martedì, 22 Aprile, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Economia

Dopo l’estate rischio rallentamento dei consumi

Lorenzo Romeo
In questa prima parte dell’anno il desiderio di ritorno alla normalità sta sostenendo i consumi delle famiglie con alcuni comparti in forte recupero, come il turismo ma ci sono settori che ancora stentano, come l’automotive e l’abbigliamento. Un quadro che rischia un forte rallentamento, soprattutto dopo l’estate, a causa dell’impatto sul potere di acquisto delle famiglie dell’inflazione, degli aumenti dell’energia...
Economia

Dopo l’estate rischio rallentamento dei consumi

Lorenzo Romeo
In questa prima parte dell’anno il desiderio di ritorno alla normalità sta sostenendo i consumi delle famiglie con alcuni comparti in forte recupero, come il turismo ma ci sono settori che ancora stentano, come l’automotive e l’abbigliamento. Un quadro che rischia un forte rallentamento, soprattutto dopo l’estate, a causa dell’impatto sul potere di acquisto delle famiglie dell’inflazione, degli aumenti dell’energia...
Società

“Acqua per la vita” per produrre acqua potabile dal mare

Lorenzo Romeo
Produrre acqua potabile dal mare tramite i desalinizzatori. A proporlo è stato l’amministratore delegato di Webuild Pietro Salini, che ha parlato di questa eventualità contenuta nel progetto “Acqua per la vita”. “Ora è il momento di agire, va fatto qualcosa subito”, dice Salini con l’Italia in piena emergenza idrica, questa soluzione “risolverebbe il problema in brevissimo tempo e una spesa...
Ambiente

Siccità: dichiarato stato di emergenza per 5 Regioni

Lorenzo Romeo
Il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, fino al 31 dicembre 2022, in relazione alla situazione di deficit idrico in atto nei territori delle Regioni e delle Province Autonome ricadenti nei bacini distrettuali del Po e delle Alpi orientali, nonché per le peculiari condizioni ed esigenze rilevate nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia,...
Società

Nel 2021 in calo le opere pubbliche incompiute

Lorenzo Romeo
È stato pubblicato dal Mims, nella sezione del Servizio Contratti Pubblici (SCP) del sito istituzionale, l’aggiornamento del Sistema Informativo di Monitoraggio delle Opere Incompiute (SIMOI), nel quale vengono inseriti annualmente gli elenchi delle opere pubbliche non completate facenti capo alle amministrazioni centrali e territoriali. Dall’elenco emerge che al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano pari a 379, in calo...
Esteri

Ad Ankara vertice intergovernativo italo-turco

Lorenzo Romeo
Si tiene oggi ad Ankara il terzo vertice intergovernativo italo-turco. L’incontro ha come obiettivo il rilancio della cooperazione bilaterale tra i due Paesi, peraltro già molto intensa su diversi fronti. Oltre al presidente del Consiglio Mario Draghi, che ha incontrato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a margine del G20 di Roma (30 ottobre 2021) e dei vertici NATO di...
Ambiente

Un’assemblea cittadina per il clima, presentata proposta di legge

Lorenzo Romeo
Sulla crisi climatica e sulla politica energetica potrebbe decidere un’assemblea dei cittadini. La proposta di legge, presentata su iniziativa del senatore De Falco, ha visto la partecipazione di Eumans, l’Associazione Luca Coscioni e della coalizione Politici per Caso. Un gruppo trasversale di parlamentari ha aderito al progetto che mira a istituire nel nostro Paese uno strumento di democrazia diretta adottato...
Società

Italia tra i primi Paesi in Europa per gestione rifiuti

Lorenzo Romeo
l’Italia nel 2021 ha riciclato il 73,3% degli imballaggi immessi sul mercato, pari al 10 milioni e 550mila tonnellate. Una percentuale in leggera crescita rispetto al record del 2020, in cui si era toccato un livello di avvio a riciclo che sfiorava il 73%, e un risultato che supera abbondantemente il 65% di riciclo totale chiesto dall’Europa ai suoi Stati...
Esteri

Proteste dei cittadini libici per condizioni di vita precarie

Lorenzo Romeo
La Libia sta affrontando una crescente pressione generata dal malcontento della popolazione con proteste di piazza che sono sfociate in un assalto al parlamento mentre i cittadini esprimono la loro frustrazione per il deterioramento delle condizioni di vita e i disordini politici. I libici, molti dei quali impoveriti dopo un decennio di disordini e soffocanti nel caldo estivo in aumento,...
Società

Libia: proseguono i corridoi umanitari per le vittime di violenze e abusi

Lorenzo Romeo
È partito il terzo volo aereo di evacuazione dalla Libia per portare in Italia altri 95 profughi vittime di violenze e torture, tra cui donne e bambini, costretti a fuggire dal proprio Paese. Il programma di soccorso fa parte del protocollo firmato ad aprile 2021 dai ministeri dell’Interno e degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, UNHCR, Comunità di Sant’Egidio,...