lunedì, 7 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Attualità

Lezioni americane dopo l’assalto al Congresso Usa

Giuseppe Mazzei
L’America è stata la culla e il faro della democrazia moderna. E deve restarlo. Ne abbiamo tutti bisogno. Ma è stata ferita profondamente. E non da terroristi, o da ideologie antidemocratiche ma da un male sottile che si è insinuato negli ultimi anni nelle vene della vita pubblica americana. Questo male ha un nome: il populismo. E’ un veleno che...
Politica

L’instabilità politica ci farà perdere il treno dell’Europa?

Giuseppe Mazzei
Quanti governi si alterneranno in Italia da oggi al 2026? La domanda non è priva di conseguenze. C’è un particolare che sfugge a molti: i soldi devono essere impegnati entro il 2023 e vanno tutti spesi entro il 2026. I tempi sono strettissimi. L’uso saggio ed efficiente dei 209 miliardi del NGEU (Next Generation EU) è l’ultima occasione che abbiamo...
Politica

Conte e i nostri consigli (inascoltati)

Giuseppe Mazzei
Il nostro giornale ha seguito con grande attenzione, ovviamente critica, il Governo Conte 2 fin dalla sua nascita. Per vari motivi. Nel discorso del 20 agosto 2019, con cui ha segnato la rottura con Salvini e la fine della coalizione giallo-verde, Conte ha messo la parola fine ad una pericolosa deriva sovranista e populista: rischiavamo di allontanarci definitivamente dall’Europa e...
Economia

177 miliardi europei per investimenti vecchi e nuovi, senza aumentare né debito né spesa corrente

Giuseppe Mazzei
Una delle critiche più dure che Renzi ha sollevato contro il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) di Conte riguarda la quantità dei fondi del Next Generation Eu (NGEU) da destinare a progetti nuovi rispetto a quelli già deliberati in era pre-Covid. Come è noto, dei 209 miliardi che verranno in Italia (se presenteremo progetti seri e credibili e se saremo...
Politica

Renzi, finale di partita al buio. Ma le carte le dà ancora Conte

Giuseppe Mazzei
È un bluff? Forse no. Ma quella di Renzi è sicuramente una partita al buio. Il tempestoso leader di Italia Viva è un grande talento della politica ma confonde tattica con strategia. A onor del vero, una visione l’aveva avuta nel dicembre del 2013 quando fece irruzione in un PD imbalsamato e decise di “rottamarne” la vecchia guardia. Due mesi...
Politica

Conte tira dritto e schiva gli scogli di Renzi

Giuseppe Mazzei
“Se verrà meno la fiducia di un partito vado in Parlamento” Chi si aspettava fuoco e fiamme dalla conferenza stampa di fine d’anno di Conte è rimasto deluso. Il Presidente del Consiglio ha confermato di sentirsi tranquillo alla guida del Governo e di non temere che la barca della maggioranza possa andare a infrangersi sugli scogli affioranti e nascosti che...
Politica

La politica? Eppur non si muove

Giuseppe Mazzei
Con una destra senza centro, una sinistra scollata e frantumata e i 5 stelle in mezzo al guado il nostro sistema politico è allo sbando. Eppure c’è un’ampia fetta dell’elettorato italiano che aspetta un segnale di novità serio. Uscendo dal tribunale dell’Inquisizione, dove era stato costretto ad abiurare, Galileo, secondo il Baretti, avrebbe pronunciato la beffarda frase per smentire quello...
Economia

Cashback e lesa maestà della Bce

Giuseppe Mazzei
L’Italia terzultima tra i 27 Paesi dell’Unione Europea per l’uso dei pagamenti tramite carte di credito. Nella classifica dell’evasione fiscale in valori assoluti siamo, invece, al primo posto con 190 miliardi, seguiti dalla Germania, 125 miliardi e dalla Francia, 117. In rapporto alla popolazione manteniamo il primato di evasione fiscale davanti alla Danimarca e al Belgio. Probabilmente di questi dati...
Politica

Non si lottizza la sicurezza dello Stato

Giuseppe Mazzei
Il Presidente del Consiglio deve arrendersi alle pressioni, soprattutto di Renzi, per cedere la cosiddetta “delega” sui servizi di sicurezza? Messa così la questione è mal posta. La legge 124/2007 affida al Presidente del Consiglio una responsabilità pressoché totale sui servizi segreti: nomina e revoca dei Direttori e dei vicedirettori di AISE e AISI (che rispondono direttamente a lui), nomina e...