martedì, 22 Aprile, 2025

Gianmarco Catone

1068 Articoli - 0 Commenti
Turismo

Nasce Enit business a sostegno delle imprese turistiche

Gianmarco Catone
Nasce Enit Business, il nuovo strumento a disposizione degli operatori del turismo italiano per sostenere esigenze, sfide e contenuti di imprese e destinazioni. Un approccio innovativo in modalità digital design thinking che organizza e rende accessibili online e on-demand le misure di sostegno e gli incentivi per i 500 mila soggetti d’impresa che, nella filiera turistica allargata, impiegano circa 4...
Europa

Ue approva “Coesione digitale” delle Regioni

Gianmarco Catone
Il Comitato europeo delle Regioni riunito a Bruxelles ha approvato il parere sulla “Coesione digitale” presentato da Gaetano Armao, componente del Comitato e Presidente dell’intergruppo sull’insularità, nel contesto dell’Assemblea plenaria che ha aperto la XX settimana delle Regioni della Ue. Il parere individua le misure da adottare e gli obiettivi da conseguire per superare il divario digitale tra le Regioni...
Europa

Da Ue 11 mld per NextGenerationEU e Ucraina

Gianmarco Catone
La Commissione europea ha stanziato undici miliardi di euro con un’operazione a doppia tranche sia per rafforzare la ripresa dell’Europa nell’ambito del programma faro NextGenerationEU che per sostenere l’Ucraina nell’ambito del programma di assistenza microfinanziaria (AMF) della Ue. L’operazione comporta un’emissione da 5 miliardi di euro correlata all’obbligazione esistente a 7 anni con scadenza il 4 dicembre 2029 e una...
Europa

Pronta la proposta sull’energia della Ue

Gianmarco Catone
La commissaria Ue all’Energia, Kadri Simson, a margine del Consiglio Affari Energia straordinario che si è svolto a Praga, ha annunciato che la proposta sull’energia della Commissione europea sarà presentata la prossima settimana. “I binari su cui agirà la Commissione sono quattro: una maggiore riduzione della domanda, la solidarietà tra Paesi Ue, un intervento sui prezzi e gli acquisti comuni...
Agroalimentare

Coldiretti, produzione di cibo a rischio. Interventi europei su concimi e fitosanitari

Gianmarco Catone
Un crollo del 30 per cento della produzione agricola che provocherà un drastico calo di cibo. A prevederlo è la Coldiretti che calcola come la ridotta disponibilità di concimi nei campi a causa del caro prezzi e la nuova direttiva Ue sulla riduzione dell’utilizzo dei prodotti fitosanitari rischiano di far crollare la produzione di cibo fino al -30%. In più...
Ambiente

860 nuovi eco-compattatori in tutta Italia

Gianmarco Catone
Sono in arrivo 860 nuovi eco-compattatori in tutta Italia per il riciclo ad uso alimentare di bottiglie PET “bottle to bottle” grazie al finanziamento da 22 milioni di euro erogato da Crédit Agricole Italia, al fine di raggiungere gli obiettivi inseriti nella direttiva SUP, la normativa comunitaria per il contrasto dell’inquinamento causato dalla plastica. Quest’ultima stabilisce che, entro il 2025,...
Società

“Rai per Italia Domani”, il servizio pubblico sul Pnrr

Gianmarco Catone
Si chiama “Rai per Italia Domani” il progetto di collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei ministri, il ministero dell’Economia e delle finanze e la Rai per permettere ai cittadini di poter conoscere lo stato di avanzamento dei progetti e delle riforme del PNRR, i valori che ne guidano l’azione, le opportunità a disposizione di imprese, enti pubblici, e associazioni, anche...
Energia

Gestori di carburante. Serve un Ministero dell’energia

Gianmarco Catone
Perché tanti guai con l’energia? La risposta per la Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti (Figisc) è nei “profondi errori di politica economica: l’assenza di una concreta e realistica strategia energetica”. Oltre a questo, segnalano i gestori “l’inadeguatezza e la fragilità dei provvedimenti assunti dalla politica italiana”, scrivono i gestori, “e infine la scelta del precedente governo di collegare la...
Sanità

Progetto Enea per vaccino contro trasmissione malattie da bestiame a uomo

Gianmarco Catone
Ottenere vaccini e test diagnostici di nuova generazione contro alcune malattie endemiche del bestiame che posso essere trasmesse all’uomo. È questo l’obiettivo di “Reprodivac”, il progetto coordinato da Enea del valore di 6 milioni, di cui circa 3 milioni finanziati dal programma europeo Horizon Europe. Per i prossimi cinque anni, 16 partner di 7 diversi Paesi europei lavoreranno insieme per...
Economia

500 milioni da Cdp per zone colpite dal sisma

Gianmarco Catone
Cresce l’impegno della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a favore del rilancio e della sicurezza dei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dal sisma nel 2016 e nel 2017. È stato sottoscritto un nuovo finanziamento da 500 milioni di euro per sostenere la ricostruzione di edifici residenziali e a uso...