sabato, 12 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Semplificare? Si può. Una proposta

Giuseppe Mazzei
Ci sono alcune riforme che non costano niente e addirittura fanno risparmiare eppure non vengono mai realizzate. Prendiamo in esame quella della semplificazione della burocrazia. Non è roba da piccolo cabotaggio ma una grande riforma che ha molti obiettivi: rendere la vita quotidiana dei cittadini più semplice, facilitare le attività delle imprese, del commercio e delle professioni, far risparmiare tempo e...
Attualità

Tripoli… bel suol d’orrore. Cosa fare per gli immigrati

Giuseppe Mazzei
La Libia è il principale interlocutore dell’Italia nel Mediterraneo per la gestione dell’immigrazione clandestina. Ma Gheddafi, per scelta di Nicolas Sarkozy e di Hilary Clinton non c’è più e, dunque la Libia è nel caos più totale, con almeno due governi e svariate tribù in lotta feroce tra loro. Con questa realtà bisogna fare i conti. L’ex ministro dell’Interno Minniti sottoscrisse un...
Attualità

Senza giornali liberi niente democrazia

Giuseppe Mazzei
I giornali hanno funzioni diverse a seconda del tipo di istituzioni che adotta lo Stato in cui vengono scritti e diffusi. Nelle dittature i giornali sono solo veline del potere assoluto, nelle democrazie autoritarie sono il megafono del regime che li usa per dare l’impressione che esista la libertà di stampa ma in realtà li controlla e li usa per...
Politica

S’è desta la destra. Quella peggiore

Giuseppe Mazzei
Chi si illudeva che passando all’opposizione Salvini avrebbe inserito un po’ più di moderazione nella sua linea politica apertamente di destra si sbagliava. Salvini a parte le divise di poliziotti e vigili del fuoco non ha dismesso altro e si è candidato ad essere il leader di una destra radicale riuscendo perfino ad attrarre verso questo buco nero anche Berlusconi...
Economia

Povera Italia!

Giuseppe Mazzei
Non è un’esclamazione, ma una constatazione. Sulla base dei dati forniti dall’OCSE, la ricchezza del nostro Paese è ferma a 20 anni fa. Quindi siamo più poveri e continueremo ad impoverirci di più, se continuiamo ad andare indietro così. Avete mai sentito un politico, di qualunque parte, sbattere questa verità in faccia agli italiani nei debordanti e inutili talk show,...
Politica

Roma: pieni poteri a Raggi? Meglio un Commissario

Giuseppe Mazzei
Nei giorni scorsi Di Maio ha spezzato una lancia in favore di Virginia Raggi annunciando imminenti misure per conferire alla sindaca della capitale poteri straordinari. Dobbiamo essere contenti di questa promessa? Vediamo: Virginia Raggi è stata eletta direttamente dal “popolo” romano, più di 3 anni fa, riportando circa 750.000 voti. Un sindaco con una così forte legittimazione popolare ha di...
Politica

Dopo l’Umbria governo più coraggioso

Giuseppe Mazzei
La delusione di Pd e 5S per la sconfitta in Umbria è davvero esagerata. Cosa mai si aspettavano? È vero che avevano scelto un ottimo candidato, ma questo non poteva bastare a far dimenticare il resto. E il resto era pesante. Per il Pd si trattava di un’eredità negativa costituita dai forti ritardi nella ricostruzione post-terremoto e dall’onta degli scandali...
Economia

Draghi e l’Europa: se la moneta non basta

Giuseppe Mazzei
Il commiato di Mario Draghi dalla Banca Centrale Europea è stato unanimemente salutato con un apprezzamento per il suo operato: ha salvato l’euro da una crisi che sarebbe stata devastante se la BCE avesse continuato a seguire la politica dissennata del suo predecessore Trichet. Il banchiere francese era totalmente appiattito sulla linea dell’astratto rigore della Bundesbank, incurante della difficoltà di crescita economica complessiva...
Politica

Chi detta la linea al Conte 2?

Giuseppe Mazzei
Dopo quasi due mesi di Governo Conte 2 forse è presto per chiedersi quale sia la forza politica che influenza di più le scelte dell’Esecutivo. Abbiamo assistito ad una serie di schermaglie sulla legge di Bilancio e soprattutto sui provvedimenti fiscali. Ma poiché ancora c’è ben poco di definitivo, bisognerà aspettare il vero inizio della sessione di bilancio e l’iter...
Economia

Innocenti evasioni

Giuseppe Mazzei
Nel tormentone che ogni anno si ripete sulla “lotta all’evasione fiscale” la principale evasione  è costituita da quello che dicono i vari personaggi politici che ne parlano:si tratta di un’innocente evasione dalla realtà che serve a raccontare una fiaba per destare prima sdegno, poi paura e infine tranquillità, e poi tutti a nanna, felici e contenti, eccetto chi le tasse le paga o perché non può...