martedì, 8 Luglio, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Auser Basilicata lancia il progetto “sms” per anziani senza patente

Lorenzo Romeo
L’Auser della Basilicata, come molte consorelle in tutta Italia, rivela che da un proprio sondaggio sugli over 60 è risultato che il 70% non ha più la patente. Motivo per il quale è stato avviato il progetto “Sms, sostenibilità e mobilità sociale”. Si tratta di un’iniziativa sostenuta da Fondazione con il Sud e la rete Auser della Val d’Agri, il...
Economia

Il Mezzogiorno punta su turismo e innovazione sostenibile

Lorenzo Romeo
Il Mezzogiorno resiste e nonostante la stima di crescita sia leggermente inferiore a quella nazionale (1,1% rispetto a 1,2%) “fattori di resilienza” si vedono, in particolare, nel turismo, nell’export del Made in Italy e nelle capacità industriali “delle forze endogene del Sud.” E’ il messaggio scritto nell’ultimo numero del “Panorama economico di mezz’estate del Mezzogiorno” pubblicato dal Centro studi Smr-Intesa...
Lavoro

Occupazione in calo, timori per famiglie e imprese

Lorenzo Romeo
Preoccupa il calo degli occupati, così come la contrazione del Pil, segnali per la Confederazione nazionale degli artigiani che vanno presi sul serio. “La flessione degli occupati a luglio dopo sette mesi di crescita riflette la congiuntura economica in affanno e segue la contrazione del Pil del secondo trimestre”, osserva la Cna. Troppe ancora le incognite La Confederazione teme un...
Europa

Confagricoltura: necessaria politica Ue per tutelare produzioni danneggiate dai cambiamenti climatici

Lorenzo Romeo
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha ribadito la necessità di una politica europea che tuteli le produzioni agricole nazionali danneggiate dal cambiamento climatico. Senza dimenticare che la flessione della produttività delle colture, ormai, non è più un problema esclusivamente europeo. Giansanti ricorda che, se in Spagna si prevede una riduzione di oltre il 50% della produzione di olio, l’India...
Attualità

Tajani: “Il Patto di Stabilità è troppo rigorista”. Salvini: “Tra un anno la prima pietra del Ponte sullo Stretto”.

Lorenzo Romeo
Sono il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini e il titolare degli Esteri Antonio Tajani (i due Vicepremier) i protagonisti della mattinata al Meeting di Rimini. Insomma, due pezzi da novanta del governo Meloni. L’esponente della Lega appare più carico che mai, promettendo entro un anno la prima pietra del Ponte sullo Stretto: “Metto tutto me stesso, con...
Ambiente

Emilia-Romagna: incentivi per biciclette con pedalata assistita al fine di contrastare il cambiamento climatico

Lorenzo Romeo
Con l’obiettivo primario di ridurre l’inquinamento la Regione Emilia-Romagna ha approvato e finanziato, con 9 milioni di euro per il triennio 2023-2025, un bando finalizzato ad incentivare l’utilizzo della bicicletta a pedalata assistita negli spostamenti quotidiani in città. Tramite l’erogazione di un contributo a parziale rimborso dell’acquisto di una bicicletta o di una cargo bike, la Regione riconosce un’ulteriore maggiorazione...
Energia

Sardegna: dal carbone all’idrogeno verde. Il progetto a Carbonia

Lorenzo Romeo
Con un piano di interventi da 24 milioni di euro, di cui 12 milioni provenienti dal Pnrr, che mette insieme la produzione di energia e la progettazione di elettrolizzatori di ultima generazione, parte il nuovo progetto della Sotacarbo. Tale azienda di ricerca e sviluppo tecnologico, partecipata dalla Regione Sardegna e dall’Enea, ha la sua sede nella “Grande miniera di carbone”...
Attualità

Fao. Allarme Coldiretti. Bangladesh, Egitto e Kenya i Paesi più colpiti dallo stop al grano  

Lorenzo Romeo
Nel corso della terza giornata del ‘Food Summit Onu’ in corso al Palazzo della Fao a Roma si è fatto il punto sui danni che ha causato la decisione della Russia di non rinnovare l’accordo sul grano grazie a cui, nell’ultimo anno, Kiev ha esportato grano, mais e altri cereali dai porti sul Mar Nero. Ebbene, secondo uno studio della...
Economia

Confcommercio: economia in forte rallentamento. Per le imprese riduzione dei consumi e accesso al credito

Lorenzo Romeo
Segni negativi che preoccupano la Confcommercio. “L’economia italiana è in (forte) rallentamento”, scrive la Confederazione, “nonostante il buon andamento del mercato del lavoro e lo sgonfiamento della ‘bolla’ dell’inflazione”. Le prove arrivano dalle debolezza della crescita. Quasi inesistente rispetto alle aspettative. Lo dimostra la stima dell’Ufficio Studi confederale nell’ultima edilizio e di Congiuntura Confcommercio che per il secondo trimestre del...
Europa

Stati dei Balcani: 7 Paesi europei chiedono accelerazione dell’ammissione in Ue

Lorenzo Romeo
Il ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg e i suoi colleghi di Croazia, Repubblica Ceca, Italia, Slovacchia e Slovenia hanno approvato nei giorni scorsi la “Dichiarazione di Göttweiger” all’”Europaforum Wachau”, come riferisce l’agenzia di stampa austriaca APA per chiedere che l’ammissione degli Stati dei Balcani occidentali nella Ue sia “promossa e accelerata”.In esso, hanno chiesto “un’integrazione graduale e accelerata con...