lunedì, 7 Luglio, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Turismo

Il turismo in Ue si avvicina ai livelli pre-Covid

Lorenzo Romeo
Chiari segnali di ripresa per il turismo nella Unione europea, che nel 2022 si è avvicinato ai livelli pre-pandemia. È quanto emerge dalle stime di Eurostat, secondo cui il numero totale di notti trascorse dai turisti in strutture ricettive è stato pari a 2,72 miliardi, il 5,6% in meno rispetto al 2019, ma in aumento esponenziale se confrontato con i...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori) export agroalimentare, raggiunti record: 60 miliardi

Lorenzo Romeo
Cresce ancora l’export agroalimentare. Un costante sviluppo di mercati e di utili che soddisfa le Associazioni di categoria. “Dopo lo storico traguardo di 52 miliardi nel 2021, l’export agroalimentare Made in Italy si prepara a centrare un nuovo record annuale, toccando i 60 miliardi di euro”, sottolinea con orgoglio la Cia-Agricoltori. Crescita nonostante la crisi Un traguardo unico rispetto al...
Agroalimentare

Export agroalimentare italiano da record

Lorenzo Romeo
Record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo, che ha raggiunto i 60 miliardi di euro di fatturato nel 2022 (+17%), trainato soprattutto dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca che salgono sul podio dei prodotti italiani più venduti all’estero. È quanto emerge dalle proiezioni della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero...
Ambiente

Ue: la Germania non ha raggiunto gli obiettivi climatici

Lorenzo Romeo
Stando ai calcoli del think tank Agora Energiewende, rispetto ad altri Paesi Ue, nel 2022 il consumo di energia in Germania è diminuito del 4,7% rispetto all’anno precedente. I motivi sono stati il massiccio aumento dei prezzi e il clima mite. Tuttavia, le emissioni di gas serra non sono diminuite, perché l’aumento dell’uso di carbone e petrolio ha annullato la...
Economia

Pnrr: 293mln per ridurre le perdite di acqua potabile

Lorenzo Romeo
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha assegnato 293 milioni di euro, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per gli investimenti sia in progetti di riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua che per interventi di digitalizzazione e monitoraggio delle infrastrutture. Si tratta di una seconda tranche di finanziamenti: in totale sono stati assegnati 900...
Agroalimentare

Da agosto esportate 17mln tonnellate di grano dall’Ucraina

Lorenzo Romeo
A partire da agosto 2022 circa 17 milioni di tonnellate di grano sono state esportate dall’Ucraina attraverso un corridoio sicuro nel Mar Nero. E’ la stima del ministro della Difesa turco Hulusi Akar, facendo riferimento all’accordo trovato a fine luglio tra Ankara, Kiev, Mosca e le Nazioni Unite, il quale ha permesso esportazioni di grano e altri prodotti dai porti...
Ambiente

Ue lancia l’allarme sui rifiuti pericolosi

Lorenzo Romeo
Già protagonisti di gravi episodi criminali e di attentati alla salute pubblica anche in Italia, i rifiuti pericolosi prodotti nella Ue continuano a crescere costantemente dal 2004 nonostante le misure adottate per ridurli. È Questo l’allarme lanciato dall’analisi condotta dalla Corte dei conti europea.   “I metodi da preferire per occuparsi dei rifiuti pericolosi sono il riciclo e il recupero...
Ambiente

Pnrr: approvate misure per incentivare produzione biometano

Lorenzo Romeo
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato il decreto che approva le regole applicative per accedere agli incentivi sull’immissione di biometano nella rete del gas naturale. L’atto predisposto con il supporto del GSE, rientra tra le azioni previste per dare attuazione alla misura del PNRR che sostiene la produzione di biometano, sia attraverso nuovi impianti che mediante riconversione...
Lavoro

Milleproroghe. Confcommercio, necessari interventi a tutela delle imprese

Lorenzo Romeo
Il decreto-legge “milleproroghe” contiene misure che si muovono nella giusta direzione anche se occorrono interventi ulteriori ed urgenti per salvaguardare la competitività delle imprese a fronte della crisi energetica in atto. È quanto ribadito da Confcommercio a margine dell’audizione presso le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato, in relazione al disegno di legge “milleproroghe”. “Crediamo si possa fare...
Ambiente

Thor scatena l’inverno sull’Italia

Lorenzo Romeo
Tra poche ore l’aria gelida di origine polare attraverserà il Mar Mediterraneo dando vita all’ insidioso ciclone Thor, che destabilizzerà letteralmente il tempo su tutta l’Italia. L’alta pressione delle Azzorre dall’oceano Atlantico si sta innalzando fin verso la Groenlandia portando con sé l’aria gelida polare che rapidamente scorrerà verso il cuore del continente fino a raggiungere anche il Mediterraneo centrale;...