sabato, 19 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2005 Articoli - 1 Commenti
Società

Bologna, dalla Diocesi fondi alle famiglie indigenti

Ettore Di Bartolomeo
La Chiesa di Bologna, su iniziativa dell’arcivescovo, cardinale Matteo Zuppi, ha istituito il “Fondo San Petronio” (Fsp) per aiutare famiglie e persone che a causa dell’emergenza sanitaria e della perdita o riduzione del lavoro si trovano in difficoltà economica. Il Fondo sarà gestito ed erogato attraverso la Caritas diocesana: la Chiesa di Bologna mette così a disposizione 1 milione di...
Società

Corigliano Rossano diventa Distretto di polizia

Ettore Di Bartolomeo
Il Commissariato di Corigliano-Rossano diventa Distretto di Polizia. La “promozione” è prevista nel Decreto del Ministero degli Interni di riorganizzazione di tutti gli uffici della Polizia di Stato d’Italia. “Non si tratta di una misura locale ma un intervento di portata nazionale – afferma la senatrice Rosa Silvana Abate – faccio l’ennesimo plauso al Governo che ancora una volta recepisce...
Società

Abusi, al via la XXIV Giornata per le vittime

Ettore Di Bartolomeo
Dal 25 aprile al 3 maggio sarà celebrata la Giornata Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza contro la pedofilia organizzata dall’Associazione Meter Onlus di don Fortunato Di Noto. La diffusione del contagio da coronavirus non ha fermato i pedofili e i pedo-pornografi di tutto il mondo. Ecco perché era dunque necessario, sia pure ricorrendo alla comunicazione virtuale, continuare ad alzare la voce...
Società

A Cuneo asta benefica per l’Ospedale “Santa Croce”

Ettore Di Bartolomeo
Il connubio tra arte e medicina da sempre è fonte di iniziative di grande impatto sociale e culturale. Questa volta pittori, illustratori, scultori sono chiamati a mettere la loro creatività al servizio di chi, in questo periodo, è in prima linea nella lotta per salvare vite umane. Succede a Cuneo, la cittadina piemontese cara al grande Totò (il principe di...
Società

Due milioni di Ave Maria dai balconi

Ettore Di Bartolomeo
Circa due milioni di italiani hanno partecipato all’iniziativa di preghiera lanciata un mese fa da don Aldo Buonaiuto, direttore del quotidiano online Interris.it e sacerdote della Comunità Papa Giovanni XXIII, di recitare un’Ave Maria al giorno, “staccando gli occhi dagli schermi per alzarli verso il cielo perché anche gli smartphone possono diventare candele che riflettono la luce di Cristo”. Una...
Società

Aumentano gli assistiti degli Empori della carità

Ettore Di Bartolomeo
“Tabgha” a Perugia città, “Divina Misericordia”, nella zona industriale di San Sisto; “Siloe”, nel centro abitato di Ponte San Giovanni e “Betlemme”, nel comune di Marsciano: questi i nomi degli empori della solidarietà dell’arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve che nell’ultimo anno hanno aiutato 3.854 che diventano 7.738 dall’inizio dell’attività. Gli empori sono “opere segno” volute e sostenute dal cardinale arcivescovo...
Cultura

Online la Biblioteca del Centro delle Donne

Ettore Di Bartolomeo
Finalmente è online la nuova versione della Biblioteca digitale del Centro delle Donne di Bologna, il portale che ospita digitalizzazioni di opere a stampa di diverse epoche relative alla memoria storica, culturale, politica e sociale delle donne e dei loro movimenti di emancipazione e liberazione dall’Ottocento a oggi. Il progetto, avviato nel 2005 dall’Associazione Orlando grazie al finanziamento del Ministero...
Società

Opere d’arte trafugate, interrogazione al Ministro

Ettore Di Bartolomeo
La Madonna con Bambino, opera d’arte pregevolissima risalente all’inizio del XIV secolo, trafugata nel 1985 dalla Parrocchiale di San Felice Martire a S. Felice a Cancello e finita sul mercato clandestino internazionale sarebbe stata rintracciata in Germania grazie al lavoro encomiabile dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale. Sul punto la senatrice Margherita Corrado, sulla base della segnalazione ricevuta da un’associazione locale...
Attualità

La ripresa secondo Terra Viva Cisl

Ettore Di Bartolomeo
“Il mondo in cui viviamo sta cambiando. Cambia il nostro modo di vivere le relazioni, il lavoro, gli spazi, il tempo. Tutti stiamo affrontando queste giornate in un modo che nessuno avrebbe mai pensato potesse accadere. Nessuno di noi era preparato”. A parlare è Claudio Risso, Presidente nazionale di Terra Viva Cisl che sottolinea: “Cittadini, istituzioni, organismi di rappresentanza, mondo...
Società

Calabria, ancora minacce agli amministratori

Ettore Di Bartolomeo
Le intimazioni ai danni degli amministratori sono, purtroppo, una triste realtà con la quale si deve fare i conto. Tanto che in attuazione dell’art. 6 della Legge 105 del 2017, è stato istituito, presso il Ministero dell’Interno, l’Osservatorio sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali, composto da rappresentanti di Viminale, ministero della Giustizia, ministero della Pubblica Istruzione,...