lunedì, 21 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

La seconda guerra fredda sarà gelida

Giuseppe Mazzei
Tra gli Stati Uniti e la Cina il clima è sempre più vicino a quello di una vera e propria guerra fredda e non solo per le decisioni che riguardano gli scambi commerciali tra i due colossi mondiali. È ormai evidente che in ballo c’è la supremazia strategica tra le due superpotenze, una supremazia che si gioca su terreni diversi...
Politica

Il Pd cambi mentalità non il segretario

Giuseppe Mazzei
Nel Partito Democratico tornano ad agitarsi gli animi, dopo un periodo di calma abbastanza piatta. Cosa c’è dietro questa ripresa di polemica interna? È davvero a rischio la segreteria di Zingaretti? Il partito ha subito, negli ultimi anni, tre scissioni e ha faticato non poco a trovare un segretario in grado di ricucire l’unità interna, dopo le rottamazioni di Renzi,...
Attualità

Globalizzazione o nazionalismi? La scommessa cruciale del dopo Covid

Giuseppe Mazzei
Come sarà il mondo quando la pandemia sarà definitivamente sconfitta? Il buon senso vorrebbe che, dopo uno shock globale, tutti i Paesi, a cominciare dalle grandi potenze, si sentissero quanto meno impegnati a lavorare insieme per evitare che in futuro ci possa essere una nuova devastante pandemia. I costi economici, sociali e anche politici del Covid-19 sono enormi, non risparmiano...
Politica

Il travaglio dei 5 Stelle merita rispetto

Giuseppe Mazzei
Il Movimento 5 stelle, fondato il 4 ottobre del 2009 da Beppe Grillo e dal compianto Gian Roberto Casaleggio, è un partito giovanissimo che in pochi anni si è trovato addosso non solo una valanga di voti ma anche un carico di responsabilità pubbliche sproporzionate rispetto alla sua esperienza e di difficile gestione. L’etichetta di partito è sempre stata mal...
Attualità

Il retroscena. È giornalismo?

Giuseppe Mazzei
Tra le regole base del giornalismo c’è la distinzione tra fatti e opinioni: chi legge un testo deve sapere se esso riferisce ciò che è successo o se invece riporta il pensiero del giornalista. Non sempre questo si verifica, soprattutto nell’informazione politica, e ciò contribuisce a confondere le idee dei lettori e a far perdere prestigio, autorevolezza e copie ai...
Attualità

Mare eorum, il Mediterraneo tra Russia, Turchia e vie della seta

Giuseppe Mazzei
Le ultime notizie che vengono dalla Libia indicano, probabilmente, la più grande svolta strategica nella storia del mare Mediterraneo. Un cambiamento che avviene nella distrazione generale, in particolare dell’Europa e degli Stati Uniti, e che segnerà in maniera determinante gli sviluppi della politica internazionale. Ma il tema è fuori dall’agenda della politica delle democrazie occidentali non perchè impegnate a gestire il Covid...
Attualità

Il giornalismo neroniano e l’Italia da rifare

Giuseppe Mazzei
Abbiamo descritto questa crisi sanitaria ed economica come epocale. Ci prepariamo a vivere mesi, e forse anni, di inaudita durezza. Abbiamo invocato interventi senza precedenti da parte di tutte le istituzioni sovranazionali e nazionali. Ma ci siamo preparati adeguatamente? Abbiamo cambiato mentalità, metodo di approccio ai problemi, linguaggi e modalità di comunicazione? No. E questo costituisce un ulteriore grave problema...
Politica

Il buongoverno? Decidere insieme a chi conosce i problemi

Giuseppe Mazzei
Numerose sono le decisioni che il Governo dovrà adottare a partire dalle prossime settimane e nei mesi successivi su come spendere le risorse che ci verranno dall’Europa e su come riordinare i vari settori dell’economia. Il piano presentato dalla commissione guidata da Colao è ricco di proposte e merita di essere attentamente studiato e non liquidato con i giudizi sommari...
Politica

Governo, il tridente che non c’è

Giuseppe Mazzei
In termini calcistici, il governo giallo-rosso dovrebbe giocare le prossime partite che lo aspettano sempre all’attacco. Lo esigono i tempi duri che viviamo, lo impone la necessità di imprimere un’accelerazione a decisioni rinviate da anni e ora divenute urgentissime per far ripartire rapidamente l’economia e mantenere saldo il tessuto sociale. Il governo ha davanti una immensa prateria che può e...
Attualità

Del Vecchio ringiovanirà Mediobanca?

Giuseppe Mazzei
Per decenni, sotto la guida silenziosa, autorevole e sapiente di Enrico Cuccia Mediobanca è stato, nel bene e qualche volta anche nel male, il perno dell’economia nazionale, il luogo in cui i più grandi gruppi imprenditoriali componevano i loro confitti, definivano le loro strategie e si assicuravano il controllo delle aziende attraverso un reticolo di partecipazioni incrociate. Negli anni della...