martedì, 22 Aprile, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Società

Fifa introduce ai Mondiali la rilevazione automatica fuorigioco

Lorenzo Romeo
Ai Mondiali del Qatar verrà introdotta la rilevazione semiautomatica per le segnalazioni del fuorigioco. Lo ha stabilito la Fifa che ha deciso di introdurre la nuova tecnologia nella prossima Coppa del Mondo, al via in Qatar dal prossimo 21 novembre, al fine di “aiutare gli arbitri, in campo e alla Var, a prendere decisioni in maniera più rapida, precisa e...
Ambiente

-20% di prelievi irrigui dal fiume Po

Lorenzo Romeo
A seguito di quanto emerso dalla seduta dell’Osservatorio crisi idriche, è stata decisa la riduzione del 20% dei prelievi irrigui a livello distrettuale rispetto ai valori medi dell’ultima settimana, al fine di sostenere le portate del Po per assicurare l’uso idropotabile della Provincia di Ferrara, della Provincia di Ravenna e della Provincia di Rovigo e per contrastare la risalita del...
Ambiente

La transizione ecologica passa da auto e furgoni

Lorenzo Romeo
Auto e furgoni con motore diesel o benzina non potranno più circolare nel 2035. È questo uno dei punti contenuti nel regolamento sulle emissioni delle auto e dei veicoli commerciali leggeri, adottato dal Consiglio Ue Ambiente. Si tratta di una rivoluzione potenzialmente epocale, tanto per le vite degli europei, quanto per i produttori automobilistici e per l’ambiente. Non a caso...
Società

Tennis: Sinner e Djokovic avanzano al torneo di Wimbledon

Lorenzo Romeo
Jannik Sinner e Novak Djokovic superano il turno al torneo di Wimbledon mentre esce di scena l’ultima azzurra in gara, ovvero Elisabetta Cocciaretto. L’altoatesino, numero 13 del mondo e 10 del seeding, ha superato il secondo turno, battendo lo svedese Mikael Ymer, 88 del ranking internazionale, col punteggio di 6-4 6-3 5-7 6-2. Dopo un buon avvio, Sinner ha un...
Società

Premiati i 45 campioni dell’innovazione

Lorenzo Romeo
Rappresentanti di aziende, enti pubblici e ricercatori hanno ricevuto il Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”, coordinato dalla Fondazione COTEC su concessione del Presidente della Repubblica. La consegna è avvenuta nell’aula convegni del CNR a cura del ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale Vittorio Colao, del Ministro per...
Società

In Italia la IV Conferenza europea sulla criminalità organizzata

Lorenzo Romeo
Da lunedì 4 a mercoledì 6 luglio 2022 si svolgerà presso gli atenei di Pisa la IV edizione della più importante Conferenza europea sulla criminalità organizzata, che coinvolge studiose e studiosi e operatrici e operatori sul campo provenienti da tutto il mondo. L’evento scientifico è organizzato dal Consorzio Europeo per la Ricerca Politica (EuropeanConsortiumfor PoliticalResearch), in collaborazione con Scuola Superiore...
Ambiente

Oceano verticale per la biodiversità marina alle Maldive

Lorenzo Romeo
Con il progetto “Oceano verticale” l’Università di Milano-Bicocca e il Governo delle Maldive rivoluzionano il concetto di parco marino e stringono un’alleanza per la protezione dell’ecosistema dell’arcipelago. Dodici miglia di risorse marine, dalla costa alla scogliera corallina, e otto chilometri di biodiversità verticale, dalle profondità dell’oceano fino alla colonna d’aria popolata dai volatili. Verrà firmato nel corso della Ocean conference...
Ambiente

Acqua: 10 consigli per contrastare la siccità

Lorenzo Romeo
È stato lanciato l’allarme sulla siccità nel nostro Paese dal Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, denunciando una riduzione della quantità di acqua piovuta del 40-50% rispetto alle medie degli ultimi anni e fino al 70% di neve in meno. Elementi che rischiano di far scattare lo stato di emergenza con razionamenti anche diurni dell’acqua. È la disamina di Federconsumatori....
Ambiente

Rapporto annuale della Guardia Costiera su inquinamento marino

Lorenzo Romeo
Secondo il “Rapporto annuale 2021 delle Capitanerie di porto” della Guardia Costiera, le missioni ambientali e la vigilanza sulle aree marine protette hanno contrastato 2.211 illeciti ambientali accertati e hanno restituito alla legalità 930.000 mq di aree di demanio marittimo al Paese. L’incontro per la presentazione del rapporto svoltosi a Roma era rivolto alla stampa e si è tenuto alla...
Ambiente

Livelli del Po inferiori a Ferragosto 2021

Lorenzo Romeo
Secondo l’ultimo monitoraggio della Coldiretti il livello del Po è a -3,4 metri rispetto allo zero idrometrico, oltre mezzo metro più basso che a Ferragosto di un anno fa, con la siccità che colpisce i raccolti, dal riso al girasole, dal mais alla soia, ma anche le coltivazioni di grano e di altri cereali e foraggi per l’alimentazione degli animali,...