martedì, 8 Luglio, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Società

Centinaia di Alberi Falcone donati alle scuole

Francesco Gentile
Entra nel vivo il progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro”, promosso in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica e voluto dalla Fondazione Falcone e dall’Arma dei Carabinieri, che prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole italiane di circa 50 mila piantine nel triennio 2020-2022. Oggi, a Palermo, nell’aula bunker dell’Ucciardone che...
Regioni

Amarù rieletto presidente Confartigianato Ragusa, export in volata +25%

Francesco Gentile
Una crescita superiore al 25% dell’export del made in Ragusa segna un dato positivo all’interno di una fotografia in bianco e nero della situazione economica della provincia siciliana. A fronte di una volata dei prodotti locali, il ragusano ha una grande difficoltà (34,7%) nel reperimento delle figure professionali e una forte sofferenza per l’escalation dei costi delle materie prime. Lo...
Società

Terze dosi di vaccino da record, 160 mila in un giorno

Francesco Gentile
Il 18 novembre si è registrato il picco di terze dosi, con circa 160 mila somministrazioni a livello nazionale. Lo rende noto il Commissario per l’Emergenza Covid, spiegandoche la campagna vaccinale prosegue positivamente e potrà contare entro fine anno su ulteriori 8,6 milioni di dosi di vaccini mRNA. In particolare, è prevista la distribuzione alle Regioni/Province autonome di 4 milioni...
Regioni

Covid, dalla Regione Sicilia altri 200 mln per le imprese colpite dalla pandemia

Francesco Gentile
Altri duecento milioni di euro a favore delle imprese siciliane colpite dalla pandemia. A metterli a disposizione il governo Musumeci attraverso la riprogrammazione delle risorse del Patto per la Sicilia. Proprio ieri sera è stato perfezionato all’assessorato regionale all’Economia l’Accordo di finanziamento per la gestione delle agevolazioni. A gestirle sarà l’Irfis-FinSicilia, la Finanziaria della Regione, sulla scorta del successo delle...
Economia

Consumi e turismo. Assemblea Fipe: crescita c’è, buon segnale. Sangalli: nel 2023 la vera svolta

Francesco Gentile
Come sarà il mondo del commercio e del turismo nel dopo pandemia. Ad indagare sul futuro, ammesso che ci si possa liberare del Covid in tempi ragionevoli, è la Fipe la Federazione italiana pubblici esercizi che ha celebrato la sua Assemblea 2021 dedicandola alla filiera dell’agroalimentare e del turismo. “Settori fondamentali per il rilancio del sistema Paese dopo la pandemia...
Economia

Industria, a settembre fatturato in lieve crescita su base mensile

Francesco Gentile
A settembre, secondo le stime Istat, cresce lievemente su base mensile il fatturato dell’industria al netto dei fattori stagionali. Anche nel complesso del terzo trimestre la dinamica congiunturale risulta positiva, seppure in attenuazione rispetto ai trimestri precedenti. Nel confronto con lo stesso mese dell’anno scorso, su dati corretti per i giorni lavorativi, l’incremento è diffuso a tutti i principali raggruppamenti...
Regioni

Bankitalia, l’economia lombarda è in forte ripresa

Francesco Gentile
Ottime notizie per l’economia lombarda: è stato presentato infatti oggi, presso la sede di Milano della Banca d’Italia, l’aggiornamento congiunturale “L’economia della Lombardia”, che mostra come nella prima parte del 2021 le principali variabili economiche della Regione abbiamo registrato una forte ripresa. Per quanto riguarda le imprese, in base al sondaggio della Banca d’Italia su un campione di imprese industriali...
Regioni

Università Cattolica, laurea honoris causa al professor Emanuele

Francesco Gentile
Mercoledì 24 novembre il professor Emmanuele Francesco Maria Emanuele, presidente onorario della Fondazione Roma, riceverà dall’Università Cattolica del Sacro Cuore la Laurea honoris causa in Medicina e chirurgia. La cerimonia avrà luogo a Roma alle ore 16 nell’Aula Brasca della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS (L. go A. Gemelli, 8). Dopo il saluto del rettore Franco Anelli, il preside...
Ambiente

Confagricoltura: stop alla deforestazione. Giansanti: impegno Ue per l’ambiente

Francesco Gentile
Innalzare gli standard ambientali a tutela non solo della natura ma anche delle attività umane. Va in questa direzione per Confagricoltura il provvedimento adottato dalla Commissione europea per limitare le importazioni di materie prime legate alla deforestazione. “È un primo passo importante al quale dovranno seguirne altri a tutela dei consumatori e dell’ambiente”, commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti,...
Ambiente

Wwf: “Approccio ecosistemico e inclusivo per tutelare il Mediterraneo”

Francesco Gentile
La nuova Strategia per la biodiversità 2030 dell’Unione Europea prevede che entro il 2030, il 30% dei mari europei sia protetto, di cui il 10% rigorosamente protetto. Per il WWF questo obiettivo è da intendersi sotto un approccio inclusivo di una serie di fattori che interagiscono tra loro, attuando una protezione efficace di ogni aspetto di conservazione (habitat, specie e...