martedì, 8 Luglio, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Energia

Confagricoltura: equa tassazione su biogas per contrastare crisi energetica

Lorenzo Romeo
È necessario uno specifico sistema transitorio per una tassazione equa sulla produzione di biogas basato sul modello seguito negli ultimi anni per contrastare gli effetti della crisi energetica e dell’incremento dei prezzi in bolletta. È quanto chiede Confagricoltura a pochi giorni dalla pubblicazione del primo bando sul biometano per i nuovi impianti e per la riconversione di quelli a biogas....
Lavoro

Torna a crescere l’Industria musicale italiana

Lorenzo Romeo
L’industria musicale italiana è in crescita anche all’estero. A parlare chiaro sono i numeri e le statistiche messi a disposizione per la prima volta da SIAE e Italia Music Export. Tra il 2018 e il 2021 è stata registrata una crescita del 7,6% sulle revenue provenienti dal diritto d’autore all’estero. Come sottolinea il report, una nuova generazione di interpreti e...
Esteri

Ucraina partecipa a riunione Ue su acquisti congiunti gas naturale

Lorenzo Romeo
Il Viceministro dell’Energia dell’Ucraina Mykola Kolisnyk ha partecipato alla riunione Ue della Comunità dell’energia dedicata alla piattaforma per gli acquisti congiunti di gas, presieduta dal vicepresidente della Commissione europea per i rapporti interistituzionali Maroš Šefcovic, e dal direttore del segretariato della Comunità dell’Energia Artur Lorkowski. Gli acquisti congiunti di gas naturale per coprire il fabbisogno e ridurre al minimo la...
Lavoro

Trasportatori Fita-Cna: Errore togliere gli sconti sui carburanti

Lorenzo Romeo
Una decisione sbagliata a cui è possibile porre rimedio. La scelta errata fatta dal Governo secondo la Federazione italiana trasportatori della Cna è quella di tagliare gli sconti sulle accise.“Eliminare lo sconto sui carburanti è stata una decisione politica incauta”, scrive la Federazione nella memoria consegnata alla Commissione attività produttive della Camera nell’ambito dell’audizione sul “decreto trasparenza”. “È possibile porvi...
Economia

Granelli (Confartigianato): “Burocrazia Zero” Bene Zangrillo. semplificare i 600 adempimenti per attuare il Pnrr

Lorenzo Romeo
Una semplificazione che non sarà una deregulation. È la via scelta Ministero della Pubblica Amministrazione che si accinge a presentare un pacchetto di semplificazioni amministrative relative anche al comparto dell’artigianato e delle attività produttive nell’ambito delle azioni contemplate dal Piano nazionale di ripresa. Una scelta che vede attenta e interessata la Confartigianato che da tempo sollecita meno vincoli burocratici inutili....
Società

Riforma pensioni. Prampolini (Confcommercio): piattaforma comune tra sindacati e imprese

Lorenzo Romeo
Sulla riforma delle pensioni necessario trovare una base comune. È la proposta della Confcommercio presentata durante la riunione tra Governo e parti sociali tenuta al Ministero del Lavoro sul tema delle pensioni. Una soluzione prospettata dalla Confederazione che deve essere una sintesi tra le diverse aspettative, quelle sindacali e quelle datoriali. Piattaforma comune Per la Confederazione è necessario raccogliere tutte...
Lavoro

“Great resignation”. In aumento i licenziamenti volontari

Lorenzo Romeo
In Italia il fenomeno delle dimissioni dal lavoro è in netta crescita. Continua ad aumentare il numero dei dipendenti che decidono di lasciare il loro posto di lavoro per scelta, per necessità, per migliorare la propria prospettiva di carriera o per far meglio conciliare le esigenze della famiglia. Sono oltre 1,6 milioni le dimissioni registrate nei primi nove mesi del...
Lavoro

Imprese: 48mila in più nel 2022

Lorenzo Romeo
Sembra essersi assorbito, a distanza di due anni, lo shock impresso dalla pandemia sulla natalità e mortalità delle imprese. Dopo il brusco stop del 2020 (quando il saldo si fermò a solo + 19mila imprese), nel 2022 il bilancio tra aperture e chiusure torna registrare un andamento positivo, attestandosi a +48mila nuove attività sul territorio tra gennaio e dicembre. “Dopo...
Politica

Tajani: più presenza UE nei Balcani

Lorenzo Romeo
I Paesi dei Balcani sono strategici per l’Italia e occorre favorire una stabilizzazione, insieme alla Ue, di quella parte d’Europa. A ribadirlo durante l’audizione presso le commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato, è stato il ministro Antonio Tajani, sottolineando che la regione dei Balcani occidentali continua a soffrire di un’instabilità politica per la quale occorre rafforzare la presenza...
Ambiente

Wwf: ogni anno 9mln di vittime per inquinamento

Lorenzo Romeo
Nel mondo circa 220 miliardi di tonnellate di sostanze chimiche vengono rilasciate nell’ambiente e a livello globale sono in commercio oltre 100 mila sostanze tossiche. È l’allarme lanciato da Wwf Italia che ricorda come l’inquinamento causa oltre 9 milioni di morti ogni anno, il 66% in più di due decenni fa. L’Italia, in particolare, è il primo Paese europeo per...