martedì, 22 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Matteo e Carlo state sereni

Giuseppe Mazzei
Il Terzo Polo è morto? O è solo tramortito dal fracasso delle liti di due imprevedibili leader? La rottura è davvero definitiva? Mai dire mai quando di mezzo ci sono Renzi e Calenda. Il loro indubbio talento politico mescolato a caratteri spigolosi e facili al risentimento li porta spesso a repentini cambi di tattica, strategia e alleanze. Stavolta, però, stanno...
Politica

Questo matrimonio s’ha da fare. Ma evitando la Guerra dei Roses

Giuseppe Mazzei
Fidanzati litigiosi spesso diventano una coppia solida. E viceversa. Sarà così anche per Calenda e Renzi? Probabile. Anche perché altrimenti rischiano entrambi di restare zitelli. “Se non si pigliamo tra loro chi se li piglia?” direbbero le malelingue. Ma, battute a parte, lo psicodramma che si sta consumando nel Terzo Polo rischia di essere una tempesta in un bicchiere d’acqua...
Politica

Macron il temerario e il doppio regalo a Putin e Xi

Giuseppe Mazzei
Coraggioso in politica interna, temerario in politica estera. Macron, al secondo e ultimo mandato presidenziale, lancia le sue sfide senza curarsi troppo delle conseguenze. Ma mentre sulla riforma delle pensioni ha ragioni da vendere e si comporta da statista lungimirante che pensa al futuro del suo Paese, sulle strategia internazionali la sua visione risulta contraddittoria e rischia di essere velleitaria....
Politica

Cina-Ue. Il Dragone e la pecorella

Giuseppe Mazzei
Ci vorrebbe tutta l’abilità di Esopo per raccontare la fiaba dei rapporti tra la Cina e l’Unione europea. Perchè, a dirla con i fatti, non ci si crede. I servizi di sicurezza, i giornali, i vari centri di studi dei Paesi europei producono documenti che dimostrano quanto sia cruciale il Vecchio Continente per le mire espansionistiche cinesi e quanto estesa...
Politica

La lezione di La Malfa e il sentiero impervio del Terzo Polo di Calenda

Giuseppe Mazzei
Giuliano Ferrara, da par suo, consiglia a Calenda di ridimensionarsi, di rinunciare alla costruzione di un ampio Terzo Polo e di seguire l’esempio di Ugo La Malfa che, con il 3% dei voti, giocò un ruolo da protagonista nei governi di centrosinistra e di solidarietà nazionale. Insomma, per contare di più meglio essere di meno ma avere idee forti e...
Politica

La politica demografica questione strategica nazionale e sfida per il Governo

Giuseppe Mazzei
Meloni dovrebbe fare della politica demografica un cavallo di battaglia non ideologico ma molto pratico e concreto. Un gran consulto con esperti della materia, demografi, gerontologi, economisti, psicologi, imprenditori e sindacalisti che guardano lontano, pochi mesi di intenso lavoro e poi un piano organico da portare in Parlamento e implementare il prima possibile. Alcuni politici lungimiranti della Prima Repubblica, verso...
Politica

Pd: squadra completa. Governo ombra o all’ombra?

Giuseppe Mazzei
Ha impiegato un po’ di tempo ma alla fine Schlein ha completato la prima linea del partito con la nomina della nuova segreteria che include anche la minoranza di Bonaccini ed esclude le componenti che fanno riferimento agli altri due ex concorrenti per il vertice, Cuperlo e De Micheli. Soluzione quasi unitaria con qualche mal di pancia. Ma ora il...
Esteri

Il triangolo cinese e il “caro amico” Putin

Giuseppe Mazzei
Se son rose fioriranno. Ma quelle che si vedono, per ora, sono ancora solo le spine. I colloqui tra Xi, Macron e Von dr Leyen sono stati all’insegna di una grande cortesia diplomatica. Ma dalle dichiarazioni ufficiali non trapela nessuna determinazione della Cina a fare passi concreti per “far ragionare” Putin, come ha chiesto Macron, e tendere una mano a...
Politica

La sfinge cinese e la “Santa” alleanza delle autocrazie

Giuseppe Mazzei
Cosa ha in mente Xi Jinping? Vuole assecondare Putin nella sua politica di aggressione e di attacco frontale all’Occidente o usare la Russia per consolidare le sue mire egemoniche senza rompere i ponti con l’Europa? Macron e Ursula von der Leyen a Pechino cercheranno di capirlo. Non sarà un’impresa facile. L’ambiguità della politica cinese da un anno in qua è...
Politica

Pnrr. Un tavolo comune Governo-opposizioni

Giuseppe Mazzei
Giorgia Meloni, dopo averne informato Mattarella, dovrebbe proporre un inedito organismo di monitoraggio operativo nazionale sul Pnrr. Una sorta di tavolo comune in cui sono rappresentati tutti i partiti e che ha il compito non di litigare ma di rimuovere coralmente tutti gli ostacoli normativi, regolamentari, procedurali e di implementazione senza rimpallo di responsabilità ma puntando solo al risultato. Si tratta...