martedì, 22 Aprile, 2025

Gianmarco Catone

1068 Articoli - 0 Commenti
Economia

Unione Consumatori preoccupata per calo produzione industriale

Gianmarco Catone
Secondo quanto emerso dai i dati resi noti oggi dall’Istat, la produzione industriale a luglio scende dell’1,4% su base annua. Dati che preoccupano fortemente Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.  “È allarmante, in particolare, che si registri per due volte consecutive un calo tendenziale, il terzo, da marzo 2021. Il flebile rialzo congiunturale, invece, è solo un rimbalzo tecnico dopo...
Esteri

A Taiwan esercitazioni militari notturne

Gianmarco Catone
Il timore della minaccia cinese spinge le forze militari di Taiwan a organizzare esercitazioni notturne con lanciarazzi e camion da cui partono proiettili e missili a corto raggio.   “Nonostante la Cina abbia di recente fatto dei passi falsi verso di noi, cercando di provocare uno scontro, continueremo a esercitarci nello spirito di prepararci alla guerra senza cercare la guerra;...
Società

Cinque azioni per contrastare la crisi alimentare

Gianmarco Catone
Il contrasto alla crisi alimentare globale parte dalla tavola dei singoli cittadini che, attraverso le proprie scelte individuali di acquisto e consumo, possono contribuire anche alla mitigazione del cambiamento climatico e alla transizione ecologica. Ne è convinto il fondatore di Slow Food Carlo Petrini, che, in occasione della presentazione di “Terra Madre – Salone del Gusto 2022” alla Stampa estera,...
Sanità

La necessità di attuare il testo unico Malattie Rare

Gianmarco Catone
L’Osservatorio Malattie Rare ha organizzato, in collaborazione con le associazioni dell’Alleanza Malattie Rare, una videoconferenza che ha visto confrontarsi medici, pazienti, ricercatori, caregiver e amministratori delle reti sanitarie con i responsabili della sanità dei partiti politici in corsa per le elezioni. Durante l’incontro è stato proposto alle forze politiche di attuare cinque atti e decreti necessari per l’attuazione del Testo...
Società

Nasce “European Newsroom” contro le fake news

Gianmarco Catone
È stata inaugurata a Bruxelles “European Newsroom” (Enr), una piattaforma online d’informazione comune per raccontare l’Europa che verrà e contrastare le fake news. Il progetto, finanziato dalla Commissione europea, vede coinvolte 18 agenzie di stampa. “La guerra scatenata dalla Russia contro l’Ucraina, l’aumento dei prezzi dell’energia o il cambiamento climatico non conoscono confini. Per cogliere meglio il quadro completo, i...
Lavoro

A settembre in calo assunzioni programmate dalle imprese

Gianmarco Catone
Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono 524mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di settembre, 2mila in meno rispetto a quanto programmato un anno fa. Sulla causa del calo delle assunzioni programmate sta incidendo in particolar modo il continuo rialzo dei costi dell’energia e delle materie prime, con i relativi effetti...
Esteri

L’Ucraina ha aderito al programma “Digital Europe”

Gianmarco Catone
L’Ucraina parteciperà al programma “Digital Europe” che ha come obiettivo quello di accelerare la ripresa economica e la trasformazione digitale dei Paesi europei. Il fondo totale del Programma Europa Digitale per il Paese è di 7,5 miliardi di euro. Nonostante il conflitto che imperversa in Ucraina da oltre otto mesi, grazie all’adesione al Programma, il Paese potrà inserirsi nel mercato...
Economia

Dalla Commissione Ue altri 5 miliardi all’Ucraina

Gianmarco Catone
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito che la Ue ha proposto ulteriori aiuti economici all’Ucraina per fronteggiare la minaccia sempre più pressante della Federazione russa. “La situazione in Ucraina richiede il nostro pieno sostegno. la Commissione Ue ha proposto ulteriori cinque miliardi di euro di assistenza macro-finanziaria per il Paese. Questo si aggiunge ai 10...
Ambiente

I ghiacciai dell’intero arco alpino sono a rischio

Gianmarco Catone
Durante la terza edizione di “Carovana dei Ghiacciai”, campagna itinerante di Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI), l’associazione ambientalista ha reso noto che i ghiacciai dell’intero arco alpino sono sempre più a rischio sotto la minaccia della crisi climatica. “La terza edizione di Carovana dei Ghiacciai è tornata a misurare gli effetti della crisi climatica, ormai...
Attualità

L’Italia indipendente dal gas russo nel 2024

Gianmarco Catone
Il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, è tornato a parlare del tema energia, ribadendo che l’Italia potrà fare a meno del gas russo all’inizio dell’inverno 2024. “L’Italia si è mossa con grandissimo anticipo, abbiamo diversificato le nostre fonti di gas, abbiamo ridotto sostanzialmente la nostra dipendenza dal gas russo e continueremo a ridurla nei prossimi mesi con i...