martedì, 25 Febbraio, 2025

Gianmarco Catone

1068 Articoli - 0 Commenti
Salute

Confagricoltura e Assoverde insieme per i “parchi della salute”

Gianmarco Catone
Aria più pulita e sana nelle città italiane per creare un ambiente più salutare e a misura d’uomo. È l’obiettivo di Assoverde e Confagricoltura, che in collaborazione con il CREA e l’istituto Superiore di Sanità hanno presentato il focus del Libro Bianco del Verde dedicato ai “parchi della salute”. Per Confagricoltura e Assoverde occorre sensibilizzare le amministrazioni comunali per creare...
Esteri

Ucraina tra i primi cinque esportatori agricoli mondiali

Gianmarco Catone
L’Ucraina, insieme ai partner internazionali, ha compiuto il massimo sforzo per espandere le rotte logistiche finalizzate a garantire l’accesso al grano e ad altri prodotti agricoli. Grazie a questo, l’Ucraina é rimasta fra le Nazioni garanti della sicurezza alimentare mondiale. Anche in condizioni così difficili, dall’inizio della guerra, l’Ucraina è riuscita ad esportare più di 40 milioni di tonnellate di...
Europa

Ue: il 40% delle ricerche di base porta a brevetti innovativi

Gianmarco Catone
La ricerca di base è tutt’altro che improduttiva. Il 40% delle ricerche fondamentali europee portano a domande di brevetto per tecnologie innovative, come dimostra l’analisi commissionata dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) e condotta in modo indipendente da un gruppo di ricercatori di Università di Bologna e Fondazione Bruno Kessler (Trento). “I responsabili politici devono comprendere l’importanza della ricerca di...
Economia

Confcommercio: nel 2022 rallentano Pil e consumi

Gianmarco Catone
Prosegue la fase di contraddizione legata all’economia italiana. A una fiducia in forte risalita si contrappone il calo della crescita dei consumi e del Pil nell’ultimo quadrimestre del 2022. Produzione e occupazione registrano una brusca frenata tra novembre scorso e l’attuale mese di gennaio, nonostante i segnali positivi che si riscontrano sul versante dell’inflazione, molto elevata ma probabilmente in significativa...
Società

Incontro Italia-Slovenia su cooperazione spaziale

Gianmarco Catone
Il ministro sloveno dell’Economia Matjaž Han ha incontrato il Presidente dell’ASI-Agenzia Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia per discutere delle opportunità di cooperazione nel settore spaziale in occasione del Business Forum italo-sloveno che si è tenuto a Lubiana. Entrambi hanno affermato che lo spazio offre molte opportunità e sta diventando sempre più importante per l’economia globale.   Han ha descritto l’industria spaziale...
Società

Unicef: 5 milioni di bambini vittime della scarsa assistenza sanitaria

Gianmarco Catone
Sono circa 5 milioni i bambini che sono morti prima di compiere cinque anni e altri 2,1 milioni di bambini e giovani di età compresa tra i 5 e i 24 anni hanno perso la vita nel 2021 a causa di una scarsa assistenza sanitaria di alta qualità per le madri, i neonati, gli adolescenti e i bambini. È quanto...
Società

Ucraina: il 48% dei cittadini Ue favorevoli a una rapida fine del conflitto

Gianmarco Catone
Secondo quanto emerge da un sondaggio realizzato dal network di istituti di ricerca Euroskopia, quasi la metà (il 48%) dei cittadini di 9 Paesi europei, inclusa l’Italia, è favorevole a una rapida fine del conflitto in Ucraina, anche se Kiev dovesse cedere parte del proprio territorio alla Russia. Allo stesso tempo, sottolinea Euroskopia, quasi un europeo su tre (32%) si...
Europa

Europarlamento chiede più sostegno militare e umanitario per l’Ucraina

Gianmarco Catone
La guerra in Ucraina, l’aumento dell’autoritarismo nel mondo, la politica assertiva della Cina e l’emergenza climatica hanno causato un cambiamento epocale nel panorama geopolitico. Il Parlamento Europeo ha adottato le relazioni annuali 2022 sulla politica estera e di sicurezza comune (PESC) e sull’attuazione della Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC). Nel testo della relazione PESC, si chiede alla Ue...
Ambiente

Il cambiamento climatico più dannoso peri i Paesi poveri

Gianmarco Catone
Dall’ analisi condotta da S&P Global Ratings emerge che l’aumento della temperatura media annua di 1 grado Celsius per un solo anno risulta più dannoso per i mercati emergenti e le economie in via di sviluppo che per le economie avanzate. S&P ha rilevato che sette anni dopo tale aumento, il Pil pro capite è inferiore di 0,6-0,7 punti percentuali...
Ambiente

La tecnologia affronterà la sfida del cambiamento climatico

Gianmarco Catone
Il 59% degli utenti della tecnologia ritiene che le innovazioni saranno fondamentali per affrontare le sfide quotidiane causate dal cambiamento climatico nel corso del 2030. È quanto emerso da una ricerca di Ericsson basata sulle domande rivolte a oltre 15mila persone che hanno da poco iniziato a usare tecnologie di realtà virtuale e aumentata in 30 paesi nel mondo. Secondo...