giovedì, 15 Maggio, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Motori

Lexus sul grande schermo con “Eternals”

Francesco Gentile
Con la Festa del Cinema di Roma, di cui Lexus è stata Auto ufficiale per il secondo anno consecutivo, si rafforza ulteriormente lo stretto legame tra il brand premium del gruppo Toyota e il mondo dello spettacolo. Un legame che arriva fino al grande schermo, con la presenza dell’ammiraglia Lexus LS e del suv Lexus NX nell’atteso film Marvel Studios...
Ambiente

Il primo “Youth4Climate Manifesto” on line sul sito del MiTe

Francesco Gentile
È on line sul sito del ministero della Transizione ecologica (https://www.mite.gov.it/comunicati/clima-ecco-lo-youth4climate-manifesto) il primo “Youth4Climate Manifesto”, che raccoglie le idee e le proposte emerse a Milano, a fine settembre, durante “Youth4Climate Driving Ambition” e poi discusse tramite successivi incontri di consultazione, l’ultimo dei quali si è tenuto oggi in formato virtuale. “Youth4Climate Manifesto” verrà inviato a tutti governi che si riuniranno...
Società

Multe. La Cassazione stoppa i Comuni: avvisi luminosi anche sulle auto allestite per i controlli di velocità

Francesco Gentile
Buone notizie per gli automobilisti. Almeno per quella parte che rischia multe per la velocità. A decidere che gli “autovelox invisibili” devono essere invece ben segnalati è la Cassazione che mette fine all’idea di Comuni e Province di preferire il rilevatore mobile “Scout Speed” perché a loro giudizio sarebbero esclusi dai vincoli di “trasparenza”. Non soggetti alla istallazione di segnalatori e...
Economia

Sugar tax e Plastic tax. Cna: troppo dispendiose per le imprese, vanno cancellate

Francesco Gentile
Da un lato la transizione ecologica, l’impegno a ridurre l’inquinamento, dall’altro le necessità della produzione e di modelli di sviluppo consolidati. Così in questo scenario la Confederazione nazionale degli artigiani valuta positivamente il rinvio al 2023 della Sugar tax e la Plastic tax. Lo slittamento è stato annunciato in Consiglio dei ministri, “ma riteniamo necessaria la loro eliminazione”, sottolinea senza...
Economia

La ricetta di Confindustria. Grassi: dal Piano nazionale di Ripresa forte spinta al Sud. Basta ideologie serve coesione

Francesco Gentile
Una forte politica di sviluppo che ha in una “forte coesione nazionale” il suo punto di riferimento. È quanto auspicato da Vito Grassi, Vice Presidente di Confindustria e Presidente del Consiglio delle Rappresentanze regionali di Confindustria, presente a Napoli per un convegno sul tema: “Sud e Nord insieme verso l’Europa”.Cambiare schema“Siamo andati indietro per un ventennio”, osserva l’esponente di Confindustria,...
Attualità

Pensioni, per la Cgil con quota 102-104 solo 10mila uscite

Francesco Gentile
Quota 102 e 104, tra il 2022 e il 2023, coinvolgerebbe solo 10mila persone circa. Lo rileva un’analisi dell’osservatorio Previdenza della Fondazione Di Vittorio e della Cgil Nazionale. Una stima che è stata ricavata proiettando nel prossimo biennio i dati relativi a chi ha usufruito finora di Quota 100 e assumendo i nuovi vincoli anagrafici previsti dalla nuova norma: 64...
Energia

Cna: caro energia, bene i tagli del Governo ma serve una svolta sui prezzi

Francesco Gentile
Bene il taglio delle bollette dell’energia ma alle imprese per competere serve di più. È la posizione della Cna che sottolinea come per alcuni settori produttivi il costo di luce e gas impatterà fortemente sui bilanci, passando dal 30 al 50% del fatturato. Contenere i rincari La Confederazione nazionale degli artigiani valuta positivamente l’intervento del Governo per contenere i rincari...
Agroalimentare

Agroalimentare, E.Romagna in campo per tutelare l’Aceto balsamico

Francesco Gentile
“Giù le mani dall’Aceto balsamico di Modena e, più in generale, dai nostri prodotti agroalimentari di eccellenza Dop e Igp, che tutto il mondo apprezza e ci invidia, a partire dai più noti Parmigiano-Reggiano e Prosciutto di Parma”. La perentoria richiesta al Governo di sbarrare la strada al tentativo da parte della Slovenia di ottenere il via libera da Bruxelles...
Economia

Corsa al risparmio. Confesercenti: l’incertezza danneggia i consumi

Francesco Gentile
L’incertezza che genera il risparmio. Un percorso che rischia però di mettere in crisi i consumi, le piccole imprese e i lavoratori autonomi. È l’analisi della Confesercenti in merito all’aumento dei depositi delle famiglie segnalato dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Una corsa dovuta “principalmente all’incertezza, a sua volta generata da una diffusa caduta dei fatturati delle attività economiche e...
Ambiente

Green Economy, E.Romagna protagonista alla 24^ edizione di Ecomondo

Francesco Gentile
Il futuro della green economy, la transizione ecologica, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo della mobilità elettrica. Dal 26 al 29 ottobre torna in presenza alla Fiera di Rimini, dopo l’edizione virtuale del 2020 a causa della pandemia, la 24^ edizione di Ecomondo, abbinata a Key Energy, le due manifestazioni dedicate rispettivamente all’economia circolare e alle energie rinnovabili. La Regione Emilia-Romagna,...