venerdì, 9 Maggio, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Società

Al via Premio Pino Puglisi, dedicato al dialogo tra i popoli

Francesco Gentile
Dopo un anno di interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, torna il “Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi”, promosso dall’Arcidiocesi di Palermo in collaborazione con l’associazione “Giovani 2017 3P Onlus”, presieduta da Gemma Ocello. Il premio, giunto alla 16^ edizione, è dedicato al dialogo tra i popoli e alla collaborazione internazionale, nel particolare ricordo dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio e del Carabiniere Vittorio...
Economia

Cgia, vola spesa pubblica e quest’anno “sfonda” quota mille mld di euro

Francesco Gentile
Quest’anno la spesa pubblica italiana “sfonda” quota mille miliardi di euro. Per tenere aperti gli uffici, per pagare gli stipendi ai dipendenti pubblici, le pensioni e per erogare i servizi di natura pubblica (sanità, sicurezza, scuola, trasporti, etc.), lo Stato spende per gli italiani quasi 3 miliardi di euro al giorno. A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA. Una cifra...
Energia

Arera, tornano a ridursi numero e durata interruzioni di elettricità

Francesco Gentile
Nel 2020 sono di nuovo in calo la durata e il numero delle interruzioni senza preavviso, lunghe e brevi di elettricità. Grazie alla regolazione premi/penalità dell’Arera e a un anno meteorologicamente meno severo dei precedenti, la durata delle interruzioni per utente in bassa tensione è tornata a ridursi, scendendo a 66 minuti (dagli 86 del 2019), ripartita tra 25 minuti...
Motori

Lancia Ypsilon, serie speciale Alberta Ferretti

Francesco Gentile
Dopo quattro generazioni, oltre tre milioni di unità vendute dal 1985, più di 35 serie speciali, leader nel suo segmento, oggi Lancia Ypsilon sigla la propria eleganza con Alberta Ferretti. Marchi dai valori più che mai condivisi: italianità, eleganza, femminilità, attenzione all’ambiente, cura dei dettagli, con uno stile sempre contemporaneo. L’esclusiva edizione limitata Lancia Ypsilon Alberta Ferretti esalta le doti...
Agroalimentare

Firmato un accordo tra Regione Marche e Unione Cuochi

Francesco Gentile
Un patto tra la Regione Marche e l’Unione Regionale Cuochi di reciproca collaborazione per diffondere la tradizione enogastronomica regionale, valorizzando, in particolare, le tipicità alimentari locali e promuovendo il binomio prodotto/territorio attraverso la partecipazione ad eventi e manifestazioni in Italia e all’estero. Ieri pomeriggio nella sede di Palazzo Raffaello ad Ancona il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e il...
Ambiente

Carabinieri, calendario Cites 2022 a difesa delle specie protette

Francesco Gentile
Promuovere un rapporto consapevole con la natura e l’uso sostenibile delle risorse naturali. E’ questo da sempre l’obiettivo del calendario Cites dell’Arma dei Carabinieri. Dodici mesi contraddistinti da immagini di alta qualità e dal forte potere attrattivo, ritraenti alcune specie simbolo del dramma della minaccia di estinzione delle specie. Il calendario è stato presentato, al Rettorato de La Sapienza. “La...
Ambiente

Figc e Parlamento Europeo contro il cambiamento climatico

Francesco Gentile
La Federazione italiana Giuoco Calcio (FIGC) e l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo uniscono gli sforzi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di fare passi avanti concreti nell’arginare i problemi relativi al cambiamento climatico. Le due realtà, già da tempo, hanno messo in campo importanti iniziative a carattere ambientale e azioni concrete con il coinvolgimento di testimonial, ricercatori e attivisti...
Energia

Caro Energia. Le Confederazioni artigiane: bolletta elettrica costosa e iniqua 

Francesco Gentile
Subito la riforma strutturale della bolletta elettrica per non “spegnere” le Pmi italiane. È l’appello di Confartigianato, Cna e Casartigiani rivolto al Governo dove si sottolinea come le Pmi Italiane “pagano il prezzo dell’energia più alto d’Europa, superiore del 33,5% rispetto alla media dei Paesi Ue”. Costi insostenibili Il paradosso tra consumi e costi che lievitano. “Ai piccoli imprenditori”, sottolineano...
Attualità

Morto Giorgio Berton, direttore scientifico di FFC Ricerca

Francesco Gentile
È scomparso, a seguito di una grave malattia, il professore Giorgio Berton, direttore scientifico di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, riconosciuta dal MIUR come ente promotore dell’attività di ricerca scientifica sulla fibrosi cistica. La sua attività di ricercatore e accademico è sempre stata molto legata al mondo della fibrosi cistica, di cui ha contribuito ad aumentare le conoscenze in particolare nel...
Agroalimentare

Food&beverage, il business del futuro è snello e agile

Francesco Gentile
Università della Birra, l’innovativo hub di formazione professionale promosso da Heineken Italia, e LIUC Business School attiva presso la Liuc – Università Cattaneo, hanno voluto dedicare un approfondimento nell’incontro “Snelli e agili: le due vie per rilanciare il business”, quarto appuntamento con “Evoluzione del Food & Beverage in Italia”, il ciclo di workshop formativi per discutere, condividere le best practice...