sabato, 19 Aprile, 2025

Luca Sabia

187 Articoli - 0 Commenti
Docente di creazione d'impresa - Coventry University
Manica Larga

50 sfumature di verde

Luca Sabia
Racconta Danielle Pender che, quando due anni fa tutto questo ebbe inizio, ci fu una storia che ebbe fine. Fu allora, con l’esplosione della pandemia, che i suoi sponsor abbandonarono la nave e lei dovette mettere in pausa forzata il suo magazine, Reposte, un titolo molto quotato nell’ambiente dell’editoria indipendente e apprezzato da grandi brand e musei in giro per il...
Manica Larga

La tecnologia verde non è scalabile in poco tempo

Luca Sabia
COP26 is gone. Si è chiuso con un nulla di fatto. Tuttavia, il dibattito sul climate change è qui per restare. Ce lo ricorda il Presidente della Banca Mondiale, David Malpass, che in un recente articolo apparso sul conservatore Telegraph ha spiegato il ruolo che la sua organizzazione può giocare in futuro. L’ambizione della Banca Mondiale La cosa è di particolare rilevanza se il messaggio arriva in piena...
Manica Larga

Transizione verde? È un’impresa…!!!

Luca Sabia
Chi si aspettava la rivoluzione è rimasto deluso. COP26 si è concluso con un nulla di fatto. Si, è vero, sulla carta c’è un accordo tra Cina e America, annunciato come storico. Suona bene sulla carta, però mancano sfide, piani, ambizioni. È mancato il coraggio. Forse causa pandemia, giocare in attacco, ovvero favorire un cambiamento reale e sostanziale per contrastare il cambiamento climatico oggi, è visto come un rischio....
Manica Larga

Startup verdi per cambiare il mondo

Luca Sabia
Complice COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in corso a Glasgow, in questi giorni si parla di clima. Molti sono però gli addetti ai lavori che temono l’effetto greenwashing, ovvero l’azione di PR per apparire più verdi che non si può messa in atto dalle aziende in chiave reputazionale. Cambiamento climatico: l’impegno degli imprenditori Eppure qualcosa di nuovo si muove...
Manica Larga

La schizofrenia delle politiche sul clima

Luca Sabia
C’è molta attesa a fare da scenografia a COP26, la conferenza cui prenderanno parte i 197 Paesi che hanno firmato la convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e la cui ventiseiesima edizione si svolgerà a Glasgow per dodici giorni a partire da domani. Ne abbiamo parlato recentemente, qui dalle colonne de La Discussione, sottolineando come in realtà siano cominciati i distinguo che,...
Attualità

COP 26 a rischio per la sindrome NIMBY

Luca Sabia
Le buone intenzioni hanno sempre molti padri, ma spesso restano orfane. Mancano pochi giorni a COP 26. Ne parlano ormai da tempo tutti i giornali del mondo, tuttavia è stata la BBC a fare lo scoop entrando in possesso di alcuni documenti riservati che mostrerebbero come alcune nazioni starebbero tentando di sabotare il vertice. COP 26: Un identikit Andiamo con...
Manica Larga

Inflazione e vaccini divide ostacoli a una ripresa sostenibile

Luca Sabia
Quali sono le cicatrici che lascerá la pandemia? A guardare tra le righe di quello che è accaduto nei giorni e nelle settimane passate, potremmo aver assistito a un saggio di quanto potrebbe sciaguratamente verificarsi su larga scala se non si agisce in tempo e con attenzione. Il motivo? Una ripresa a due velocitá che inasprirebbe le differenze tra il...
Manica Larga

Marketing sostenibile? Non regge se non è coerente

Luca Sabia
Mettiamola così. Se dico ai miei figli di comportarsi bene, essere ordinati e gentili con il prossimo, ma poi io faccio tutt’altro, è perfettamente inutile che alzi la voce. Mancando il mio esempio è difficile che possano seguirmi. Cosa vedono? Da dove prendono ispirazione? Per cui, senza fare la morale a nessuno perché chi è senza peccato scagli la prima pietra, se...
Manica Larga

Cara Greta, non è tutto un bla bla bla

Luca Sabia
Chiariamo subito un punto.A noi Greta sta molto a cuore. Sta molto a cuore il suo attivismo, la sua capacitá di perseverare, il suo non arrendersi mai e la sua genuina propensione a dire le cose in faccia. Come ha fatto ancora durante il suo discorso allo Youth4Climate evento di avvicinamento al COP26, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite che...
Manica Larga

Clima e società, è l’ora dei fatti

Luca Sabia
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha recentemente detto che l’emergenza climatica è tanto importante quanto quella pandemica: “È vero che stiamo ancora lottando contro la pandemia, ma questa è un’emergenza di uguale entità e non dobbiamo assolutamente ridurre la nostra determinazione ad affrontare i cambiamenti climatici”. Si tratta di una posizione in linea con quella delle Nazioni Unite secondo...