martedì, 8 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

1992 Articoli - 1 Commenti
Cultura

L’Università Europea incontra Nuovi Orizzonti

Ettore Di Bartolomeo
Martedì 25 febbraio, all’Università Europea di Roma si terrà la conferenza “Incontro con Nuovi Orizzonti”, nell’ambito delle attività di Formazione Integrale dello stesso ateneo. Porteranno la loro testimonianza i volontari di Nuovi Orizzonti, Comunità Internazionale fondata da Chiara Amirante e diffusa in molti paesi. Interverranno Tommaso Colella, Responsabile del Centro di Accoglienza e Formazione di Piglio, e Luca Colella, missionario...
Economia

Sofferenze bancarie, scendono i debiti degli italiani. Ma per il 2020-21 crescerà per le imprese il deterioramento dei crediti

Ettore Di Bartolomeo
La buona notizia: le sofferenze bancarie hanno continuato il loro percorso di diminuzione, mentre l’incidenza degli Npl (crediti deteriorati conosciuti anche come prestiti non performanti o, non performing loans), sui prestiti erogati alle imprese è pure diminuita. Ma nella finanza luci e ombre si sommano. Così c’è anche la brutta notizia: ci sarà una crescita del tasso di deterioramento per...
Società

Grande festa per il compleanno di Troisi

Ettore Di Bartolomeo
Ieri Massimo Troisi avrebbe compiuto 67 anni. Per celebrare il grande artista e l’uomo il suo comune di origine, San Giorgio a Cremano, ha pensato di organizzare un’intera giornata a lui dedicata con eventi itineranti sul territorio, perché, come spiega il sindaco Giorgio Zinno, “di Massimo si respira ancora l’ironia, la semplicità, la sua impronta geniale e il forte legame...
Società

In Umbria Commissione d’inchiesta sulle mafie

Ettore Di Bartolomeo
Da tempo le organizzazioni malavitose hanno esteso il loro raggio d’azione a tutto il territorio nazionale. Basta leggere i resoconti giornalistici delle inchieste sulle infiltrazioni nelle regioni del centro nord o le relazioni che accompagnano i decreti di scioglimento delle amministrazioni pubbliche per mafia. Il malaffare e la corruzione non conoscono confini o barriere. E vanno combattuti a viso aperto....
Società

Mediterraneo, frontiera di pace

Ettore Di Bartolomeo
La Conferenza Episcopale Italiana apre i propri canali social in vista dell’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace” in programma a Bari dal 19 al 23 febbraio. L’assise dei vescovi italiani ha, dunque, scelto di ampliare la sua comunicazione nel contesto digitale e di “abitare” con una presenza attiva le principali piattaforme attraverso tre nuovi profili social Facebook,...
Società

Devianza minorile, bando da 15 milioni di euro

Ettore Di Bartolomeo
Nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile l’impresa sociale “Con i Bambini” promuove bando il “Cambio rotta. Percorsi di contrasto alla devianza minorile” che mette a disposizione 15 milioni di euro. I progetti devono essere presentati esclusivamente on line, entro e non oltre la scadenza dell’8 aprile, tramite la piattaforma Chàiros su www.conibambini.org, e potranno avere una dimensione...
Ambiente

Tutela ambientale, intesa tra Arma e KKL

Ettore Di Bartolomeo
Un Protocollo d’intesa finalizzato alla tutela delle risorse naturali e forestali è stato sottoscritto presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, dal Comandante Generale, Giovanni Nistri e da Sergio Castelbolognesi, Presidente della Fondazione Keren Kayemeth LeIsrael Italia Onlus, la più antica organizzazione ecologica al mondo fondata nel 1901. Tra gli obiettivi che si prefigge l’accordo, ci sono lo sviluppo di...
Società

A Faenza incontro su “Giovani e media”

Ettore Di Bartolomeo
“Giovani e Media”: questo il tema dell’incontro in programma sabato 15 febbraio dalle 17 alle 19 organizzato dalla Diocesi di Faenza-Modigliana al Seminario Vescovile di Faenza. Il pomeriggio, organizzato dalla Comunità Propedeutica Residenziale Interdiocesana della Romagna, insieme ai settori Catechesi, Pastorale Scolastica e Comunicazioni Sociali, vedrà la partecipazione del professor Pier Cesare Rivoltella. Rivoltella è professore ordinario presso l’Università Cattolica...
Attualità

Come l’intelligenza artificiale cambierà la vita delle persone

Ettore Di Bartolomeo
“Il capitalismo digitale, con l’impiego dei big data e dell’intelligenza artificiale, sta cambiando profondamente il rapporto tra imprese e mercati”. Insomma tutto cambia e dati su ciò che siamo, cosa desideriamo e soprattutto cosa facciamo nella sfera privata, saranno una panacea per chi vuole modificare, orientare e incentivare consumi, mode e opinioni. Nel previsto patto tra intelligenza artificiale e big...
Cultura

Premio di laurea “Studiare il Terzo Settore”

Ettore Di Bartolomeo
Un premio di laurea legato al tema “Studiare il Terzo Settore”. L’iniziativa è stata lanciata da Lella Brambilla, presidente di Auser Lombardia, in occasione del convegno “Riforma del Terzo settore: uscire dal guado?” che si è svoto presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano. Il premio, istituito da Auser Lombardia in collaborazione con...