martedì, 13 Maggio, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Economia

Ombre sull’agricoltura

Giampiero Catone
Sulla nostra economia, ancora sacrificata alla demagogia del reddito di cittadinanza e quota 100, sta per piombare, se non ci riuscirà a convincere il presidente Trump, la mazzata di un’ impennata dei dazi di importazione degli Stati Uniti della quale prima vittima rischierà di essere il comparto agroalimentare, che ha uno dei suoi più promettenti mercati in America. Saremo così...
Politica

Percorso ad ostacoli per il Governo

Giampiero Catone
Oggi il Governo dovrebbe varare la nota di aggiornamento del DEF, il documento di economia e finanza. Un appuntamento già slittato di qualche giorno per individuare le difficoltà che permangono per far quadrare i conti, nell’obiettivo di attuare una manovra espansiva. Manovra, questa, ardua senza una disponibilità ad una maggiore flessibilità da parte della Commissione Europea in carica, perché la...
Politica

Salvaguardare l’ambiente, rispettando il progresso

Giampiero Catone
È certamente un bello spettacolo quello dei tanti giovani – circa un milione – che hanno manifestato per sollecitare comportamenti più incisivi per fronteggiare i problemi aperti dai cambiamenti climatici. Ed è anche confortante che tanti di essi mostrino impegno e sollecitudine per un problema nodale del nostro tempo, purché tanto entusiasmo non diventi ripetitivo a scapito del dovere di...
Esteri

Egitto: Proteste inconsuete o forza della disperazione?

Giampiero Catone
Proteste estremamente rare e coraggiose sono scoppiate in città egiziane alcuni giorni fa, con manifestazioni contro la corruzione. Le accuse di corruzione riguardano il leader egiziano Sisi che avrebbe  sottratto fondi pubblici per uso privato, costruendo palazzi presidenziali, proprietà di alto livello e persino una tomba per sua madre defunta, mentre il popolo egiziano lotta con le necessità di base....
Politica

Nuovi orizzonti per il Mezzogiorno

Giampiero Catone
Un nuovo piano per il Mezzogiorno – più volte annunciato dopo la fine della “Cassa” omonima e mai realizzato – costituisce uno degli aspetti di quello che il presidente Conte ha, con un eccesso di ottimismo, definito il “new deal” italiano. Di questo specifico impegno, un asse è rappresentato dalla messa in opera di una Banca per il Sud. Già...
Società

Migrazioni e nuove strategie

Giampiero Catone
Non c’è dubbio che, a Malta, ci sia stato un salto di qualità da parte dei paesi presenti nella valutazione dei fenomeni migratori, riconoscendo che essi vanno intesi in rapporto all’unicità delle frontiere dell’Unione europea e non più – come è stato finora in base al trattato di Dublino – come riferibili, in termini di responsabilità dell’accoglienza, al territorio nazionale...
Esteri

Il Dipartimento della Sicurezza Interna riconosce come terroristi i gruppi che commettono crimini d’odio

Giampiero Catone
Il 20 settembre 2019, il Dipartimento della Sicurezza Nazionale Americano ha finalmente riconosciuto l’esistenza di una strategia terroristica interna agli Stati Unititi pericolosa più di quanto non lo sia quella straniera Jihadista. Negli Stati Uniti, negli ultimi anni sono stati commessi più attacchi da parte di persone motivate dal razzismo, dall’antisemitismo e dall’odio contro l’immigrazione che da quelle ispirate da...
Politica

Le contraddizioni del Pd

Giampiero Catone
Contaminazione è un parola, o, meglio un concetto entrato nel lessico politico e sociale per definire un processo di osmosi tra idee, esperienze, etnie e, quindi, non può essere mai intesa come rinuncia più o meno esplicita alla propria identità. Nello scenario politico italiano, paradossalmente, l’unico partito più a rischio di disagio è il Pd, che ancora non riesce a...
Esteri

Gli Stati Uniti hanno sottovalutato la capacità bellica iraniana?

Giampiero Catone
L’attacco del 14 settembre scorso all’infrastruttura energetica saudita da parte dell’Iran, o di uno dei suoi alleati, sfida direttamente gli interessi globali degli Stati Uniti dimostrando sia la capacità dell’ Iran di mettere in atto azioni belliche di precisione, causa di notevoli danni, sia che le sanzioni statunitensi non riescono a ridimensionare la strategia iraniana. All’inizio l’amministrazione Trump era pronta...
Politica

Manovre in politica e squilibri sociali

Giampiero Catone
La decisione di Renzi di lasciare il Pd e di creare un nuovo partito domina ancora il dibattito politico che, per le implicazioni che comporta, pone in ombra i problemi dello sviluppo, che dovrebbe essere tema centrale della manovra economica di fine mese. Con il passare delle ore si precisa meglio il numero dei parlamentari disposti a seguire l’ex sindaco...