domenica, 20 Aprile, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Il valore dell’acqua, innovazione e ambiente

Francesco Gentile
L’acqua è una risorsa fondamentale per il nostro pianeta, ma sempre più limitata: basti pensare che i 1,2 miliardi di persone, circa un sesto della popolazione mondiale, vive in aree dove la scarsità idrica è estrema (Fonte: ONU, 2019). Per questo diventa sempre più importante la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, in occasione della quale Gruppo CAP, gestore del...
Attualità

In memoria delle vittime di Covid. Don Soddu (Caritas): preghiamo per i loro cari e per quelli che soffrono

Francesco Gentile
Un tributo fatto di silenzio, di riflessione, di memoria verso le persone che hanno perso la vita per il Covid. Una preghiera per il dolore dei famigliari e per quanti ancora soffrono. La Caritas Italiana con il suo direttore, don Francesco Soddu, ha ricordato le vittime dell’epidemia in occasione della Giornata nazionale a loro dedicata. “Nel nostro Paese e in...
Attualità

Turismo. Con il Green pass, più  stranieri in Italia. In Germania più turisti che da noi

Francesco Gentile
Una svolta per salvare il turismo estivo. Ne è convita la Coldiretti che considera la digital Green pass vaccinale per i cittadini europei una forte occasione di rilancio del turismo. L’entusiasmo della Confederazione si basa sulla elaborazione dei dati. Il duro colpo del 2020 con sei viaggiatori stranieri su dieci che hanno dovuto rinunciare a venire in Italia per un...
Economia

Appello a Draghi e alla Ue: moratorie di pagamento dei finanziamenti

Francesco Gentile
La situazione economica diventa sempre più difficile, mentre alle imprese serve liquidità finanziaria e accesso al credito. Ma non basta, le aziende premono anche per una moratoria dei finanziamenti. In altri versi fiducia e azioni concrete a sostegno di una loro ripresa produttiva. Torna così con urgenza alla ribalta il problema delle garanzie che le imprese possono offrire in un...
Sanità

Anelli (Fnomceo): scudo penale per i medici vaccinatori

Francesco Gentile
Uno “Scudo penale” per i medici vaccinatori che partecipano alla campagna contro il Covid. Un provvedimento d’urgenza che il Governo deve prendere “in tempi rapidi”, così da restituire, “la necessaria serenità ai professionisti e garantisca la vaccinazione ai cittadini”.  A chiederlo è il Presidente della Fnomceo Filippo Anelli, che rilancia anche gli appelli lanciati in questi giorni dai Sindacati Anaoo-Assomed...
Economia

Cosa fare per l’economia italia: un Fondo a regia statale per investire sull’economia reale

Francesco Gentile
Cosa fare per l’economia italiana? Quali progetti, per il rilancio? E, soprattutto riuscirà il Paese ad uscire dalla crisi? Sono gli interrogativi ai quali il sindacato First Cisl prova a dare risposte proponendo soluzioni chiare e pragmatiche, “per impedire un decorso drammatico della crisi”. L’idea è quella di destinare parte del risparmio privato all’investimento nell’economia reale. “Nella consapevolezza”, secondo la...
Attualità

Povertà Farmaceutica. Cella (Società Italiana di Farmacologia): in milioni non possono curarsi

Francesco Gentile
Aumenta la povertà, si allarga la fascia sociale delle persone senza reddito e senza aiuti. Cresce in modo rilevante la povertà farmaceutica con l’unico argine delle Associazioni caritatevoli che fanno in soccorso di chi è emarginato. Ad analizzare il fenomeno è la Società Italiana di Farmacologia: “In milioni coloro che in Italia non possono curarsi”. Una cifra resa ancora più...
Lavoro

Trasporti pubblici. Sciopero il 26 marzo. I sindacati: contratto e piano mobilità

Francesco Gentile
Altro che tregua sindacale. Per i trasporti c’è fermento e prese di posizioni, contro “l’inerzia delle parti datoriali”, una situazione che giudicano di stallo e che va forzata con uno sciopero previsto per il 26 marzo. L’obiettivo è riportare le controparti ad un tavolo di trattative, discutere delle proposte già avviate, ridare forza al trasporto pubblico locale, ed infine, bloccare...
Sanità

Vaccini. Solo il 6% le reazioni avverse. Ma la Danimarca sospende Astrazeneca

Francesco Gentile
La farmacovigilanza sui vaccini si arricchisce ogni giorno di notizie in parte contrastanti. Nei giorni scori l’Austria aveva sospeso un lotto del vaccino Astrazeneca dopo la morte di un paziente avvenuta per trombosi multipla 10 giorni dopo la somministrazione. Ieri la Danimarca ha sospeso temporaneamente il vaccino Astrazeneca dopo diversi casi di coaguli sanguigni. Si tratta di misure cautelative  in...
Economia

Raccolta nei campi, già uno stop ai 368 mila braccianti stranieri. Prandini (Coldiretti): situazione grave, l’Ue acceleri sulla Green pass

Francesco Gentile
È già allarme con una conferma negativa che arriva dal Marocco. Si tratta del primo stop all’arrivo dei lavoratori stranieri impiegati in agricoltura. Per le raccolte stagionali servono 368 mila lavoratori ma con la pandemia in corso si rischia la crisi dello scorso anno. Il primo stop del 2021 è arrivato alle frontiere dal Marocco che ha sospeso tutti i...