mercoledì, 14 Maggio, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Attualità

Crisi e conflitti della magistratura: se la toga si guarda allo specchio

Giuseppe Mazzei
Il malessere  esploso all’interno della magistratura e che ha coinvolto il suo organo di autogoverno impone una riflessione severa non più rinviabile. In gioco c’è la fiducia dei cittadini nell’amministrazione della Giustizia .Essa può essere mortalmente ferita dalla perdita di credibilità di coloro che hanno il compito di applicare le leggi. L’indipendenza dell’ordine giudiziario è un valore da preservare per...
Politica

Letta e i due forni di Salvini: Nessuno si intesti i successi di Draghi

Giuseppe Mazzei
Dove va Salvini a comprare il pane del consenso? A volte a Palazzo Chigi a volte nelle piazze. Questo  non piace a Pd e 5 Stelle. O dentro o fuori,dice Letta. Draghi tira dritto e non consente a nessuno di dettargli la linea. Mano a mano che le notizie per il Governo  cominceranno a diventare buone, ci sarà la corsa...
Esteri

Putin guida Il fronte contro le libertà

Giuseppe Mazzei
Lo zar russo ha deciso di diventare il leader mondiale dell’offensiva dei nemici della democrazia e del liberalismo operando in maniera attiva affinché le istituzioni libere siano umiliate e manipolate. Come reagisce il “mondo libero”? Le sanzioni di Putin contro il Presidente del Parlamento europeo e la vicepresidente della Commissione segnano un salto di qualità nell’offensiva del leader russo contro...
Attualità

Nuovo ruolo nel Patto sociale: il sindacato attore dello sviluppo

Giuseppe Mazzei
Ieri abbiamo auspicato un’iniziativa di Draghi per un Patto Sociale tra le forze produttive per  governare insieme la ricostruzione. Di questa Alleanza i sindacati dovranno essere protagonisti, con una profonda revisione del loro modo di rappresentare gli interessi dei lavoratori. Se davvero l’Italia vorrà aprire una pagina nuova della sua storia con l’attuazione del Pnrr, bisognerà rivedere il ruolo di...
Politica

Scegliere tra sviluppo o impoverimento: un grande Patto sociale per il rilancio dell’Italia

Giuseppe Mazzei
Draghi prenda l’iniziativa. Tutte le forze produttive, sindacati e imprenditori, sottoscrivano impegni in nome dell’interesse nazionale.Il governo promuova una  lungimirante politica industriale e un’equa politica dei reddditi. La burocrazia sia artefice della soluzione dei problemi non della loro complicazione formalistica. Sulla festa del lavoro quest’anno soffia un leggero vento di ottimismo che sa di sfida per il futuro. Dopo 12 mesi...
Società

Criminali fuggiaschi e garantismo per le vittime

Giuseppe Mazzei
Un coro di incredibili critiche si è levato dai sedicenti “garantisti” contro la decisione di Macron di far arrestare, finalmente, i 10 terroristi italiani condannati in via definitiva e a spasso nella douce France. Si obietta: da anni vivono come persone libere sul suolo francese dove non hanno compiuto reati; hanno messo su normali famiglie; è un’ingiusta e inutile vessazione interrompere questa tranquillità...
Politica

Draghi snobba il noioso teatrino della politica

Giuseppe Mazzei
I partiti che sostengono il Governo dovrebbero “fare squadra” intorno al Presidente del Consiglio per dare maggior forza al suo sforzo di ridare all’Italia peso e credibilità internazionale. Invece prevale la solita vacua polemica quotidiana. Lo spettacolino va in onda ormai tutti i giorni. Salvini approva le decisioni del Governo ma poi si affanna a chiedere di cambiarle il prima possibile. Salvini conferma la...
Politica

De Gasperi, Draghi e lo spirito della Ricostruzione. “Ho fiducia nel mio popolo”

Giuseppe Mazzei
Citando Alcide De Gasperi all’inizio del suo discorso alla Camera, Draghi ha dato il segnale giusto per interpretare lo spirito con cui l’Italia deve affrontare i prossimi mesi e gli impegni da qui al 2026. È lo spirito che animò la ricostruzione del dopoguerra e che, dalle macerie generò il miracolo economico che ha collocato il nostro Paese tra le potenze industriali e ci ha...
Politica

Senza Rousseau e senza Grillo Conte più libero di rifondare i 5S

Giuseppe Mazzei
Giuseppe Conte è un politico fortunato. Ma non perché la sua strada sia lastricata di rose e viole. Tutt’altro. Sono proprio le aspre difficoltà che finiscono sempre per rafforzarlo. Divenne tre anni fa Presidente del Consiglio perché Lega e 5 Stelle non litigavano su chi dovesse guidare la loro innaturale coalizione. Finito in mezzo ai rovi Conte riuscì a resistere...
Editoriale

Meloni incubo per la Lega: Salvini all’attacco ma il Governo non traballa

Giuseppe Mazzei
Scenari di crisi non prima di settembre. La Lega  è isolata  nell’attuale maggioranza e teme la concorrenza di Fratelli d’Italia Pd e 5 stelle compatti su Draghi che non gradisce il movimentismo di Salvini. La luna di miele del Governo Draghi è durata meno dei fatidici 100 giorni. E c’è già chi vede scenari di crisi  dopo ferragosto, quando Mattarella, entrato...