0

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Macron il temerario e il doppio regalo a Putin e Xi

Coraggioso in politica interna, temerario in politica estera. Macron, al secondo e ultimo mandato presidenziale, lancia le sue sfide senza curarsi troppo delle conseguenze. Ma mentre sulla riforma delle pensioni ha ragioni da vendere e si comporta da statista lungimirante che pensa…
mercoledì, 12 Aprile 2023

Cina-Ue. Il Dragone e la pecorella

Ci vorrebbe tutta l’abilità di Esopo per raccontare la fiaba dei rapporti tra la Cina e l’Unione europea. Perchè, a dirla con i fatti, non ci si crede. I servizi di sicurezza, i giornali, i vari centri di studi dei Paesi europei…
martedì, 11 Aprile 2023

Pd: squadra completa. Governo ombra o all’ombra?

Ha impiegato un po’ di tempo ma alla fine Schlein ha completato la prima linea del partito con la nomina della nuova segreteria che include anche la minoranza di Bonaccini ed esclude le componenti che fanno riferimento agli altri due ex concorrenti…
sabato, 8 Aprile 2023

Il triangolo cinese e il “caro amico” Putin

Se son rose fioriranno. Ma quelle che si vedono, per ora, sono ancora solo le spine. I colloqui tra Xi, Macron e Von dr Leyen sono stati all’insegna di una grande cortesia diplomatica. Ma dalle dichiarazioni ufficiali non trapela nessuna determinazione della…
venerdì, 7 Aprile 2023

Pnrr. Un tavolo comune Governo-opposizioni

Giorgia Meloni, dopo averne informato Mattarella, dovrebbe proporre un inedito organismo di monitoraggio operativo nazionale sul Pnrr. Una sorta di tavolo comune in cui sono rappresentati tutti i partiti e che ha il compito non di litigare ma di rimuovere coralmente tutti gli…
mercoledì, 5 Aprile 2023

La Nato non si “espande” ma viene scelta da chi ha paura della Russia

L’Alleanza Atlantica è spesso descritta come se fosse uno Stato dotato di una sua sovranità territoriale  in preda ad una insaziabile voglia di conquista imperiale. E’ una rappresentazione di comodo utilizzata a fini propagandistici  da chi ha un’ostilità preconcetta contro l’Alleanza Atlantica e  ricorre a…
martedì, 4 Aprile 2023

Governo, finito il rodaggio ora un cambio di passo

Dalla fase identitaria a quella inclusiva? Giorgia Meloni non ha bisogno di stampelle per il suo governo: ha una maggioranza ampia in Parlamento. Non le servono soccorsi esterni. Dovrebbe, invece, consolidare il consenso nel Paese dimostrando che il suo è il Governo…
lunedì, 3 Aprile 2023