giovedì, 3 Aprile, 2025

Leonzia Gaina

606 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

L’ecosostenibilità secondo Raul Gardini nel “Libretto Verde” di Michetti

Leonzia Gaina
Roberto Michetti, storico dirigente della Ferruzzi rimasto vicino a Gardini fino alla fine, ha presentato “Il libretto verde di Gardini” (Italo Svevo edizioni). Di fronte alla rilevanza strategica assunta dai temi ambientali, è doveroso per Michetti, fare nuove considerazioni sulla figura dell’imprenditore. “Quest’anno sono successe due cose – dice l’autore – che mi hanno indotto a scrivere questi personali ricordi...
Società

Dall’Agenzia Italpress un nuovo tg dedicato al mondo delle Università

Leonzia Gaina
Una produzione unica nel panorama dei media italiani: dall’Italpress nasce un nuovo Tg dedicato al mondo delle Università. L’agenzia di stampa fondata e diretta da Gaspare Borsellino arricchisce il suo bouquet di magazine settimanali con un nuovo prodotto multimediale dedicato agli atenei italiani e stranieri. Lauree, master universitari, dottorati, summer school, corsi executive, percorsi di studio. Ma anche ricerche, pubblicazioni...
Ambiente

Nel Rapporto Locale di Sostenibilità l’impegno di Eni per Ravenna

Leonzia Gaina
Raccontare il lavoro di Eni nel territorio di Ravenna per generare valore nella comunità. È l’obiettivo della quarta edizione del Rapporto locale di Sostenibilità di Eni a Ravenna, presentata nel corso della Omc – Med Energy Conference and Exhibition 2021, in corso proprio nella città romagnola. “Raccontiamo cosa facciamo per una just transition che ha posto un obiettivo sfidante al...
Regioni

Catania: Razza apre decennale Unità Spinale del Cannizzaro

Leonzia Gaina
Si è aperta questo pomeriggio con la visita dell’Assessore regionale alla Salute Ruggero Razza la celebrazione del decennale dell’Unità Spinale Unipolare dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. La struttura, prima e unica nel suo genere nel Sud Italia, fu infatti inaugurata il 19 settembre 2011 (successivamente è nata l’USU di Bari) dando la possibilità alle persone con lesione midollare di potere curarsi in...
Regioni

Palermo, a Palazzo dei Normanni scoperta antica pavimentazione

Leonzia Gaina
“Palermo è una città particolare, durante i lavori sulla rete fognaria è stato scoperto un pavimento precedente al 1570. Ho già avvertito il sindaco Orlando e la soprintendente per comunicare la scoperta, domani alle 12 ci sarà un sopralluogo e spero che presto si possano fare delle riunioni e capire cosa dobbiamo fare. Certo è una scoperta straordinaria. E’ un’altra...
Società

A Fiumicino altri 211 evacuati da Kabul

Leonzia Gaina
Un KC 767 dell’Aeronautica Militare è atterrato a Fiumicino con a bordo 211 persone che erano state evacuate ieri da Kabul la scorsa notte con due C 130J. Lo ha reso noto il ministero della Difesa. Nella nottata un altro C130J è decollato da Kabul con a bordo 103 per rientrare in Kuwait- . Altri 3 C130J nella giornata di...
Lavoro

Infortuni sul lavoro: +8,9%, in calo casi mortali

Leonzia Gaina
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di giugno sono state 266.804, quasi 22mila in più (+8,9%) rispetto alle 244.896 dei primi sei mesi del 2020, sintesi di un decremento delle denunce osservato nel trimestre gennaio-marzo (-10%) e di un incremento nel periodo aprile-giugno (+40%), nel confronto tra i due anni. I dati evidenziano un...
Politica

G20 Ambiente, accordo su finanza sostenibile e biodiversità

Leonzia Gaina
Finanza sostenibile, biodiversità, uso efficiente delle risorse, tutela del suolo e delle risorse idriche, oceano e mari inclusi. Sono i temi e i principali accordi raggiunti nel primo giorno del G20 Ambiente a Napoli. Il 23 luglio sarà invece il tema dell’energia su cui si cercherà un accordo tra i “grandi della Terra”. Durante questa prima giornata di lavori è...
Ambiente

Raccolta differenziata, Torino accelera con la campagna Amiat-Conai

Leonzia Gaina
La raccolta differenziata è una questione fondamentale per l’82% dei torinesi, secondo un recente studio di LifeGate. Eppure, stando ai dati aggiornati a maggio, solo il 52% dei rifiuti cittadini viene gestito secondo le modalità più sostenibili, ed era solo il 42% nel 2016. Un risultato lontano ad esempio da Milano, dove si viaggia al 66%. La crescita degli ultimi...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano lancia il corso di degustazione “Parmelier”

Leonzia Gaina
Il Consorzio Parmigiano Reggiano lancia Parmelier: il corso di degustazione aperto a chef, consumatori e operatori del settore per conoscere meglio il famoso formaggio Dop. Il progetto è stato annunciato a Milano nello spazio di Identità Golose dove si è svolta anche la prima lezione con Simone Ficarelli, maestro assaggiatore del Consorzio. Il corso partirà a settembre e prevede un...