0

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Biden, l’amico italiano e il Mediterraneo

L’Italia è sempre stato un fedele alleato degli Stati Uniti d’America e tale resterà. Sono state pretestuose e ridicole le polemiche dei giorni scorsi che volevano accreditare l’immagine di un governo italiano ancora legato a Trump, anche dopo la proclamazione dell’elezione di…
venerdì, 22 Gennaio 2021

Un sistema politico da rifare

Passata, temporaneamente, la tempesta della crisi rimangono sul campo molti problemi. Uno tra questi riguarda il sistema politico italiano che risulta profondamente squilibrato. Vediamo per aree. Nello schieramento di destra, esistono tre partiti. Due di questi, Lega e FdI sono sovranisti e…
giovedì, 21 Gennaio 2021

Conte esca dal fortino per evitare agguati e una crisi in estate

Non sarà tranquilla la navigazione del Conte2, ultima edizione, che ha una maggioranza assoluta risicata alla Camera e una maggioranza relativa di 156 rispetto ai 161 necessari al Senato. Non lo sarà perché è cominciata la campagna elettorale per le prossime elezioni…
mercoledì, 20 Gennaio 2021

Conte prudenza oggi, grandi progetti domani

Tanto Renzi è uno che azzarda quanto Conte è uno che non fa un passo più lungo della gamba. Il primo rischia e gioca al buio, il secondo calcola bene le mosse e va sul sicuro. E così ieri alla Camera, il…
martedì, 19 Gennaio 2021

Governo Conte: tre è meglio di due

Il 10 dicembre La Discussione scriveva: “Se cade Conte 2, arriva Conte 3”. Il 14 gennaio, a caldo dopo la conferenza stampa di Renzi da tutti considerata una dichiarazione di guerra, il nostro giornale titolava: “La quiete dopo la tempesta: verso un…
lunedì, 18 Gennaio 2021

Renzi-Pd: terzo trauma ultimo atto

Tra le tante conseguenze, probabilmente non ben calcolate, dello strappo di Renzi ce n’è una destinata ad avere effetti duraturi. Riguarda il futuro della sinistra e  il destino dei rapporti tra l’ala renziana e il Partito democratico. Renzi era entrato come un…
domenica, 17 Gennaio 2021

La crisi dei ponti rotti

Questa crisi politica è la peggiore che si sia mai vista, dato il contesto tragico in cui è stata aperta ed è anche quella in cui le possibilità di ricucitura sono ridotte a quasi zero. Tutti i ponti di dialogo possibili sono…
sabato, 16 Gennaio 2021

Gli eccessi di Renzi isolano Italia Viva. Conte va avanti

In politica non bisogna mai esagerare. Salvini ne sa qualcosa: a giugno 2019 teneva il in pugno il governo giallo-verde, aveva stravinto le elezioni europee, poteva continuare a governare indisturbato ma ha voluto strafare con la pretesa di pieni poteri e con un…
venerdì, 15 Gennaio 2021