mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2042 Articoli - 1 Commenti
Ambiente

Grandine, nubifragi, trombe d’aria e bombe d’acqua. Coldiretti: in pochi minuti danni irreversibili. Cambiamento climatico ecco il nuovo nemico dell’agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
Tutti, dopo la grande afa, con gli occhi rivolti al cielo. Lo sono in particolare quelli degli agricoltori che potrebbero vedere il lavoro di un anno sfumare in pochi minuti. L’estate 2020, infatti, è stata segnata fino ad ora da una media di più di 3 violente grandinate al giorno sul territorio nazionale dove si contano anche nubifragi, trombe d’aria...
Società

Prestiti ai pescatori. L’annuncio di Federpesca: ecco i finanziamenti per le imprese. Pronti moduli e assistenza

Ettore Di Bartolomeo
Crisi e burocrazia ma ora per i pescatori l’Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) ha sbloccato i fondi adeguando l’operatività della garanzia diretta “liquidità 25” a finanziamenti di durata fino a 10 anni. Una decisione attesissima che da una mano a tantissime imprese di pesca che hanno sofferto l’emergenza sanitaria, la crisi economica, il blocco delle attività...
Società

Cooperfidi, cambio di guardia, Dino Forini nuovo direttore. Esperto in finanza di impresa

Ettore Di Bartolomeo
Una pluriennale e consolidata esperienza manageriale in ambito bancario. Con questa ed altre referenze il consiglio di amministrazione di Cooperfidi Italia ha deliberato la nomina di Dino Forini a direttore generale, che ha lavorato in gruppi nazionali come: Interbanca, Efibanca, Banco Popolare e Banca Regionale di Sviluppo; oltre a conoscere approfonditamente il sistema della cooperazione per essere stato negli ultimi...
Economia

Indennizzi ai pescatori. Giannini (Federpesca): provvedimento molto atteso dalle marinerie. Siamo soddisfatti, un grazie al ministro Bellanova

Ettore Di Bartolomeo
“Siamo sinceramente soddisfatti del risultato, frutto dell’interlocuzione di questi mesi e auspichiamo ora che tali misure vengano rese prontamente operative per gli operatori del settore”. Luigi Giannini presidente di Federpesca, federazione che fa capo a Confindustria, si nostra soddisfatto per l’accordo economico raggiunto che sarà un aiuto alle marinerie italiane. “È stata finalmente raggiunta l’intesa in Conferenza Stato Regioni sul...
Lavoro

Pesca, niente indennità: dal Governo uno schiaffo ai lavoratori autonomi. Alle marinerie nessun aiuto

Ettore Di Bartolomeo
“Il governo ha dimostrato di voler perseverare nel disinteresse dei lavoratori autonomi”. Scatto polemico e tutto contro il Governo quello di Lorenzo Viviani,deputato della Lega e responsabile nazionale del settore pesca. “Il governo ha dato l’ennesimo schiaffo al settore della pesca, in particolare ai 1.600 autonomi a cui ha negato un’indennità mensile di 800 euro”, sottolinea Viviani, “bocciando il nostro...
Lavoro

Porti. Sindacati dei trasporti: nuovo accordo con il Governo in difesa di lavoratori e imprese. Ora nuove possibilità di sviluppo nei collegamenti via mare

Ettore Di Bartolomeo
“L’emendamento che regola l’autoproduzione nei porti previsto nel Dl Rilancio è passato. Ringraziamo tutti i deputati che con grande senso di responsabilità lo hanno votato”. Così Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti che si dichiarano pienamente sodisfatti dopo anni di confronti e polemiche. “Questa norma di grande civiltà che rivendicavamo da 20 anni, consentirà uno sviluppo migliore dei traffici RoRo in...
Società

Sindacati. Bombardieri eletto segretario nazionale della Uil, ed è subito sfida con Confindustria.

Ettore Di Bartolomeo
“È ora di rinnovare i contratti, tutti privati e pubblici, di cominciare a discutere della riduzione dell’orario di lavoro a parità di trattamento economico”. Subito con una agenda nuova per fare una scossa alle trattative e al governo. Sono i primi annunci di lotta di Pierpaolo Bombardieri, nuovo segretario generale della Uil. Lo ha eletto all’unanimità il Consiglio confederale nazionale...
Cultura

Consumi culturali. Balzo del digitale, per streaming e giornali. Bene i libri. Confcommercio: ma il pubblico tornerà a chiedere spettacoli live

Ettore Di Bartolomeo
Effetto Covid sui consumi culturali. Una crescita che risente del periodo di blocco forzato, che segna alcune novità, come l’incremento del digitale per i giornali e abbonamenti streaming per film, fiction e documentari. Questo il quadro dal punto di vista dei numeri: i consumi televisivi (+47%), la lettura di libri (+14%) e l’ascolto di musica (+7%). Incremento significativo dei consumi...
Editoriale

Confartigianato. Ritardi negli aiuti alle imprese. Fumagalli: i ministri spieghino perché per traferire soldi deliberati sono serviti 37 giorni

Ettore Di Bartolomeo
“Ci spieghino i Ministri del Lavoro e dell’Economia quale giustificazione può avere il non trasferimento di somme già stanziate”. Così il Segretario Generale di Confartigianato, Cesare Fumagalli che sottolinea, a ragione, che per un semplice passaggio di soldi in favore delle piccole imprese artigiane, si sono resi necessari 37 giorni. Un tempo biblico per una situazione di grave emergenza in cui...
Società

Sindacato. Filt-Cgil: dibattito sull’eversione nera a 50 anni dalla rivolta di Reggio Calabria

Ettore Di Bartolomeo
“Un’iniziativa che, dopo quella tenuta lo scorso dicembre in occasione dei cinquant’anni dalla strage di Piazza Fontana e dalla morte del ferroviere Giuseppe Pinelli, prosegue con uno sguardo al futuro il percorso di tenere viva la memoria su eventi che hanno caratterizzato il nostro recente passato intrecciando drammaticamente in Calabria strategia della tensione, eversione nera e ‘ndrangheta reggina”. Ampia premessa...