lunedì, 7 Luglio, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

In vigore il Cbam contro le emissioni di carbonio

Lorenzo Romeo
Dal Primo ottobre il “Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere”  è entrato in vigore per la fase di transizione. Il “Meccanismo” è lo strumento fondamentale dell’Unione Europea per combattere la rilocalizzazione delle emissioni di carbonio e quindi è uno dei pilastri centrali dell’agenda dell’UE per la decarbonizzazione al 2030 “Fit for 55”. Con il Regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento...
Società

Il Papa: “Bisogna tornare ad avere sentimenti puri come i più piccoli”

Lorenzo Romeo
Il Papa nel corso del consueto Angelus domenicale ha annunciato che nel pomeriggio del 6 novembre nell’Aula Paolo VI incontrerà bambini di tutto il mondo. Lo ha fatto affacciandosi dalla finestra del Palazzo Apostolico con cinque ragazzini in rappresentanza dei cinque continenti. L’evento avrà come tema ‘impariamo dai bambini e dalle bambine’. “Si tratta – ha spiegato il il Santo...
Attualità

Segato di netto il Sycamore Gap, l’albero più famoso d’Inghilterra

Lorenzo Romeo
Non è chiaro perché l’abbiano fatto, ma l’hanno fatto. Un ragazzino di 16 anni e un uomo sulla sessantina, sono stati arrestati perché avrebbero segato di netto, la notte tra il 27 e 28 settembre, uno degli alberi più famosi del mondo: il Sycamore Gap, conosciuto anche come l’albero di Robin Hood, che si trovava da 300 anni lungo il...
Ambiente

Non solo agricoltura nel patto di collaborazione tra Cia-Agricoltori Italiani e Cittadinanzattiva

Lorenzo Romeo
Cia-Agricoltori Italiani e Cittadinanzattiva hanno rinnovato il ‘Patto di collaborazione’ che dà seguito alla prima stipula del 2012 e avvia nuove azioni condivise per il triennio 2023-2025. Accrescere il perimetro dei diritti per i cittadini, in Italia e in Europa, e contribuire insieme alla cura dei beni comuni come al sostegno delle persone più fragili: sono questi gli obiettivi comuni...
Senza categoria

Nasce Anis, il portale per il rilascio di attestazioni e titoli di studio

Lorenzo Romeo
Ottenere una attestazione di laurea è oggi più semplice grazie all’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore (Anis) che apre una nuova finestra innovativa e digitalizzata. Il sistema informativo unitario è in grado di facilitare l’accesso a dati attualmente distribuiti in oltre cinquecento sistemi informativi locali. Il servizio verrà aggiornato dalle Università e da tutti gli altri istituti di formazione superiore (statali e...
Ambiente

Vespa velutina, si diffonde in Italia un insetto ad alto rischio per api e agricoltura

Lorenzo Romeo
Un nuovo insetto che rischia di essere invasivo per altre specie, soprattutto per le api ed estremamente dannoso per l’agricoltura. “Si tratta della ‘vespa velutina’, insetto alieno molto pericoloso, che è arrivato anche nel nostro Paese, dalla Liguria alla Toscana, provenendo dalla Francia”, spiega Flavio Pezzoli, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, (Odaf) della provincia di Roma, “mettendo...
Lavoro

Pmi in ritardo sull’Intelligenza Artificiale

Lorenzo Romeo
Ancora poche le imprese italiane che utilizzano sistemi di Intelligenza artificiale ma il mercato è in forte sviluppo: la percentuale delle piccole imprese italiane si attesta oggi al 5,3, contro il 24,3% delle grandi imprese, ma gli ultimi dati Istat disponibili si riferiscono al 2021. Sono numeri divulgati duranti la sesta tappa a Cesenatico, con Piccola Industria Confindustria Romagna per...
Economia

Piano anti-inflazione. Urso sodisfatto: con sindacati confronto costruttivo

Lorenzo Romeo
“Confronto positivo e costruttivo con i sindacati sul contrasto all’inflazione e sulle misure a tutela del potere di acquisto di lavoratori, pensionati e famiglie”. Il ministro per le Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, si dichiara sodisfatto al termine del confronto a Palazzo Chigi con le rappresentanze sindacali. Il tema è come ridurre il peso dell’inflazione sulle famiglie...
Economia

L’economia in Ue. La Svezia in difficoltà: la corona si deprezza

Lorenzo Romeo
Anche la Svezia non sembra più la Svezia. La corona, nel senso di moneta, continua a perdere valore rispettoall’euro; dalle 9,93 del 2021 siamo quasi a 12 corone per un euro. L’inflazione oscilla tra il 7 e 9%. Una debolezza che ha fatto crescere le esportazioni del 6% in un anno, ma la volatilità e l’import hanno fatto diventare tutto...
Economia

A luglio tiene l’occupazione. Giù le costruzioni (-1,6%)

Lorenzo Romeo
Piange, e anche pesantemente, il mondo della produzione delle costruzioni. Ma almeno sorride (anche se tutto sommato a denti stretti) quello occupazionale. Sono numeri di certo stridenti quelli comunicati rispettivamente da Istat e Inps, negativi nel primo caso, più o meno positivi nel secondo. Calo pesante Partendo dalle notizie che confermano il difficile momento dell’economia e dell’imprenditoria italiana, c’è quindi...