venerdì, 4 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Economia

L’Italia non è più la pecora nera. Per ora…

Giuseppe Mazzei
Come va l’economia italiana? A che punto siamo con il problema più annoso, il debito pubblico? A leggere con attenzione i dati non va poi così male. Occupazione ai massimi, spread ai minimi, crescita ancora significativa, gettito tributario in netto aumento anche per l’efficace lotta all’evasione fiscale. Al punto che c’è chi comincia a pensare che il Governo Meloni stia...
Politica

La velocità dell’Europa verde e i conti con la realtà

Giuseppe Mazzei
L’Ue vuol essere la prima della classe nel mondo per le politiche verdi. Si tratta di una visione entusiasmante. Ma la traduzione di quest’orizzonte ideale in programmi concreti lascia molto a desiderare. E non perchè la missione dei 27 sia poco ambiziosa, ma perché essa rischia di essere impraticabile o contraddittoria. C’è in questa discrasia tra vision e mission una...
Attualità

Urne inutili e minacce atomiche

Giuseppe Mazzei
Il richiamo continuo di Putin al possibile ricorso alle armi nucleari è il segnale più evidente della sua pericolosa debolezza. Ed è anche la dimostrazione delle falsità con cui lo zar racconta ai suoi sudditi e al mondo una storia che è ben diversa: nessuno ha minacciato o minaccia l’integrità territoriale della Russia. Mentre è Mosca che ha invaso un...
Attualità

La pace “giusta” in un mondo in frantumi

Giuseppe Mazzei
Chi ha il diritto di imporre all’Ucraina una pace diversa da quella che i suoi cittadini realisticamente possono volere? Si può riconoscere a Putin il diritto di prendersi territori non suoi solo perché è più forte dei Paesi che invade? Chi può pretendere di incendiare sempre di più la polveriera mediorientale senza oltraggiare due popoli in armi da oltre 70...
Politica

Il “campo” non è largo. E il centrodestra non dorma sugli allori

Giuseppe Mazzei
Caricare di significato politico nazionale ogni singola consultazione locale non è mai una buona idea. A meno che l’esito in più elezioni amministrative non sia talmente omogeneo da indicare una tendenza. Il che succede di rado. Ha sbagliato chi aveva visto nel voto in Sardegna il “cambiamento del vento” a favore delle opposizioni e sbaglierebbe chi nel voto dell’Abruzzo volesse...
Società

Se i “pacifisti” alzano bandiera rossa

Giuseppe Mazzei
Non aspettavano altro che le parole del Papa per stravolgerle, usarle a loro uso e consumo e rinfocolare il loro fervore. Chi sono? Si offendono se li chiami “putiniani”. E come altro dovremmo chiamarli? Gandhiani? Seguaci della pace universale di Immanuel Kant? Non fanno altro che mostrare comprensione verso lo zar, accecati dalla sua potenza, mentre trattano con sufficienza scocciata...
Esteri

Il rilancio di Biden e l’America senza odio

Giuseppe Mazzei
La corsa alla Casa Bianca ha subìto, nella notte italiana tra giovedì e venerdì, un’importante svolta. Joe Biden è passato al contrattacco nei toni e nella sostanza, dimostrando lucidità, fermezza e una visione di politica interna e internazionale che mira a conquistare l’elettorato tradizionale moderato e poco incline ad avventure. Nel discorso sullo Stato dell’Unione ha rivendicato i successi dell’economia...
Politica

La sinistra americana che tira la volata a Trump

Giuseppe Mazzei
In un’inchiesta di grande qualità, andata in onda mercoledì sera su la7, Federico Rampini ha messo alla berlina tutti i difetti della sinistra americana: prigioniera del politically correct, della cancel culture, dell’intolleranza verso chi la pensa diversamente, del buonismo schizofrenico che mostra comprensione verso i criminali ed è incurante delle vittime, della insensibilità verso i problemi quotidiani della gente comune....
Attualità

Fronte comune contro la melma dei dossier

Giuseppe Mazzei
Una nuova stagione di dossier? No grazie. Maggioranza e opposizione alzino gli scudi e, col massimo di unità possibile, facciano capire a chi vuole avvelenare le acque che le forze democratiche reagiranno con fermezza e senza dividersi. In passato l’Italia ne ha conosciute parecchie di queste esperienze. Ci eravamo illusi che le pagine ignobili degli scandali del Sifar, degli spezzoni...
Attualità

La giacchetta di Mattarella tra politici e giornalisti

Giuseppe Mazzei
Uno degli sport nazionali più praticati da politici e commentatori consiste nel tirare per la giacchetta il Capo dello Stato attribuendo ai suoi atti interpretazioni di comodo a favore di questo o quello schieramento politico. Nulla di più sbagliato e offensivo. Il Presidente, come ha spiegato ieri Mattarella, non è un sovrano che decide. Né-aggiungiamo noi- è una marionetta che...