lunedì, 21 Aprile, 2025

Gianmarco Catone

1068 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Israele: anche l’Italia vota contro mozione palestinese Onu

Gianmarco Catone
Il primo ministro israeliano Yair Lapid ha affermato che Israele respinge con forza la mozione palestinese (tecnicamente presentata dal Nicaragua) approvata dalla Quarta Commissione dell’Assemblea Generale Nazioni Unite, che chiede alla Corte di Giustizia Internazionale di indicare se l’occupazione israeliana nei territori di Giudea e Samaria (Cisgiordania), rivendicati dai palestinesi, sia da condannare come “annessione illegale”. La mozione, approvata con...
Attualità

Cop27: ancora nessun accordo su aiuti ai Paesi poveri

Gianmarco Catone
È ancora in bianco il paragrafo su come finanziare i ristori ai Paesi più poveri danneggiati dalle emissioni nocive di quelli più ricchi nella bozza di documento finale della Cop27 di Sharm el-Sheikh. Manca, dunque, un accordo fra gli Stati sul tema più spinoso della Cop27 che vede i Paesi emergenti e in via di sviluppo chiedere un Fondo ad...
Attualità

Piantedosi, da Italia contributo a piano Ue sull’immigrazione

Gianmarco Catone
Sul piano europeo per i migranti l’Italia intende dare il suo contributo. Il nostro Paese presenterà una proposta sulla gestione dei flussi migratori condivisa con i Paesi di primo ingresso che confinano con il mar Mediterraneo, non lontana da quella che presenterà la Commissione europea. “La proposta sui flussi migratori riguarderà l’istituzione dei canali di ingresso regolari e il rafforzamento...
Economia

Confcommercio, peggiora il quadro economico italiano

Gianmarco Catone
La fine del 2022 si prospetta non meno complicata dei mesi autunnali. La crisi geo-politica non appare in via di rapida soluzione e allo stesso tempo emergono indizi di minore dinamicità dell’economia mondiale in un contesto in cui l’inflazione risulta ancora elevata, seppure in rallentamento.”L’economia italiana, dopo sette trimestri semplicemente eccezionali, sconta l’arretramento dei consumi che sta innescando un’inversione del...
Salute

Covid: al via test per identificare anticorpi neutralizzanti

Gianmarco Catone
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare (Ibbc) del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli, in collaborazione con l’Istituto nazionale per le malattie infettive (Inmi) Lazzaro Spallanzani, ha messo a punto un test per determinare il livello di anticorpi neutralizzanti anti-SARS-CoV-2 nel sangue umano di individui vaccinati o infettati al fine di identificare il livello di tali...
Esteri

A Kherson scoperta una stanza russa delle torture

Gianmarco Catone
Nella città di Kherson gli investigatori ucraini hanno scoperto una presunta “stanza delle torture” dove dozzine di uomini sarebbero stati detenuti, sottoposti a elettroshock, picchiati e alcuni di loro uccisi. La polizia ha detto che i soldati russi hanno preso il controllo di un centro di detenzione minorile intorno alla metà di marzo, trasformandolo in un carcere. Tre vicini e...
Attualità

Crosetto, scongiurata degenerazione del conflitto in Ucraina

Gianmarco Catone
Il ministro della Difesa Guido Crosetto è tornato a parlare del missile che ha causato l’esplosione in Polonia provocando due morti nei pressi del confine ucraino, ribadendo che grazie a un meticoloso lavoro è stata impedita la degenerazione del conflitto con la Russia. “La prima ora è stata difficile e convulsa e non si capiva se il missile che ha...
Ambiente

Rischio dei Paesi poveri di essere le discariche di carbonio dei Paesi ricchi

Gianmarco Catone
Durante la Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (Unctad) è emerso che i Paesi meno sviluppati rischiano di diventare “rifugi sicuri” o “rifugi di carbonio” delle industrie dei Paesi ricchi che maggiormente inquinano l’ambiente. “Di fronte a leggi ambientali efficaci e sempre più restrittive per ridurre le emissioni di CO2 sul mercato interno, questi vincoli spesso spingono...
Economia

A ottobre l’inflazione ha sfiorato quella del 1984

Gianmarco Catone
L’ Inflazione è ancora in salita e nel mese di ottobre 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, registri un aumento del 3,4% su base mensile e dell’11,8% su base annua (da +8,9% del mese precedente). Lo rende noto l’Istat, precisando che bisogna risalire a marzo 1984 (quando fu del +11,9%) per registrare una...
Attualità

Cop27: 80mld l’anno per soddisfare domanda globale di cibo

Gianmarco Catone
Durante un panel dal titolo “Dinamiche competitive per l’agroalimentare e lo sviluppo territoriale” svoltosi a Sharm el-Sheikh nell’ambito della Cop27 è stato annunciato che la domanda globale di cibo aumenterà del 70% entro il 2050 e per soddisfarla saranno necessari almeno 80 miliardi di dollari di investimenti annuali. Secondo i rapporti della Fao del 2020, con una popolazione mondiale di...