martedì, 13 Maggio, 2025

Leonzia Gaina

606 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Previdenza. Cisl: pensioni più alte e garanzie per giovani, precari e donne

Leonzia Gaina
Il tema pensioni sarà la priorità del dopo elezioni. Il banco di priva della nuova maggioranza e nuovo governo che dovranno mettere mano alle scadenze di Opzione donna, Ape sociale e Quota 102. A sottolineare i passaggi è la Cisl che ricorda come il tema della flessibilità in uscita dal lavoro sia tra le riforme sulle quali trovare una convergenza...
Agroalimentare

Coldiretti: acquisto di frutta e ortaggi ai minimi storici. Famiglie e imprese in difficoltà per gli aumenti

Leonzia Gaina
La frutta crolla nella spesa degli italiani. Un cambio di scelta che preoccupa le Associazioni degli agricoltori perché ci sono concause inedite. “Per effetto delle difficoltà economiche e del caro prezzi nel carrello della spesa”, riferisce la Coldiretti, “gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura che crollano nel 2022 dell’11% in quantità rispetto allo scorso anno, su...
Lavoro

Il Meeting. Sbarra (Cisl): valorizzare il capitale umano. Troppe imprese senza personale

Leonzia Gaina
Crescita e innovazione? Il capitale umano la chiave del futuro. A sottolineare un aspetto cruciale delle relazioni tra sindacato e imprese, è il Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra, presente al Meeting di Cl a Rimini. Aziende senza personale “Non potrà esserci crescita senza innovazione. Ma non potrà esserci innovazione senza formazione”, sottolinea Sbarra, “C’è un salto culturale da fare...
Economia

Inflazione. Coldiretti: costi vacanze più 16%. Solo l’1% ha speso più di 2 mila euro

Leonzia Gaina
Primo bilancio della corsa dei prezzi e dell’inflazione. Cresce, infatti, la spesa per le vacanza nell’estate del 2022 che sale a 22,6 miliardi di euro, con un aumento del 16% rispetto all’anno precedente, anche a causa dell’aumento dell’inflazione per gli effetti della guerra in Ucraina. Il controesodo dell’estate È quanto emerge dal bilancio tracciato da Coldiretti-Ixe’ in occasione del primo...
Agroalimentare

Coldiretti: 2.6 milioni di persone dovranno chiedere aiuto per mangiare. Prandini: necessario sostenere agricoltura e imprese

Leonzia Gaina
“L’autunno caldo degli italiani a tavola fra corsa prezzi e nuovi poveri”. È il titolo dello studio diffuso in occasione del Meeting di Rimini presso lo spazio Coldiretti nell’area internazionale del Padiglione C3 – Ministero degli esteri, con la partecipazione del presidente della Coldiretti Ettore Prandini. “Con i rincari d’autunno sono a rischio alimentare oltre 2,6 milioni di persone che...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): taglio costi del gasolio, necessario prolungare le agevolazioni fiscali oltre il 2022

Leonzia Gaina
Utilizzare il bonus per agevolazioni fiscali su caro gasolio oltre la scadenza del 31 dicembre. È la richiesta che arriva dalla Confederazione italiana agricoltori per dare un aiuto al settore produttivo agroalimentare che rivendica di essere una forza traino dell’economia nazionale. Gasolio agricolo, sconto del 20% “Il Governo ha accolto le ripetute sollecitazioni di Cia-Agricoltori Italiani affinché si eviti il...
Ambiente

Coldiretti: agricoltura, mesi senza pioggia poi in un giorno 13 eventi estremi. Siccità e grandine

Leonzia Gaina
L’agricoltura paga il prezzo più alto del cambiamento climatico. Dopo mesi di assenza di precipitazioni in un solo giorno si sono verificati ben 13 eventi estremi nel centro nord Italia tra grandinate, bombe d’ acqua e tempeste di vento che hanno colpito a macchia di leopardo le regioni provocando gravissimi danni nei centri urbani ed in campagna. E’ quanto emerge...
Attualità

Siccità e roghi dolosi. Coldiretti: clima e piromani creano sei miliardi di danni

Leonzia Gaina
Siccità e roghi dolosi arrivano già a 6 miliardi di euro, pari al 10% della produzione nazionale Il 2022. È quanto sottolinea la Coldiretti su dati Effis e per sottolineare i problemi la Confederazione fa riferimento al vasto incendio probabilmente doloso scoppiato sull’isola di Pantelleria. “Ci vorranno almeno 15 anni”, spiega la Coldiretti, “per ripristinare completamente le zone verdi distrutte...
Attualità

 Confartigianato: le indecisioni colpiscono le imprese. Costi, materie prime, energia e mancanza di personale

Leonzia Gaina
Rallentamento del commercio internazionale e la frenata senza precedenti dell’economia cinese frenano le vendite del made in Italy. Lo scenario descritto da Confartigianato non è rassicurante, troppe indecisioni pesano sulle imprese che invece hanno necessità di certezze. Costi energia deragliati Tra la recessione causata dalla pandemia, la successiva ripresa e gli effetti del guerra in Ucraina, persistono pesanti criticità per...
Ambiente

Clima. Coldiretti: estate 2022 la peggiore di sempre. Primo bilancio, danni per 6 miliardi

Leonzia Gaina
Monitoraggio della Coldiretti per valutare i nuovi danni del maltempo. Una valutazione che ormai viene fatta nel seguire i fenomeni climatici avversi ed estremi. Trombe d’aria, nubifragi, grandinate e precipitazioni violente si è abbattuto a macchia di leopardo su città e campagne distruggendo interi raccolti, di frutta e verdura, vigneti, oliveti ma anche le serre. Devastanti effetti Dal nuovo monitoraggio...