mercoledì, 5 Febbraio, 2025

Giulia Catone

627 Articoli - 0 Commenti
Salute

Continua la lotta di Telethon contro le malattie genetiche rare, finanziati 45 progetti

Giulia Catone
Finanziati 45 progetti, per un totale di oltre 10 milioni di euro: con il bando per la ricerca extramurale si concludono le iniziative messe in campo da Fondazione Telethon per il 2020 a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Un anno complesso, in cui la Fondazione è comunque riuscita a destinare complessivamente oltre 40 milioni di euro* alla...
Economia

Giansanti (Confagricoltura). Blocco dei Tir e crisi deglistagionali. Intervenga l’Europa

Giulia Catone
Saranno mesi molto difficili per l’agricoltura. Tre emergenze devono essere risolte mentre gli effetti negativi sono già evidenti. La prima questione, su cui ora è intervenuto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, con un richiamo ai Paesi che bloccano alle frontiere i tir carichi di prodotti agroalimentari, per sottoporre ad ispezioni sanitarie gli autisti. Un rallentamento che ha prodotto...
Attualità

Novità Bonus. Per i mobili aumento a 16mila euro. Ancora un anno per il 110%

Giulia Catone
I Bonus crescono, tra incrementi finanziari e proroghe. Dopo il Super bonus 110%, ecco in arrivo con la legge di Bilancio 2021 la proroga per ottenere il bonus mobili per le spese sostenute nell’anno in corso. Con una novità, l’incremento da 10 mila a 16 mila euro il limite massimo di spesa su cui calcolare la detrazione. L’agevolazione spetta unicamente...
Attualità

Comuni, Decaro (Anci): “Serve subito un miliardo, evitiamo approvazione bilancio a settembre”

Giulia Catone
“Ho chiesto al ministro Franco qualche giorno fa un miliardo da mettere a disposizione dei Comuni, altrimenti non riusciamo a chiudere i bilanci entro marzo, così come è accaduto l’anno scorso, rischiando di protrarre l’approvazione dei bilanci a settembre che ci porta a fare impegni di spesa”. Lo ha detto il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, nel corso dell’assemblea di Anci...
Economia

Farmaci, Aschimfarma: “Ue deve tornare ad avere importanza centrale”

Giulia Catone
“L’Italia è il primo paese europeo per numero di imprese produttrici di principi attivi farmaceutici, con oltre 72 aziende per 109 siti produttivi e una quota export pari all’85%. Qualità e sicurezza nella produzione, attività di ricerca e innovazione ben superiore alla media manifatturiera, rispetto dell’ambiente sono sempre stati i criteri distintivi dei produttori italiani. Fattori che ci hanno consentito...
Sanità

Vaccinazioni. Milanese (Confcooperative Sanità): noi pronti,una regia unica

Giulia Catone
Il mondo Confcooperative Sanità si mette a disposizione per le vaccinazioni. C’è, infatti, un potenziale esercito a disposizione del Servizio sanitario pubblico ed è quello della cooperazione sociosanitaria che ha in organico oltre 400mila operatori, tra cui infermieri e Oss. A lanciare la proposta è Giuseppe Maria Milanese, infettivologo, Presidente Confcooperative Sanità, “potremmo rappresentare un fattivo corpo intermedio tra i...
Attualità

Università, Messa “Per la riapertura c’è bisogno di cautela”

Giulia Catone
“Tutti i rettori vorrebbero riaprire le loro aule, ma la situazione – lo dico anche da medico – consiglia cautela. Mi auguro che dopo il 6 aprile anche gli atenei possano tornare verso la normalità”. Lo dice al Corriere della Sera Cristina Messa, ministro dell’Università. “Spero che in cinque anni il numero di laureati possa crescere dall’attuale 27,6 per cento...
Economia

Recovery Plan, Cisl: “Rivedere le priorità di investimento del paese, ripartire da donne e giovani”

Giulia Catone
“Siamo un paese che negli ultimi quindici anni ha tagliato oltre 70 miliardi alla sanità e ha stroncato quella territoriale. Lo stesso è stato fatto ai servizi sociali. Le priorità di investimento nel paese devono essere inquadrate in un’ottica diversa”. Lo ha osservato Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, nel corso del webinar “Molto donna. Obbligati a crescere, le donne...
Economia

Deutsche Bank, l’anno della pandemia ha fatto segnare -10,5 miliardi

Giulia Catone
Il gruppo tedesco Bayer chiude il 2020 con vendite pari 41,400 miliardi di euro, con un impatto negativo legato ai cambi pari a 1,94 miliardi. Ebitda a 11,461 miliardi (-0,1%). L’utile per azione è stato negativo per 10,68 euro rispetto ai +4,17 euro del 2019, a causa di una perdita netta di 10,5 miliardi di euro dovuta al contenzioso sul...
Economia

Piccole e micro imprese in affanno. Silvestrini: tagliare fisco e burocrazia

Giulia Catone
Dare risposte all’altezza della gravità della situazione. È l’imperativo del momento, tutti chiedono risposte per una situazione che rimane fragile, mutevole e, se ci si spinge avanti nella riflessione, ci sono silenzi e attese che rischiano di essere ingannevoli. Non c’è aspetto in questi mesi di pandemia, dalla politica alla scienza, dell’economia al sociale dove non convivano idee ed esperienze...