Paese. Un’occasione imperdibile e decisiva. Non sprechiamola, anche perché non ce lo possiamo permettere”. Sono le accorate conclusioni del Vice Presidente di Confindustria per il Capitale Umano, Giovanni Brugnoli, che vede nella emergenza Covid-19, anche la possibilità di migliorare la scuola con progetti...