mercoledì, 14 Maggio, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Giustizia: anche Salvini cambia idea. Lega dal cappio ai referendum. Conversione garantista?

Giuseppe Mazzei
Salvini si è schierato a fianco dei radicali per la raccolta di firme e l’eventuale  campagna su sei referendum in tema di giustizia. Si tratta di una doppia svolta per la Lega: scoperta del garantismo e passaggio al movimentismo, insolito per un partito di governo. È una strana coincidenza.5 Stelle e Lega, i due partiti più  intransigenti sulla  rigida applicazione delle leggi nel...
Politica

Italia più forte in Libia. Pesa la presenza di Russia e Turchia. Serve un asse tra Roma e Parigi

Giuseppe Mazzei
Tra Roma e Tripoli torna una forte  cooperazione con ampi  accordi commerciali per telecomunicazioni ambiente; infrastrutture; sanità; In primo piano il tema dei migranti ,rimpatri e rispetto dei diritti umani. Ma oltre l’economia, conterà l’iniziativa politica. E Roma dovrà  diventare protagonista della nuova fase libica insieme  a Parigi . Meglio tardi che mai. Passa per un’intesa tra Italia e Francia la stabilizzazione della Libia....
Politica

Di Maio segna la mutazione genetica dei 5S e insidia la leadership di Conte

Giuseppe Mazzei
Il populismo è davvero finito? Il giustizialismo sta cedendo il passo al garantismo? E il principale interprete di questi due fenomeni, il Movimento 5 Stelle, ha davvero maturato un cambiamento di vedute, convinto e non occasionale, su questi temi? E perché questo sarebbe avvenuto? La lettera di Di Maio al Foglio, con cui  ha chiesto scusa all’ex sindaco di Lodi Uggetti...
Politica

Se il Pd vira a sinistra. Draghi stretto tra Letta e Salvini

Giuseppe Mazzei
Alla fine Enrico Letta è riuscito a rubare la scena a Salvini, ribaltando una narrazione che vedeva il leader leghista pronunciarsi ogni giorno su materie  spesso in dissenso con le scelte del Governo. Letta vuol imprimere una netta svolta a sinistra,  prima al suo partito e poi al Governo.  Non è forse quello che Draghi si aspettava dal partito di...
Politica

La fase due di Draghi: Il lavoro del Governo e i giochi dei partiti

Giuseppe Mazzei
La fase due del Governo Draghi è iniziata. Consegnato il Pnrr all’Europa e messa al sicuro la macchina delle vaccinazioni che ha abbattuto drasticamente i contagi ora tocca alle riforme. È il passaggio più difficile per Draghi. Non è stato difficile padroneggiare il Piano, rimetterlo a punto e renderlo gradito a Bruxelles. E’ stato relativamente  meno complicato del previsto vaccinare...
Politica

I 100 giorni di Draghi un’idea di buongoverno

Giuseppe Mazzei
Vaccinazioni, Pnrr e misure per sostenere lavoro e imprese: questi erano gli impegni urgenti che Draghi ha trovato sul tavolo il 14 febbraio a Palazzo Chigi dopo aver giurato con la sua squadra al Quirinale. In 3 mesi un buon lavoro è stato fatto. Grandi erano, e ancora sono, le aspettative che circondano Mario Draghi alla guida di un governo atipico...
Politica

Draghi decisionista rimette in riga Letta e Salvini

Giuseppe Mazzei
No a nuove tasse di successione. Improprio parlare del Colle. A quasi cento giorni dal suo insediamento Draghi si dimostra un abile politico e non solo un tecnico di assoluto prestigio. Si muove con destrezza ed equilibrio senza nulla concedere alla voglia di protagonismo dei partiti. E riconduce a sé l’unitarietà della guida del Governo Nella conferenza stampa il Presidente...