0

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Conte tira dritto e schiva gli scogli di Renzi

“Se verrà meno la fiducia di un partito vado in Parlamento” Chi si aspettava fuoco e fiamme dalla conferenza stampa di fine d’anno di Conte è rimasto deluso. Il Presidente del Consiglio ha confermato di sentirsi tranquillo alla guida del Governo e…
giovedì, 31 Dicembre 2020

La politica? Eppur non si muove

Con una destra senza centro, una sinistra scollata e frantumata e i 5 stelle in mezzo al guado il nostro sistema politico è allo sbando. Eppure c’è un’ampia fetta dell’elettorato italiano che aspetta un segnale di novità serio. Uscendo dal tribunale dell’Inquisizione,…
lunedì, 28 Dicembre 2020

Cashback e lesa maestà della Bce

L’Italia terzultima tra i 27 Paesi dell’Unione Europea per l’uso dei pagamenti tramite carte di credito. Nella classifica dell’evasione fiscale in valori assoluti siamo, invece, al primo posto con 190 miliardi, seguiti dalla Germania, 125 miliardi e dalla Francia, 117. In rapporto…
domenica, 27 Dicembre 2020

Non si lottizza la sicurezza dello Stato

Il Presidente del Consiglio deve arrendersi alle pressioni, soprattutto di Renzi, per cedere la cosiddetta “delega” sui servizi di sicurezza? Messa così la questione è mal posta. La legge 124/2007 affida al Presidente del Consiglio una responsabilità pressoché totale sui servizi segreti: nomina…
sabato, 26 Dicembre 2020

Il delicato equilibrio politico del Governo Conte

I governi di coalizione sono, per loro natura, esposti al rischio di essere litigiosi. Ogni partito cerca di portare acqua al proprio mulino e calcola il momento giusto per mettere in crisi la maggioranza di cui fa parte sperando di trarne vantaggio:…
martedì, 22 Dicembre 2020

Italia Viva, moto perpetuo e strategia

Qual è la strategia di Matteo Renzi? Dove vuole portare la sua creatura Italia Viva? Da quando ha fondato il suo partito, poco più di un anno fa, l’ex Presidente del Consiglio si è trovato  stretto in un gioco politico che non poteva…
giovedì, 17 Dicembre 2020

Conte… come il Principe di Salina?

Mai avere o esibire troppo potere. È una regola non scritta della nostra politica che sembra stridere con il desiderio degli italiani di essere governati con mano ferma e decisione. Insomma il politico che vuol sopravvivere in Italia deve dimostrarsi sufficientemente determinato…
mercoledì, 16 Dicembre 2020